Politica
David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 497
Per la prima volta, a partire da quest'anno, le attività dei centri estivi si rivolgeranno indistintamente a tutti i bambini e i ragazzi di Lucca e della Piana, divenendo in questo modo completamente inclusivi.
E' questo il risultato del lavoro portato avanti all'interno della conferenza zonale della Piana di Lucca in concerto con la Conferenza zonale dei Sindaci e Asl, e culminato nei giorni scorsi in un incontro molto partecipato alla casermetta Santa Croce con tutti i soggetti che gestiscono i centri estivi per conto dei Comuni di Lucca, Capannori, Porcari, Montecarlo, Altopascio, Pescaglia e Villa Basilica.
"Abbiamo fortemente voluto questo cambio di passo – afferma l'assessore all'istruzione del Comune di Lucca Simona Testaferrata – che va incontro ai bisogni delle famiglie e che al contempo rappresenta un passo avanti verso quell'idea di inclusione che abbiamo, e per renderlo concreto ci siamo impegnati a declinarlo in servizi che come Comuni eroghiamo. D'ora in poi i soggetti che entreranno a far parte nell'elenco zonale, come organizzatori dei centri estivi, dovranno essere in grado di accogliere tutti i bambini e tutti i ragazzi. Le famiglie non dovranno più rispondere a due bandi diversi – aggiunge – , ma ci sarà un unico bando che riguarderà tutti, fermo restando che ci sarà la valutazione da parte dell'Asl come accade da sempre per tutte le esigenze e programmazioni di un percorso efficace e più idoneo ai bambini e ai ragazzi che necessitano di sostegno. Ci tengo a ringraziare i colleghi assessori degli altri Comuni, i sindaci e la Asl con la direttrice della Zona distretto della Piana di Lucca Eluisa Lo Presti e gli uffici tecnici, con i quali abbiamo raggiunto questo importante risultato e ringrazio inoltre i gestori dei centri estivi per la fattiva collaborazione dimostrata".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 504
“Finalmente, dopo mesi, abbiamo potuto incontrare l’amministrazione comunale di Lucca”. A dirlo è Domenico Passalacqua, presidente dell’associazione Luccasenzabarriere ODV.
“Da tempo chiedevamo un incontro al sindaco Pardini - spiega -. Incontro che non si è mai tenuto: ieri pomeriggio, infatti, abbiamo avuto modo di conoscere il neoassessore al sociale, Salvadore Bartolomei, che ringraziamo per la tempestività, e l’assessora Simona Testaferrata. Ci dispiace di non aver potuto parlare con il sindaco, il quale, mesi fa, si era assunto alcuni impegni sui quali avremmo voluto chiedere conto”.
“Abbiamo chiesto chiarimenti, infatti, su 4 punti per noi cruciali: intanto, il PEBA. Quali fondi sono stati stanziati per l’abbattimento delle barriere architettoniche? Quando inizieranno i lavori previsti? Verrà estesa la rilevazione anche alle periferie? Proseguiamo: il tavolo dell’inclusione. Dopo l’annuncio di una riforma, da due anni non si hanno più notizie. Ringraziamo l’assessore Testaferrata per averci rassicurato che ripartirà quanto prima”.
“E ancora: la gestione degli ingressi al Lucca Summer Festival per le persone con disabilità è poco trasparente. Lo scorso anno sono stati negati accessi, ma gli atti dimostrano che i posti non erano esauriti. Quali misure verranno adottate per garantire equità? Infine, il bando per le associazioni: da due anni è stato tolto, senza spiegazioni. Rappresentava una risorsa per il supporto a persone con disabilità e anziani. Verrà ripristinato? Oppure trasformato in un nuovo strumento di sostegno?”.
“Abbiamo chiesto risposte concrete per garantire inclusione e diritti per tutta la cittadinanza: ringraziamo gli assessori per questo incontro che segna quello che speriamo sia l’inizio di una nuova ed efficace collaborazione”