Politica
Lucca è un grande noi sulla piscina comunale, chiusa da anni: “Soldi pubblici sprecati, lavori incompleti e promesse tradite”
“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute: la piscina comunale del palazzetto dello sport è chiusa, abbandonata,…

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"
"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella…

Olivati, Lucca Futura: "Pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico"
Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità…

Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Fantozzi (FdI) "Perché si deve fare morire il proprio cane di fame e sete? Perché continuiamo a leggere tali aberrazioni? Il caso di S.Maria del Giudice ci indigna"
"Il triste e penoso caso di una cagnolina anziana, morta perché quella che doveva essere la sua amica umana ha smesso di occuparsi di lei, accomuna S.Maria…

Variazione di Bilancio e salvaguardia degli equilibri: l'amministrazione punta a investire risorse su periferie, difesa del territorio e servizi
Presentata stamani (25 luglio) a palazzo Orsetti la manovra che reinveste l'avanzo di 12milioni e 562mila euro fin qui realizzato

Cambierà davvero?
Siamo alla svolta finale con la riforma della magistratura voluta dal ministro, e magistrato, Carlo Nordio. Se le cose in Parlamento andranno secondo logica – ovvero in base…

Allarme sicurezza, Lucca è un grande Noi stronca Comune e centrodestra: “Un fallimento totale”
“A Lucca il tema della sicurezza per la destra che amministra la città da tre anni continua ad essere uno slogan da campagna elettorale mentre gli episodi di…

Turismo e commercio, Bergamini e Santini chiedono voli intercontinentali diretti sulla Toscana
"I voli aerei intercontinentali diretti rappresentano una grande opportunità per elevare la qualità del turismo in Toscana, attrarre segmenti più alti e valorizzare l'intero territorio: peccato che da…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 538
Precedenza ai disoccupati e sorteggio per la selezioni degli scrutatori in vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre: questo l'invito che il capogruppo di Lucca Futura, Gabriele Olivati, ha rivolto alla commissione elettorale (che si riunirà il 31 agosto), durante la seduta consiliare di ieri sera, 29 agosto.
«Questa buona pratica - ha proseguito Olivati -, introdotta da quasi 10 anni, dà la precedenza, per la scelta degli scrutatori, a persone disoccupate, privilegiando la procedura del sorteggio. Un approccio che garantisce l'imparzialità e che consente, a chi ne ha davvero bisogno, un'entrata in più. In caso di rinunce si lavorerà con le riserve per trovare i supplenti, ma invito la commissione elettorale a proseguire con questa modalità, apprezzata negli anni proprio per il suo carattere di equità».
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 875
Il consigliere comunale della Lega, Massimo Fagnani, risponde ai dubbi dell'opposizione sul cambiamento che sarebbe arrivato con la nuova amministrazione, elencando e riassumendo i passi fatti dal centrodestra in questi primi due mesi. Tra eventi e cultura, Fagnani, sottolinea anche i progetti futuri e le intenzioni del nuovo sindaco lucchese.
"La nuova amministrazione si è presentata alla cittadinanza promettendo cambiamenti rispetto alla passata gestione - esordisce Fagnani, facendo eco ai toni della campagna elettorale -. Si vede un vero 'stil novo' nella rinnovata gestione cittadina? Siamo ad appena due mesi dalle elezioni, ma fin da subito le forze politiche e i consiglieri di opposizione hanno chiesto alla maggioranza di spiegare quale era questo cambiamento decantato; e si sono prodigati per cercare di dimostrare che questo cambiamento di passo, in effetti, non veniva ravvisato".
"Ci ha pensato il segretario del circolo Dem del centro storico Panchieri fin dal primo agosto - prosegue il consigliere della Lega -: 'Siamo nella più assoluta continuità, quando va bene'; lo ha ribadito più volte il consigliere Bianucci il 9 agosto circa le linee di mandato del sindaco 'Dov’è finita la discontinuità tanto sbandierata' e il 24 agosto con la 'Gestione del verde pubblico: nulla è cambiato'. Ma spesso lo stesso Bianucci ha segnalato addirittura un 'Tornare indietro', il 10 agosto sulle nomine per le partecipate; addirittura un 'Tornare al caos' il 25 agosto sull’ingresso di mezzi nel centro storico; infine la nuova ordinanza anti bivacco atta a favorire il decoro urbano viene valutata da tutto il centro-sinistra come norma assurda e inapplicabile".
"Vogliamo far risplendere Lucca per il gioiello che è! Avere una città sicura per tutti anche di sera, accogliente, pulita, dove è piacevole vivere e lavorare cercando di trovare il giusto compromesso tra chi ci abita, chi ci lavora e chi vuole divertirsi, sia nel centro storico, che nelle periferie - precisa Fagnani -. Come sempre la Lega cerca di trovare il punto di incontro tra tutte le varie esigenze di forze politiche, economiche e civiche, chiedendo la collaborazione necessaria a tutti per amministrare al meglio la città. Ricordiamo allora che Confcommercio è stata la prima ad apprezzare le modifiche alla ZTL varate dalla giunta e che i commercianti ritengono la nuova norma antibivacchi come necessaria per tutelare l’immagine di Lucca. Soffermiamoci un attimo a valutare il particolare momento di difficoltà che stanno vivendo tutte le imprese e le attività: dobbiamo fare il possibile per sostenerle! Fare shopping nel nostro 'salotto buono' deve tornare ad essere momento qualitativo e di relax, attirando persone anche dai centri vicini!".
"Ricordiamo qualche 'nuova perla' - continua Fagnani - come la manifestazione 'E lucevan le stelle' che è stata un successo incredibile riconosciuto anche da consiglieri dell’opposizione come Giannini e che il sindaco Pardini sta cercando di presentare la candidatura di Lucca con Viareggio e Pescaglia come Capitale della cultura per il 2026 in occasione delle celebrazioni pucciniane 2024-2026".
"Ricordiamo la costante presenza sul territorio di sindaco, assessori e consiglieri, pronti a recepire ogni esigenza pervenga dai cittadini, cosa che non accadeva prima! Ma ricordiamo anche problematiche tuttora da affrontare - puntualizza il consigliere leghista -. A Lucca è aumentato il consumo di droga (esempio cocaina, siamo passati da 8,7 dosi per 1000 abitanti dell’anno scorso a 12 dosi per 1000 abitanti attuali). È aumentato il degrado del centro storico con vicoli e piazzette ridotte a vespasiani a cielo aperto; è dilagato lo sporco rinvenibile sui nostri monumenti, loggiati, scalini di antichi palazzi; ed è veramente brutta l’immagine che fornisce la nostra città con persone ubriache, riverse o addormentate sui monumenti cittadini".
"Quindi sì, è necessario intervenire tempestivamente, proprio come promesso agli elettori, al fine di migliorate la vivibilità e la fruibilità del centro. Ed è quello cui mira questa ordinanza, che ricordiamo, ha limite temporale limitato. Al di là della normale strumentalizzazione politica, la Lega ritiene che la nuova amministrazione abbia ampiamente dimostrato un bel cambio di passo, ma se ne sta accorgendo anche tutta la città! Considerato poi, che - conclude - noi attribuiamo esperienza e intelligenza ai consiglieri di opposizione, siamo sicuri, che se ne stanno accorgendo anche loro!".