Sport
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 197
Pall. Femm. Costone Siena - Green Lucca Le Mura Spring
44-57
(5-18; 17-35; 31-44)
Costone Siena: Casini n.e., Posta, Becatti 12, Pastorelli*, Zanelli n.e., Skapin* 7, Sposato 8, Pierucci*, Bonaccini* 9, Nanni n.e., Sabia* 6, Parodi 2. All.: Fattorini.
Le Mura Spring: Cerri, Caredio 3, Dianda 9, Tessaro* 9, Morettini 4, Rapè 3, Valentino* 2, Chiti 6, Maffei* 4, Michelotti* 4, Papa 2, Paulsson* 13.
Arbitri: Andrea Dori di Pergine Valdarno e Alessandro Sizzi di Prato.
Tornano alla vittoria le ragazze del Green Lucca in una gara condotta fin dall'inizio con un buon margine, che permette di ruotare tutto il roster e controllare senza problemi fino alla sirena.
La prima a smuovere il tabellone è Valentino da sotto, emergendo di forza da un cespuglio di braccia avversarie (0-2). Segue un 2/2 dalla lunetta di Maffei e Paulsson che rralizza appoggiando al tabellone su assist di Michelotti (0-6). Dopo due punti di Bonaccini, Michelotti e Paulsson in avvitamento fanno chiamare il primo time-out a coach Fattorini (2-10). Paulsson ancora da sotto porta il vantaggio in doppia cifra (2-12), poi Michelotti e Parodi per il (4-14). Maffei coast to coast per il 4-18, chiudono i tiri liberi di Morettini e Bonaccini per il 5-18 della prima frazione.
Secondo quarto, inizia Becatti 1/2 ai liberi, risponde Morettini, ma ancora Becatti dalla media (8-20). Chiti rimbalzo difensivo e va a segnare in solitaria (8-22). Due liberi di Sabia, Paulsson con un elegante arresto e tiro assistita da Chiti (10-24). Caredio in penetrazione appoggia al tabellone con libero aggiuntivo (10-27), poi la bomba di Becatti e Sposato dalla media fanno respirare le senesi (15-27). Ma Dianda arresto e tiro e Chiti nel traffico (15-31) fanno chiamare un altro time-out casa. Coach Fattorini mette la difesa a zona, ma è ancora Dianda su assist di Cerri per il 15-33. Chiudono Skapin con un 2/2 ai liberi e Dianda da sotto (17-35).
Al rientro in campo ancora difesa a zona per Siena che riesce a produrre un break di 7-0 con Sposato, Skapin e Skapin da tre, che fa chiamare il minuto a coach Ferretti (24-35). Sabia ed un libero di Bonaccini fanno allungare ancora Siena (27-35), ma ci pensa Tessaro ad interrompere l'emorragia con una tripla dal centro su assist di Maffei (27-38). Ancora Tessaro fa prendere nuovamente il largo a Lucca con un libero e con un canestro dalla media su palla rubata in attacco da Valentino (27-41). Il 2/2 di Paulsson e 1/2 di Tessaro per il 27-44, poi due volte Sposato per chiudere la frazione sul 31-44.
L'ultimo quarto si apre con una bomba di Dianda liberata da Paulsson (31-47), risponde Sabia con un gancio da sotto (33-47). Paulsson su assist di Morettini dall'estremo angolo destro (33-50), ma Siena non molla con Becatti (35-50). Segue una serie di tiri liberi per le padrone di casa per falli e falli tecnici (38-50), poi Chiti da sotto assistita da Paulsson (38-52). Tessaro abbattuta sul terzo tempo va in lunetta per il 38-54, poi due liberi anche per Becatti (40-54). Bomba di Rapè e Papa da sotto liberata da Paulsson (40-59), poi un altro giro in lunetta per Becatti e Bonaccini allo scadere per il 44-59.
"Una partita condotta dall'inizio, Siena ha avuto una reazione nel terzo quarto - commenta coach Ferretti - come era logico attendersi. Questo era un campo difficile per il pubblico e per l'arbitraggio però siamo state brave, perchè attaccare la difesa a zona non è sempre facile, ma con il passare dei minuti siamo migliorate nel passaggio della palla e a creare dei vantaggi, quindi brave tutte."
Prossimo impegno per le Spring sabato 22 marzo ore 18,45 al Palatagliate contro B.F. Pontedera.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 189
La giovane trequarti lucchese Lara Petretti ha fatto il suo esordio con la Nazionale Italiana Under 18 il 16 marzo 2025, affrontando il Galles in un test match a Villorba. La sua passione e dedizione per il rugby sono fonte d'ispirazione per tutti noi. Congratulazioni, Lara! Continua a inseguire i tuoi sogni con la stessa determinazione!