Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 295
Spezia Tarros – Basketball Club Lucca
19/25 – 44/44 – 59/59 – 78/79
19/25 – 25/19 – 15/15 – 19/20
Spezia: Carpani 10, Pettinaroli 8, Loschi 18, Ramirez 4, Vespa, Gogishvili 7, Merlo 3, Leporati, Morciano 13, Burla, Tedeschi, Dias 13. All. Mori, ass. Toffi
BCL: Landucci, Brugioni, Lippi 4, Dubois 10, Barsanti 9, Simonetti 9, Tempestini, Del Debbio 22, Vignali 6, Pierini 11, Candigliota, Trentin 6. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Apre Spezia con Pettinaroli da tre, ma Barsanti è prontissimo a replicare per il 3 pari. Il match prende subito vita, le due squadre si affrontano a suon di canestri, cinque minuti e sul tabellone ci sono già più di 30 punti, 14 per i padroni di casa e 19 per il BCL.. Pierini trascina la squadra con 7 punti a referto nel primo quarto, seguito da Dubois con 5, Spezia che si affida ai tiri dalla lunetta, a canestro anche Vignali, messo in campo dai primi minuti della partita che chiude un gioco da tre.
Secondo quarto che riparte da dove si è interrotto con Spezia che si fa sotto grazie ad una tripla di Ramirez, ma anche, a diversi tiri liberi scaturiti dai falli difensivi che il BCL opera per frenare la spinta bianconera.
Trascorsi i primi tre minuti della seconda frazione lo Spezia mette il naso avanti sempre segnando dalla lunetta, approfittando anche del calo delle percentuali dei ragazzi di Olivieri.
Del Debbio da tre ridà vita al match, ma Loschi replica quasi in simultanea per il 31/30 e di nuovo lo Spezia in lunetta, 12 il numero delle volte che gli spezzini hanno tirato dalla lunetta contro le tre sole volte del BCL
Ancora Del Debbio a rinvigorire l'azione biancorossa con una prodezza da sottocanestro per il 33/34 a poco più di tre minuti dalla sirena, ma non c'è pace per l'area dei liberi, Ramirez chiude con canestro e un libero per il 36/34.
Non si contano più il liberi concessi, gli ultimo dati sono per Loschi per il 41/37, poi un grande Del Debbio ci mette del suo con una bella tripla, lo segue a ruota Barsanti per il nuovo vantaggio del BCL 41/43 e questa volta è Simonetti a posizionarsi in lunetta per uno su due, chiude il quarto Carpani, ancora dalla lunetta, 44/44 il punteggio sul tabellone.
Le squadre tornano in campo in perfetta parità per giocarsi i due quarti restanti con l'esatta consapevolezza che dovranno affrontare una seconda partita.Le danze le apre Spezia e il BCL pareggia il conto con Pierini, ma lo Spezia è più scaltro nel rimediare viaggi in lunetta. Pierini sempre più protagonista inchioda il canestro con una schiacciata e Barsanti si vendica con una tripla dalla distanza per un fallo precedentemente attribuitogli. 53/52 dopo i cinque minuti del terzo tempino e con i padroni di casa in bonus, una situazione che potrebbe aiutare il BCL a pareggiare il conto dei liberi tirati.
E' un match tiratissimo, l'ultimo quarto riparte da un 59/59, saranno dieci minuti dove ogni canestro varrà oro. Ad aprire è di nuovo Spezia prima da due e poi da tre per un break da 5/0 e immediatamente Olivieri richiama in panchina i suoi ragazzi, fare scappare in questo momento i padroni di casa potrebbe essere un problema nell'economia della partita, a ricucire ci pensa Del Debbio, ma sulla sirena dei 24 secondi arriva la tripla spezzina del 67/62.
Dubois accorcia al meno tre, poi un errore in rimessa regala due punti facili per i padroni di casa, riassorbiti però da Del Debbio dai liberi, in campo e soprattutto sugli spalti si inizia a percepire una certa smania, Spezia meno frettolosa prosegue nella sua marcia, canestro dopo canestro fino a guadagnare 8 lunghezze di vantaggio, a poco più di due minuti dalla sirena finale.
