Sport
Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1421
C’era grande curiosità intorno alla trasferta organizzata dal gruppo Sofidel nel capoluogo lombardo in vista della prossima edizione del Giro d’Italia. E l’attesa è stata ripagata con un annuncio che ha dato grande soddisfazione a tutti i presenti e non solo, durante la serata organizzata in un noto locale del centro, punto d’incontro per i ciclisti di ogni età, ed a cui hanno partecipato alcuni dirigenti dell’azienda lucchese assieme a quelli del gruppo RCS del presidente Urbano Cairo, organizzatore della corsa rosa. All’Eroica caffè Milano si respira aria di ciclismo ed il nome è già, di per sé, una garanzia.
Ogni angolo del locale, e tutto il suo stile d’arredo, riporta alle due ruote, che sia una bicicletta d’epoca, piuttosto che l’ultimo modello della Colnago che ha trionfato all’ultimo Tour de France. Non ci poteva essere location migliore per presentare la nuova partnership che legherà Regina con il Giro d’Italia, il Gruppo Sofidel con quello RCS per il 2025 ed il 2026. Ed a molti è sembrato quasi impossibile che questo matrimonio, fortemente voluto dal compianto presidente Edilio Stefani, grande appassionato di ciclismo, scomparso improvvisamente e prematuramente pochi giorni orsono, non sia stato celebrato prima. Il trofeo che da 108 anni premia il vincitore della corsa rosa è denominato il “Trofeo senza fine”. È bellissimo osservarlo da vicino. Sulla spirale sono riportati i nomi di tutti i campioni che, nel corso degli anni, sono riusciti ad aggiudicarsi la prestigiosa corsa a tappe. Ed il prossimo vincitore sarà inciso, per ultimo, sulla parte culminate della spirale, proiettata verso l’infinito. Moreno Moser era presente all’appuntamento. L’ex ciclista professionista, nipote del più famoso zio Francesco, responsabile dell’area social del gruppo RCS e commentatore televisivo, ci ha fatto notare un’altra curiosa coincidenza che, in particolare per gli appassionati di ciclismo, rende questo incontro tra eccellenze della tradizione italiana ancora più singolare ma anche significativa. Lui che è stato per caratteristiche tecniche un passista ma con attitudini da scalatore.
“La tappa del Giro dove vengono affrontate, contemporaneamente, più salite – ci fa notare - e che generalmente è quella che decide le sorti della competizione, viene denominata la tappa “Regina”, e vi posso garantire che in quella tappa le salite non finiscono veramente mai”. Ritiratosi dalle corse nel 2019, ha vinto 18 gare tra i professionisti tra cui le” Strade bianche” nel 2013, unico vincitore italiano fino ad ora. “Ho partecipato a tre Giri d’Italia – ci ha detto Moreno – e vi posso assicurare che le salite del Giro non finiscono mai. Ed oggi siamo qui a presentare l’azienda, che sarà official sponsor della corsa rosa, che si è caratterizzata proprio con lo slogan sull’infinito ovvero “i rotoloni Regina non finiscono mai”. A presentare la serata, che è stata accompagnata da un ricchissimo buffet che ha allietato tutti gli invitati, è stato Pierluigi Pardo, volto noto della tv nazionale in quanto giornalista, conduttore televisivo e telecronista sportivo. Per Sport Mediaset è stato ideatore e conduttore, dal 2013 al 2020, del popolare show calcistico "Tikitaka" in onda su Canale 5 ed Italia 1. Dal 2022 è il commentatore ufficiale, per La7, del Palio di Siena. “Siamo di fronte a questa grande celebrazione – ci ha detto Pardo – alla presentazione della partnership tra il Gruppo Sofidel, grande eccellenza italiana, ed il Giro d’Italia. Rotoloni Regina si potrebbe dire che è un brand “solo al comando”. Dall’altra parte c’è la corsa rosa, che è una grande storia italiana fatta di chilometri e chilometri di strade, di paesaggi affascinanti e di un rapporto importante con il territorio. Sono felice di essere qui, accanto al trofeo che rappresenta l’infinito e che è di una bellezza affascinante”. Prima dell’inizio della presentazione abbiamo incontrato Francesco Pastore, Chief Marketing & Sales Officer di Sofidel. “Abbiamo trovato un accordo biennale con il Gruppo RCS – ci ha detto Pastore – che è importantissimo per noi perché il Giro d’Italia è uno degli eventi più seguiti a livello nazionale ma che ha anche una portata internazionale. Questo ci consente di portare il nostro brand anche fuori dal belpaese. Sappiamo quanto sia radicata nel territorio lucchese la passione per il ciclismo e lo è tanto quanto lo sono i prodotti col nostro marchio”. Il prossimo 20 maggio Lucca sarà sede di partenza della 10^ tappa del Giro d’Italia, la cronometro Lucca – Pisa. Dopo l’arrivo dello scorso anno, Lucca sarà nuovamente sotto i riflettori del grande pubblico ed il giorno successivo, con la partenza della 11^ tappa da Viareggio sarà ancora la nostra provincia a potersi mettere in vetrina. “Il nostro gruppo è parte integrante di tutto il territorio della Provincia di Lucca – conferma Pastore. Questi due appuntamenti sono la cosiddetta” ciliegina sulla torta” per noi, nel contesto di un evento di portata internazionale, per un marchio che vuole sempre di più essere leader di mercato”. La grande partenza, quest’anno, sarà dall’Albania e Sofidel sarà presente fin dalla prima tappa. “Noi, con Regina, saremo presenti sia in Albania che durante tutta la durata della corsa a tappe. Ma vorrei sottolineare che la nostra partnership con RCS non si limiterà al Giro d’Italia maschile ma si estenderà anche a quello femminile, alle “Strade bianche”, alla Milano – Sanremo e molte altre corse del calendario ciclistico del 2025”. La presenza di Regina sarà totale, partendo dalla presenza durante le gare sia sul percorso che nei villaggi. Poi ci sarà la parte legata alla comunicazione sia televisiva che social, che sarà molto rilevante. La terza branca sarà quella dei punti vendita perché Regina andrà ad ingaggiare i clienti su tutto il territorio con prodotti che vestiranno la maglia rosa ed alcuni, addirittura, che saranno in edizione limitata.
Foto Fiorenzo Sernacchioli
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 770
Regina, brand del Gruppo Sofidel, fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, e Giro d’Italia hanno annunciato una nuova affascinante partnership. Lo storico marchio lucchese, presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni, fa il suo ingresso in maniera ufficiale nel mondo dello sport diventando Official Sponsor della Corsa Rosa per le edizioni 2025 e 2026.
Questo pomeriggio, presso l’Eroica Caffè Milano, locale iconico per tutti gli amanti del ciclismo e non solo, è stata ufficialmente presentata questa importante collaborazione. Il marchio Regina unisce così il suo nome a quello di un evento che ha fatto la storia dello sport, un grande spettacolo che, forte della sua visibilità nazionale e internazionale, contribuisce a valorizzare la bellezza del nostro Paese ed è fonte di ispirazione per i moltissimi amatori che percorrono le nostre strade.
È il concetto di infinito ad accomunare Regina ed il Giro d’Italia. Il Giro d’Italia assegna, infatti, al suo vincitore il meraviglioso “Trofeo senza fine”, una “spirale dorata” con sopra incisi i nomi di tutti campioni che, nel tempo, si sono aggiudicati la corsa. Ogni anno ne viene aggiunto uno al fine di raccontare una storia che si rinnova ad ogni edizione, a testimonianza della passione e dell’amore infinito da parte di tutti i tifosi. Allo stesso modo Regina, nota a tutti i consumatori per il celebre slogan “i Rotoloni Regina non finiscono mai”, è entrato a far parte della storia della pubblicità italiana. Ma il punto di contatto tra queste due consolidate eccellenze italiane è anche il riconoscersi nel valore della passione e dell’impegno, la promozione di una forma di mobilità pulita rispettosa dell’ambiente come la bicicletta e la scelta, apprezzata da sempre più persone, anche nella vita quotidiana per il proprio benessere. È stato Pierluigi Pardo, commentatore e presentatore sportivo, a presentare questo importante appuntamento.
