Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1390
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 309
Sono numeri in costante aumento quelli che riguardano i contributi annuali erogati dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus per aiutare finanziariamente le famiglie con Isee basso che intendono iscrivere i loro bambini ai corsi di minibasket. Per il 2025 la cifra è di 10.975 euro per un totale di 65 interventi, il 14% in più rispetto ai 9.625 euro per 55 interventi nel 2024. Nel 2023 vennero invece erogati 3040 euro complessivi per 18 interventi.
Un trend in crescita che ha un doppio risvolto: quello positivo è che continuano ad aumentare i giovani che scelgono la pallacanestro come sport, quello negativo invece sottolinea la crescita costante di famiglie che faticano a soddisfare autonomamente il bisogno dei propri figli di praticare uno sport.
«Siamo felicissimi di aver potuto accogliere tutte le richieste che sono state inviate – spiega Patrizia Pecchia, presidente dell'Associazione Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus –. Negli anni ci stiamo rendendo conto di quanto questo contributo abbia un impatto positivo sulla società perché aiuta tanti bambini a integrarsi nella società e a vivere in un contesto sportivo fatto di regole e di rispetto reciproco».
A partire dalla prima edizione di ripartenza del Trofeo Lovari, nel 2015, sono già stati distribuiti oltre 54mila euro per incentivare l'iscrizione dei ragazzi al minibasket. «Mi preme sottolineare che tutto questo è possibile solamente grazie all'organizzazione dell'evento – prosegue Pecchia -. Per questo non smettiamo mai di ricordare quanto sia importante che il pubblico sia numeroso sulle tribune del palazzetto dello sport nei giorni del torneo visto che l'intero ricavato, al netto delle spese organizzative, viene devoluto in beneficenza a supporto della pratica della pallacanestro e del baskin, al quale quest'anno vanno 1500 euro per l'organizzazione del campionato. Inoltre vogliamo continuare con interventi di miglioria come quelli per il nuovo parquet del Palatagliate e per la ristrutturazione del campino di San Filippo».
Le richieste quest'anno sono venute da sette società della Piana di Lucca: Lucca Sky Walkers, Ludec 91 Porcari, Bf Porcari, Le Mura Spring, Bc Lucca Lab, Nba Altopascio, Capannori Basket e i rappresentanti di ogni società sono stati convocati al Palatagliate per la consegna dei contributi.
Intanto è ufficiale che anche nel 2025 il Trofeo Lovari si farà e gli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus hanno già fissato le date per il 6 e il 7 settembre.
Per sostenere l'attività dell'associazione è possibile devolvere il 5 per mille della denuncia dei redditi o fare una donazione diretta.
AMICIPALLACANESTROLUCCA Luca Del Bono ONLUS
C.F. 0000092058310464
Iban: IT89H0503413709000000001989