Del Debbio da vero top player mette la tripla che riporta in partita il BCL, poi Simonetti dai liberi accorcia al meno tre per un altro finale che si preannuncia da fotofinish con Loschi sui liberi per uno su due, poi Trentin prova a fare il miracolo con una tripla per il 76/77, lo Spezia va sui liberi per due su due e 78/77 con 17 secondi da giocare e palla a Dubois che con la classe che gli compete chiude il match a 78/79, il BCL riprende così la sua marcia incassando due punti pesantissimi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 230
Turno infrasettimanale per il Basketball Club Lucca, mercoledi 11 dicembre dovrà salire a La Spezia per giocare la 14esima giornata di un campionato che sta correndo a rotta di collo verso la fine della prima fase.
In soli quindici giorni tra disputate e da giocare saranno quattro le partite da depennare dal girone di ritorno, oltre il 30% delle giornate in calendario e con una classifica così corta come l'attuale e soprattutto facilmente modificabile, ogni partita da qui in avanti si trasforma in un dentro o fuori.
Attualmente la Tarros Spezia, anche per la sconfitta subita in trasferta a Castelfiorentino si trova in ottava posizione, praticamente fuori dai giochi, ma a quota dodici punti, quindi in piena bagarre con Quarrata, anch'essa a dodici e con Mens Sana e Arezzo a quattordici punti.
La Tarros Spezia esce da due sconfitte consecutive che hanno di fatto frenato la rincorsa che li aveva portati a ridosso del gruppo di testa, una rincorsa favorita anche dall'essere tornati qualche tempo fa sul mercato, in cerca di rinforzi, una ricerca che si è concretizzata con l'acquisto di Loschi, giocatore "pesante" che dal 2008 vaga tra parquet di Lega 2, A2, B nazionale.
Loschi è andato ad implementare un roster già di per se molto forte, composto da giocatori con buoni punti nelle mani, come Ramirez, Pettinaroli, Morciano, Merlo, Dias che girano a non meno di 10 punti a partita, ma le novità in casa dello Spezia non si limitano al roster, dopo la sconfitta con Castelfiorentino la società ha deciso di sollevare l'allenatore Diacci, riportando in panchina Mori ex allenatore della Tarros negli anni 2005/2006
In casa del BCL l'imprevisto stop di Domenica con Cecina non ha avuto grossi contraccolpi, la squadra si è ritrovata con coach Olivieri e dopo una onesta analisi su cosa non ha funzionato con Cecina, hanno ripreso gli allenamenti con il consueto ritmo, consapevoli che a Spezia non sarà una passeggiata, ma che il BCL ha tutte le carte giuste per giocarsela e vincere.
Un atteggiamento propositivo e positivo espresso da tutto quanto lo staff, utilissimo per avere le giuste motivazione per affrontare una partita che sarà davvero difficile da gestire, considerando gli stati emotivi in cui si trovano in questo momento le due franchigie che dovranno affrontarsi
"La partita di domani avrà un'importanza capitale, sia per noi che per loro. I turni infrasettimanali nascondono sempre delle insidie per il semplice motivo che non siamo abituati a giocare nei giorni feriali. Spezia ha un pacchetto di esterni con tantissimi punti nelle mani. Con l'arrivo di Loschi sono ancora più temibili. Dobbiamo vendicare la sconfitta in casa dell'andata. Tutti siamo consapevoli del perché abbiamo fatto un passo falso domenica scorsa e i ragazzi hanno fatto un'analisi obiettiva del perché è successo. Adesso dobbiamo passare dalle parole ai fatti. E sono sicuro che lo faremo a partire da Spezia."
Palla in aria alle ore 21:00 di Mercoledi 11 Dicembre, presso il Palasprint di La Spezia, arbitreranno l'incontro il Sig. Franceri di Savona e Marinaro di Pisa.