Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 286
Esordio azzurro da incorniciare per Alessandro Santangelo ai Campionati europei di cross di Antalya in Turchia. Dopo una stagione brillante fatta di risultati che gli hanno permesso di strappare la meritata prima convocazione in nazionale, l’atleta, al primo anno da Allievo, ha confermato le proprie potenzialità con un ottimo cinquantesimo posto tra gli Under 20. Terzo tra gli italiani, della cui spedizione era l’atleta più giovane, Santangelo ha contribuito al dodicesimo posto di squadra per l’Italia con grande soddisfazione della Virtus e del tecnico Massimiliano Santangelo che ne segue in modo capillare la preparazione.
Risultati eccellenti anche per gli atleti impegnati nel IX Fosson Cross, valido come prima prova del Gran Prix toscano di Cross. In evidenza: Giulio Guccione, primo tra i Cadetti sui 2500 metri; Sveva Bertolucci, sul primo gradino del podio dei 1500 metri categoria Ragazze; Sebastiano Simonetti, dodicesimo assoluto e terzo tra gli Juniores; Paolo Marsili, diciassettesimo nella graduatoria generale e quarto tra le Promesse; Augusto Orsi, settimo tra gli Allievi; Riccardo Pintus, quinto tra le Promesse; Emma Puccetti, tredicesima assoluta e terza Juniores; Gioele Ciomei, Nicola Petroni, Ulisse Bertolucci e Fabrizio Pratali.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 529
Il Farneta cambia pelle: si è dimesso dopo due mandati da presidente Federico Della Bidia, che sarà sostituito da Giovanni Rosario Sessa. “Quando si comincia a perdere la passione bisogna saper fare un passo indietro. Vado fiero di aver fatto una gestione di cuore, non riconoscendomi in un ambiente freddo e opportunista: non mi pento di aver fatto battaglie a volte anche con toni aspri, ma carichi di amore per lo sport e la salute degli sportivi- dichiara il presidente uscente dell’associazione sportiva- Se arrendersi vuol dire rimanere in linea con i più alti valori umani e non piegare il capo a brutture che ci porteranno solo ad una lenta ma inarrestabile svendita dei futuri talenti, allora è meglio per me arrendermi: sono un sognatore, e magari se trovo una nuova emozione torno. Grazie a tutti gli amici che hanno sostenuto il Farneta a vario titolo, e le associazioni di volontariato che hanno creduto nella società”.