Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 239
Forse la serie positiva di otto vittorie consecutive con il Bcl Lab di Ricci e Tardelli proiettato nella parte alta della classifica, aveva prematuramente fatto sperare nella conquista di uno dei quattro posti per la fase play-off del campionato di Dr2.
Ma la sconfitta a Livorno contro Libertas Liburnia e il passo falso in casa contro una diretta concorrente come Polisportiva Chimenti (64 – 75) contribuiscono a ridimensionare le velleità dei biancorossi lucchesi, soprattutto in virtù dei risultati positivi delle squadre che precedono il Bcl Lab in classifica.
La partita contro Chimenti al Palapaladini di San Concordio era quasi uno spareggio. E i livornesi sono riusciti ad avere la meglio grazie all'esperienza e ad una ammirevole intensità di gioco mantenuta per tutti e quattro i tempi.
Troppo contratto il Bcl che, soprattutto nella terza frazione, ha dovuto subire gli assalti labronici che hanno scavato un solco nel punteggio con un parziale di 12-22 difficile da recuperare negli ultimi 10' di gioco.
Lucca non aveva cominciato male la partita, anzi. Cogliendo buoni canestri e utili finalizzazioni con Cattani, Martini, Succurto e Candigliota. E Balducci super ai rimbalzi difensivi con il Bcl avanti di 1 punto. Ma dal secondo tempo Chimenti ha dimostrato di che pasta è fatto e ha iniziato a far girare la palla e ad essere chirurgica dall'arco chiudendo a doppia mandata la difesa in cui era arduo trovare un varco.
Prima dell'intervallo lungo il tabellone segnava Chimenti avanti di 3 punti; quindi tutto ancora da decidere. Ma proprio nella terza frazione è avvenuto il crollo (anche psicologico) del Bcl Lab che ha accumulato una serie infinita di palle perse, spazi concessi con troppa facilità agli avversari che non perdonavano il minimo errore ai biancorossi.
Coach Ricci ha provato a cambiare qualcosa nel roster e le due bombe messe a segno nel primo minuto da Chiarello e Massagli avevano fatto pensare ad un possibile rientro in partita del Bcl che, invece, non c'è stato. Pur con tutta la buona volontà dimostrata dai propri giocatori non sono riusciti ad avere la meglio contro l'aggressività di Chimenti.
La prossima partita del Bcl Lab è in programma sabato 22 marzo, alle 21, a Pontremoli .
23 – 22; 34 – 37; 46 – 59 ; 64 – 75.
23 – 22; 11 – 15; 12 – 22 ; 18 – 16;
Cattani 17; Cirrone 2; Succurto 12; Balducci 11; Massagli 9; Chiarello 4; Candigliota 5; Martini 4; Piancastelli; Tosoni; Brugioni; Mariti Buchignani n.e.
All. Ricci; ass. Tardelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 646
Ancora una grande soddisfazione per il settore pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca. Ancora una volta sono le ragazze a tenere alto il vessillo del CNL, che mette a segno l’ennesima convocazione dell’atleta Ginevra Onofri al collegiale regionale di preparazione alla partecipazione al Trofeo delle Regioni femminile nate dal 2010 in poi, trofeo in programma a Roma dal 16 al 19 aprile prossimi, il tradizionale maggior torneo nazionale femminile giovanile di pallanuoto.
La giovanissima e promettente Ginevra è la quarta atleta del settore femminile pallanuoto lucchese che, seppure a pochissimi anni dal suo avvio, può già fregiarsi delle partecipazioni nelle precedenti edizioni del Trofeo delle atlete Aurora Checchi, Emma Vicini e Alba Lazzarini, queste ultime anche protagoniste delle finali nazionali romane dello scorso anno.
I migliori auspici per Ginevra Onofri, ricordiamo classe 2012 e una delle pochissime selezionate per la sua classe di età nonché l’unica proveniente da un’area agonistica non “fiorentina”, sapientemente allenata negli anni dai tecnici federali Matteo Di Pede e Giacomo Pisano.
Si sottolinea il titolo di tecnici federali in quanto trattasi di figure che hanno raggiunto, e non certo per regalo, un alto livello di insegnamento, la cui presenza all’interno dello staff tecnico valorizza il lavoro si una società. Manco a dirlo, nel recente bando per la gestione della piscina del Palasport, i dirigenti della giunta Pardini non ne hanno minimamente tenuto conto. Sarei curioso di sapere il perché.
- Galleria: