Politica
Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 617
Il primo cittadino di Lucca Mario Pardini ha lanciato oggi (lunedì 4 novembre) con un video sui suoi social ufficiali "Caffè con il sindaco", una nuova iniziativa pensata per incontrare i cittadini fuori dal palazzo comunale. Si tratta di una serie di appuntamenti nei bar e ritrovi del territorio per creare occasioni di confronto e dialogo, dove ascoltare proposte e segnalazioni direttamente dagli abitanti delle varie zone della città. I primi due appuntamenti sono già in agenda: lunedì 11 novembre alle ore 8 al Bar Ristorante Peter Pan di via Dante Alighieri e lunedì 18 novembre alle ore 8 al Bar La Piazza a Santa Maria del Giudice. "Caffè con il sindaco" vuol essere un vero e proprio nuovo canale di comunicazione e confronto diretto con la cittadinanza che – in caso di successo – sarà attivo tutto l'anno, con incontri che saranno programmati senza un calendario rigido o una cadenza definita.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 655
Questa mattina (4 novembre), in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, l'amministrazione comunale, con il neo vicesindaco Fabio Barsanti, gli assessori alla cultura Mia Pisano e al patrimonio Moreno Bruni, assieme al presidente del consiglio comunale Enrico Torrini, ad alcuni consiglieri comunali e all'associazione nazionale paracadutisti d'Italia, ha deposto una corona d'alloro presso il monumento dedicato ai Caduti che si trova nel parco della Rimembranza di piazzale Verdi.
Il monumento, noto come "Faro della vittoria", è collocato al centro del giardino e consiste in un grosso basamento su cui si erge un'alta colonna squadrata al cui vertice si trovano fasci littori e tricolori, il tutto sormontato da una stella. Davanti a esso si trova il cippo con bassorilievi su cui è posata una grossa pietra delle montagne del Carso.
Il monumento è stato oggetto nei giorni scorsi di un'opera di pulizia e sistemazione proprio da parte dei membri dell'associazione dei paracadutisti, grazie a un rapporto di collaborazione che si è instaurato con l'amministrazione comunale e che ha già visto analoghi interventi in diversi luoghi del territorio: al Piaggione, Sant'Alessio, a Monte San Quirico e Mutigliano. Il tutto rientra nel programma di attenzione che il Comune sta rivolgendo ai monumenti ai Caduti della Prima guerra mondiale e che ha prodotto due anni fa anche una mostra in collaborazione con Italia Nostra e Progetto Memento.
- Galleria: