Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 465
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 312
Basket Club Lucca - Cecina Basket
17/15 – 36/30 – 57/49 – 71/73
17/15 – 19/15 – 21/19 – 14/24
BCL: Landucci , Brugioni , Lippi 4, Dubois 16, Barsanti 8, Simonetti 4, Tempestini 6, Del Debbio 1, Vignali 1 , Pierini 10, Candigliota , Trentin 11. ll. Olivieri, ass. Pizzolante
Cecina Basket: Parietti, Pedroni 11, Mazic 7, Pistolesi , Ticà , Bruci 2, Dabò , Saccaggi 9, Pistillo 17, Nannipieri 4, Pistolesi 12, Tintori 11. All. Da Prato, ass. Paoli.
Parte bene il BCL con Pierini che mette i primi due punti, poi ancora lui per altri due punti a seguire Del Debbio dall'area per il 6/0, obbligando Da Prato a chiamare il primo timeout della partita. L'uscita dai blocchi è tutta per Cecina che risale sul punteggio piazzando un break 0/7, spezzato poi da Pierini. Cecina come previsto prova a spingere sull'acceleratore attaccando ripetutamente il canestro del BCL, stessa situazione per i biancorossi che rispondono canestro su canestro, le due squadre vanno di conserva, con il BCL che riesce sempre a stare con il naso avanti fino ad arrivare alla sirena sul 17/15.
I primi minuti della seconda frazione di gioco non si discostano da quanto visto nei primi dieci, 25/24 con cinque minuti prima di andare al riposo lungo. Dubois prova a dare ritmo al match infilando una bella tripla ed ancora lui che guadagna un fallo attaccando il canestro degli ospiti, realizzando due su due dai liberi per il 30/24. Il Bonus degli avversari regala un viaggio sui liberi anche a Simonetti per altri due punti poi è Lippi ad arrotondare il finale, 36/30 e tutti negli spogliatoi. La ripresa la apre Cecina con Pistillo da tre, a rispondere ci pensa Barsanti dalla lunetta, Del Debbio dall'arco e Trentin da sotto e ancora il capitano da tre per il 45/35.
L'intensità del match si è alzata e con essa è cresciuta la frenesia che si è trasformata in confusione, tanto che gli ultimi canestri realizzati da ambo le parti arrivano dai liberi.
Coach Olivieri prova a smorzare chiamando un timeout per riordinare le idee, ma soprattutto in questa fase del match ci sarebbe bisogno ritrovare lucidità e calma. Pierini ridà vigore alla partita con due punti dall'area per un score personale in doppia cifra, dietro a Dubois, poi è Tempestini che riporta il BCL al più nove, ancora una manciata di secondi e questa volta dai liberi è il Cecina che va a segno per il 57/49. La ripresa vede la panchina del Cecina priva del suo Coach Da Prato, espulso in chiusura del terzo quarto.
L'espulsione del proprio allenatore sembra aver dato una sferzata alla squadra che letteralmente cerca di assediare il canestro biancorosso, a rispondere ed ancora dai liberi è Lippi e Trentin, il gioco nel frattempo sembra aver ripreso un ritmo meno frenetico, Dubois va a segno dall'area e Trentin fa lo stesso, ma il Cecina non è assolutamente disposto ad arrendersi, prima Pistillo e poi il nuovo arrivato Mazic accorciano al 66/62 a cinque dal termine. Il bonus avversario da nuovamente una mano al BCL, ma non è ancora sufficiente, i ragazzi di Olivieri non riescono a dare la spallata per scrollarsi di dosso gli avversari, mentre il Cecina è riuscito ad assorbire il momento negativo, tanto da portarsi in vantaggio a meno di due minuti dal termine, 67/68. A levare le castagne dal fuoco ci pensa Del Debbio, 70/68, ma la risposta del Cecina è dolorosissima Saccaggi realizza dall'arco per il nuovo vantaggio 70/71, quattordici secondi con Tempestini in lunetta per uno su due che lascia intravedere l'overtime, ma Pistilli non perdona e dall'area e sigla il 71/73. Il BCL interrompe così la striscia positiva è lo fa forse facendo meno danni possibili, ma occorrerà una risposta forte e immediata già mercoledi in trasferta a Spezia, finale al Palatagliate 71/73.