Sport
Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 881
La Pugilistica Lucchese ha dato il via all'attività pugilistica giovanile della Toscana, ospitando nella propria sede all'interno dell'ex ospedale Campo di Marte il primo criterium della stagione 2024. I baby pugili di tutta la regione si sono dunque ritrovati per disputare la prima di una lunga serie di gare che, alla fine, stabiliranno chi saranno i piccoli atleti che rappresenteranno la Toscana alle fasi nazionali, che si svolgeranno il 22 e 23 giugno in una località ancora da definire.
Pur essendo al primo appuntamento dell'anno, la partecipazione è stata comunque molto abbondante, dimostrando nuovamente la crescente popolarità del pugilato anche tra i ragazzini che frequentano le scuole elementari e le medie. L'avviamento al pugilato prevede infatti diversi tipi di prove, a seconda dell'età, in cui non è consentito il contatto pieno tra i partecipanti. Gli aspiranti pugili competono invece per la maggior parte in coppia con un compagno di squadra, assieme al quale devono dimostrare le proprie capacità atletiche e tecniche per poter vincere. Il tutto, quindi, all'insegna di uno sviluppo sano, stimolante e divertente.
Per la categoria dei Cuccioli (5-7 anni), l'unica in cui si compete in solitaria, è prevista una prova di salto della corda, una di corsa su un circuito a forma di H, e infine una al saccone.
Nei Cangurini (8-9 anni) invece si inizia a gareggiare con un compagno di squadra, cimentandosi nella corsa su un circuito ad S, nel salto della corda e infine in una prova di sparring a contatto controllato, in cui i due piccoli atleti devono dimostrare tutte le loro capacità tecnico-tattiche. In questa categoria, per la Pugilistica Lucchese, hanno gareggiato Peitas Vanessa, Arambasa Giacomo, Fornai Martina, Zogu Rei e Edjon Franja.
I Canguri (10-11 anni) invece la gara è composta da uno scatto di 25 metri e una prova di sparring più complessa di quella dei Cangurini. In questa categoria, la società di casa ha potuto contare su El Ghyati Davide, Lorenzo Contino, Lucchesi Alessandro, Arambasa Silviu, Fornai Alessandro e Salis Alessandro.
Infine, negli Allievi (12-13 anni) i ragazzi si cimentano nello scatto da 25 metri e in tre riprese tematiche di sparring, che vengono stabilite solo prima dell'inizio della gara, imponendo così ai giovani pugili la necessità di perfezionare ogni aspetto tecnico che caratterizza la disciplina pugilistica. In questa categoria, per la Pugilistica Lucchese, hanno gareggiato Losha Gleon, Sgueo Andrea, Bigongiari Christian, Cerri Fabio, Paterni Paolo, Casciaro Cristina, Daisy Kuci e Ilaria Fasano.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 556
Gli spalti delle Mura di Lucca da sfondo a uno degli appuntamenti più rappresentativi della stagione invernale dell’atletica leggera toscana. Quasi un migliaio di atleti in gara hanno preso parte, nella mattinata di domenica 4 febbraio, ai Campionati toscani staffette di Cross settore Assoluto e Promozionale e alle gare individuali Cross Master dando vita a una bellissima domenica di sport e aggregazione.
L’evento, che ha confermato ancora una volta l’indiscutibile capacità organizzativa dell’Atletica Virtus Lucca, ha visto la società del presidente Nando Caturegli grande protagonista anche sul piano dei risultati con tre titoli toscani su sei a disposizione, un bronzo e un ottimo sesto posto. A salire sul primo gradino del podio sono Walter Fauci, Paolo Marsili, Filippo Sodini e Alessandro Santangelo, campioni toscani di staffetta 4x2km; Leonardo Santangelo, Yabsra Meschi e Giulio Guccione, campioni toscani Cadetti di staffetta 3x1000 e Gaia Sica, Chrismaelie Felici e Sveva Bertolucci, campionesse toscane Ragazze di staffetta 3x1000. Bronzo per Ginevra Montanaro, Mia Galigani e Maia Fava nella staffetta 3x1000 Cadette e sesto posto per Ulisse Bertolucci, Massimo Garfagnoli e Andrea Fontanelli nella staffetta 3x1000 Ragazzi.
Il fine settimana si era preannunciato interessante già da sabato al palaindoor Carrara dove, in occasione dei Campionati toscani di prove multiple Cadetti e Cadette, la Virtus si è distinta con Federico Pellegrini, terzo, Federico Serafini quarto così come Nikola Trzos nella gara femminile, Luca Cantoni e Lorenzo Castrogiovanni, rispettivamente sesto e settimo e Giovanni De Gaspari decimo.
Dai Campionati italiani Juniores indoor di Ancona arriva poi la doppia gioia per Aurora Massaglia, l’atleta allenata dal tecnico Luca Rapé che prima conquista l’argento tricolore nel salto in lungo con la misura di 5.67 a soli 2 centimetri dall’oro e il giorno dopo centra anche un ottimo quinto posto nel salto triplo con la misura di 11.94 che le vale il nuovo primato personale.
Al Meeting assoluto di Parma si registra la vittoria di Matteo Leverotti nella gara dei 400 metri con il tempo di 52"21 che costituisce il suo nuovo primato personale.
Alla manifestazione regionale di lancio del giavellotto Cadetti e Cadette a Firenze, ottima prova per Luca Cantoni terzo e per Christina Maculene Felici al primo anno di categoria, quinta.
A Firenze, ai campionati toscani di salto in lungo Cadetti: Edoardo Cosimini vicecampione toscano con il personal best di 5.81 e quinto posto per Francesco Biagioni.
Ad Ancona arriva infine il titolo di Campionessa italiana indoor Under 23 di salto in alto per Idea Pieroni, l’atleta barghigiana cresciuta in Virtus e attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri che strappa la vittoria con la misura di 1.82.