“Quanti rotoloni Regina serviranno – ha esordito simpaticamente Pardo - a coprire l’intero percorso del Giro d’Italia?”. Protagonisti della partnership saranno Rotoloni Regina, Regina Asciugoni e Regina Fazzoletti Tascabili che, come i migliori corridori, vestiranno per l’occasione una “maglia speciale”, tra metà aprile e metà giugno. Un pack in edizione limitata dedicato al Giro d'Italia. La visibilità del marchio lungo il percorso della Corsa Rosa sarà garantita dalla presenza di archi, striscioni e gonfiabili brandizzati, dalla distribuzione di Regina Fazzoletti Tascabili al passaggio della Carovana, e da un'area riservata con stand Regina all'interno del Giroland in tutti gli arrivi di tappa. “È con grande entusiasmo che oggi annunciamo la partnership tra Regina e Giro d’Italia” - ha dichiarato Francesco Pastore, Chief Marketing & Sales Officer di Sofidel. “Due icone che, nel corso degli anni, sono entrate nell’immaginario collettivo, nella storia e nel costume del nostro Paese e oltre. Grazie all’integrazione di questa partnership di valore nei piani marketing del nostro marchio, puntiamo a rafforzare il legame tra Regina e l’ampia platea di appassionati di questo sport costituita da giovani e meno giovani, da sportivi assidui e da chi pedala nel suo tempo libero, tutti uniti dalle emozioni e dal benessere che la bicicletta regala”. È forte il legame tra il Giro d’Italia ed il Gruppo Sofidel. “La sostenibilità – sottolinea infatti Pastore – è l’altro aspetto che ci accomuna, e ne siamo orgogliosi”. Pardo ha poi introdotto Roberto Salamini, Responsabile Marketing & Communications di RCS Sport & Events: “Il Giro d'Italia non è solo una corsa ciclistica – ha detto Salamini. È una piattaforma multimediale di rilevanza mondiale capace di rinnovarsi costantemente e di coinvolgere un numero molto elevato e crescente di appassionati. La Corsa Rosa viene trasmessa in quasi 200 Paesi, seguita da 700 milioni di telespettatori in tv e da oltre 17 milioni di persone sul web e sui Social. Le immagini delle strade italiane finiscono su tv, giornali e piattaforme digitali, portando l’Italia e le sue eccellenze nel mondo. Arrivato alla sua edizione numero 108, il Giro d’Italia resta un evento molto atteso, una tradizione che si aspetta con grande trepidazione e coinvolgimento. È sempre positivo vedere come nuovi marchi si uniscano alla nostra famiglia e al racconto di una storia infinita, proprio come infinito è l'amore del pubblico verso il Giro”. Regina avrà inoltre visibilità anche in altri eventi ciclistici promossi da RCS Sports & Events e, più precisamente le Strade Bianche (8 marzo), la Tirreno - Adriatico (10 – 16 marzo), la Milano – Torino (19 marzo), la Milano – Sanremo (22 marzo), il Giro D’Abruzzo (15 – 18 aprile), il Giro Next Gen (15 – 22 giugno) ed il Giro d’Italia Women (6 – 13 luglio). E per la cronaca, per coprire l’intero percorso della Corsa Rosa, sarebbero necessari 60.000 rotoloni Regina, ma forse anche soltanto uno, perché sappiamo tutti che “i rotoloni regina non finiscono mai”.
Foto Fiorenzo Sernacchioli
- Galleria: