Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 512
Il mese di marzo vede ad ogni stagione l'inizio dell'attività giovanile che è incentrata sui " criterium" ovvero una gara a livello regionale che coinvolge il settore giovanile a partire dai cinque anni fino ai tredici compiuti per ambo i sessi . Quattro le categorie interessate con i cuccioli ( 5/ 6 e 7 anni ) cangurini ( 8 e 9 anni ) canguri ( 10 / 11 anni ) e allievi ( 12 e 13 ) , il primo semestre del 2025 prevede la disputa di sei gare e due di queste sono già state effettuate a Lucca presso la sede della Pugilistica Lucchese nei locali ospitati presso l'ex Ospedale Campo di Marte in data 9 Marzo e successivamente domenica 23 Marzo .
La prima gara del 9 marzo ha visto la partecipazione di circa 80 giovanissimi atleti provenienti da Arezzo , Firenze , Prato , Carrara , Livorno e dal Mugello oltre alla nutrita schiera dei giovani pugili di casa della Pugilistica Lucchese ma gli stessi numeri sono stati raggiunti anche nel criterium di domenica 23.
Nella categoria " cuccioli " la Pugilistica Lucchese in ambedue le gare ha ottenuto bottino pieno , il 9 marzo ha vinto Gabriel Bigongiari , secondo Ian Lo Iacono e terzo Bruno Testa , il 23 ha vinto Bruno Testa seconda De Rosa Carmen mentre Gabriel Bigongiari è arrivato quinto a seguire James Balestra e Enrico Chiapponi : Nei cangurini vanno annotate le partecipazioni ad ambedue le gare di Marian Lian Burca , Zeno Giusti e Gregorio Defendi alla loro prima stagione . Ben oltre le aspettative invece le due gare dei canguri che hanno visto per adesso il dominio della coppia lucchese Lorenzo Contino e Arambasa Giacomo vincitori di tutte e due le gare , domenica 9 terzo posto per l'altra coppia Silviu Arambasa e Justin Kuci che sono però arrivati secondi domenica 23 mentre al terzo posto sempre presenza lucchese con la coppia mista Contino Kuci Justin , a seguire poi ottime prove per Matteo Ungureanu , Martina Fornai e Edjon Franja . Si profila in questa categoria una lotta in " casa lucchese " tra le varie coppie che avranno come punteggio finale per vincere la somma dei tre migliori punteggi su sei gare , le prove da affrontare sono la corsa piana sui 25 mt e due riprese da un minuto sul ring con i temi tecnici e tattici da svolgere . Negli allievi la lotta è serrata e per adesso è in vantaggio la coppia mista Michele Pintus ( Firenzuola ) e Alessio Capobianco ( Spes Fortitude Livorno) che hanno vinto ambedue le gare , nella prima gara secondo posto per Warnakulasuriya Chiara e Christian Bigongiari che sono arrivati secondi anche domenica 23 mentre terzi la coppia sempre formata da Warnakulasuriya Chiara e Daisy Kuci ma da evidenziare anche le partecipazioni degli altri allievi ovvero Alessandro Fornai , Paolo Paterni , Fabio Cerri , Giosuè Bonriposi , Matteo Decanini e Alessandro Tola oltre a Giacomo Defendi .Prossima gara il 6 di aprile e già questa gara potrà fornire i nomi e le coppie che poi potranno dare vita alla squadra toscana che parteciperà alla finale nazionale del Trofeo Coni Coppa Italia solitamente in programma dopo la metà di Giugno . Si ricorda che il corso giovanile di avviamento al pugilato è sempre aperto e viene effettuato il Martedi e Giovedi alle ore 18.30 , settore giovanile da sempre fiore all'occhiello del solidalizio lucchese .
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 280
È iniziato con la gara di Rollercross ad Altopascio il campionato Regionale di pattinaggio Freestyle 2025. Domenica 16 marzo scorso si è infatti disputata la prima tappa che ha visto trionfare i colori della squadra lucchese assegnando il titolo di Campione regionale di specialità a Oliani Marta nella cat.Ragazzi, a Giorgi Carlotta nella cat.Allievi, a Conti Nicole nella cat.Juniores, a Paolinelli Alessia nella cat.Seniores femminile e a Cosentino Alessandro nella cat.Seniores maschile. Non contenti gli atleti lucchesi si sono accaparrati anche gli altri posti del podio con l'argento di Casini Serena, Serafini Alice, Conforti Eleonora e il bronzo di Del Prete Emma, Romani Giulia e Bernardini Elia che insieme agli ottimi piazzamenti di Fanucchi Aurora, Cosentino Irene, Lucarelli Chiara e Simi Alice garantiscono allo squadrone l'accesso agli Italiani alla quasi totalità degli atleti. Degni di menzione gli altri atleti della squadra che lo stesso giorno erano fuori regione per partecipare al Trofeo del Conero dove Scipinotti Siria ha conqustato una medaglia d'oro e Quiriconi Nicolas un argento, entro la metà classifica Barsotti Sara, Federico Eleonora e Francesconi Elena. Domenica prossima si svolgerà nel palazzetto di Massa la seconda tappa del Campionato che prevede le specialità Speedslalom e Jump e la partecipazione di più di 60 atleti toscani. Vi invitiamo ad assistere a questo evento spettacolare organizzato dall' ASD Lucca Roller Club che rafforza la presenza sul territorio di questa branca del pattinaggio, il Freestyle, purtroppo poco conosciuta ma molto amata dai ragazzi lucchesi.