Rubriche
Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 204
Lo sapevi che tra le cause delle apnee notturne c’è il russamento abituale? Già proprio così, il russamento può essere un primo campanellino di allarme per chi soffre di apnea ostruttiva del sonno. Ma non solo, tra i principali sintomi da non sottovalutare anche: sonno notturno agitato o con risvegli frequenti, sonnolenza, spossatezza, abbassamento di memoria, calo di prontezza di riflessi e di attenzione e cefalea. “Le cause dei disturbi respiratori nel sonno” spiega la dott.ssa Rosaria Sommariva responsabile della clinica del Sonno dello Studio Medico Dentistico Santa Apollonia di Porcari “sono da ricercarsi soprattutto in fattori anatomici come l'ipertrofia tonsillare o adenoidea, l'obesità, la dimensione del collo, la forma della mandibola. Poi il fumo che determina infiammazione con ispessimento dei tessuti e restringimento delle vie aeree.” E le conseguenze? “Se non ci si cura” continua la dott.ssa Sommariva “oltre al persistere dei sintomi si corre anche il rischio di problemi cardiovascolari, ipertensione arteriosa, ictus cerebrale, malattie coronariche, aritmie diurne, colpi di sonno, problemi gastroesofagei, calo della libido. In alcuni casi i rischi sono ancora peggiori e possono portate anche alla morte”. Diverse sono le possibili terapie. “La terapia di elezione per curare le apnee notturne è la così detta “CPAP”. Si tratta di un dispositivo che eroga aria alla pressione terapeutica prescritta mantenendo pervie le vie aeree” conclude la dottoressa Sommariva “ma esistono comunque diversi approcci terapeutici alternativi alla CPAP: ad esempio i dispositivi ortodontici che sono sistemi di avanzamento mandibolare da indossare durante il sonno e che tuttavia devono essere gestiti esclusivamente da odontoiatri esperti e specializzati in medicina del sonno, oppure, nei casi meno complessi, può essere sufficiente la terapia posizionale.”
Per poter approfondire questo argomento, porre delle domande o sottoporre dei casi specifici potete contattare direttamente la Clinica del Sonno presso lo Studio Medico Dentistico Santa Apollonia a Porcari in via Romana Est 137, telefonicamente allo 0583 211065 o via mail a
Info su www.santaapollonia.net e www.clinicadelsonno.it
Seguici sulle pagine facebook dello Studio Medico Dentistico Santa Apollonia e della Clinica del Sonno.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 438
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione inviataci da un lettore in merito alla situazione dei contenitori di rifiuti sul viale San Concordio:
Leggo con piacere la comunicazione della dottoressa Susini circa il costante monitoraggio dei nuovi contenitori per la raccolta dei rifiuti nel centro storico. Sarebbe opportuno e questo è un invito che rivolgo alla suddetta dirigente, che la stessa attenzione fosse rivolta lungo la ciclabile di viale San Concordio dove i contenitori sono sempre stracolmi di rifiuti domestici quale gentile omaggio da parte di cittadini di passaggio. Lo spiacevole inconveniente, più volte segnalato, non è stato mai affrontato con la dovuta attenzione in via risolutiva.