Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 703
Un premio speciale a Sara Morganti, atleta paralimpica di equitazione, pluricampionessa mondiale di paradressage, straordinario esempio di come sia importante considerare le difficoltà non come limiti ma come ostacoli da superare.
La consegna di questo riconoscimento è stata al centro della tradizionale festa degli auguri del Panathlon International Club Lucca e dell'Unione nazionale dei Veterani dello Sport di Lucca, che si è svolta ieri (venerdì 13 dicembre) al Grand Hotel Guinigi e che ha permesso come sempre di fare il punto della situazione, in ambito sportivo, per il territorio lucchese.
L'organizzazione dell'evento è stata dunque curata da Panathlon e UNVS, uniti da valori comuni, che hanno lavorato spesso insieme per la promozione della pratica sportiva, soprattutto a beneficio dei giovani, anche vigilando e segnalando sempre in maniera costruttiva i bisogni del mondo dello sport e della scuola.
Alla festa degli auguri hanno partecipato anche molti altri enti e associazioni che sono stati al fianco di Panathlon e Veterani dello Sport in importanti iniziative. Presenti inoltre personaggi di primo piano del panorama sportivo, oltre a soci di Panathlon e UNVP che si sono fatti onore a livello nazionale e anche internazionale.
Nel corso della serata il presidente del Panathlon Club Lucca Lucio Nobile e la presidente della sezione lucchese dei Veterani dello sport "G.Dovichi" Carla Landucci hanno illustrato le molte attività svolte nel corso del 2024 dai due club, sia separatamente che (spesso) insieme.
È stata ribadita l'importanza del progetto Slurp, portato avanti nelle scuole primarie e dell'infanzia con l'obiettivo di far svolgere ai bambini, almeno due volte alla settimana, attività di educazione fisica. Sei club di servizio, che hanno formato un'associazione con proprio statuto, denominata appunto Slurp, alla quale è stata demandata la direzione dell'attività e la sua organizzazione: Soroptimist International di Lucca, Lions Club Lucca Le Mura, Club Lions Lucca Host, Rotary Club di Lucca, Panathlon di Lucca e Veterani dello Sport – sezione di Lucca.
Un'iniziativa supportata dai comuni di Lucca e Capannori.
Si è parlato anche della seconda edizione del premio letterario "Sportiva...mente" organizzato dall' Area 6 Toscana del Panathlon International con il contributo della Regione Toscana: 880 allievi delle classi IV e V delle scuole primarie toscane hanno preso parte al concorso con un componimento che parlasse del valore e del significato che ha lo sport per loro, con premiazione, anche di studenti della Piana di Lucca, effettuata in Regione.
Nel corso della conviviale di venerdì 13 dicembre, oltre al premio speciale a Sara Morganti, sono stati consegnati altri riconoscimenti: quello, prestigioso, per il Panathleta dell'anno alla tesoriera Ilaria Rosellini, quelli per gli anni di permanenza nel Club a Enrico Turelli (60 anni) e Luciano Galli (56 anni).
Premi anche a Guido Lazzarini, Alessandro Sesti, Marzio Simonetti e Alessandro Pfanner, soci da 10 anni.
Presenti all'incontro, tra gli altri: gli assessori del comune di Lucca Simona Testaferrata e comune di Capannori Silvia Sarti, la presidente nazionale UNVS Francesca Bardelli, il presidente del Distretto Italia del Panathlon Giorgio Costa (in collegamento), il governatore Area 6 Toscana del Panathlon International Andrea Da Roit, il delegato provinciale del Coni Stefano Pellacani, il referente per l'Ufficio scolastico dei progetti nazionali sport, salute e benessere Claudio Oliva, il primo dirigente della Questura di Lucca Virgilio Russo.
Hanno partecipato anche rappresentanti di Club "amici": Danila Andreoni per il Soroptimist, Paolo Cattani per il Rotary, il past governatore del distretto 108 Lions Giuseppe Guerra, Giovanni Mei per il Club Lions Lucca Le Mura, Raffaele Nannipieri per il Club Lions Lucca Host, Giovanni Illibato per il Lions Antiche valli lucchesi.
Tra gli ospiti della serata anche il mitico Tonino Raffa, giornalista Rai e voce di "Tutto il calcio minuto per minuto".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1757
Nella Sala Frezza del Coni il 22 novembre si è aperto un nuovo capitolo per il dirigente lucchese dopo la rielezione voluta all'unanimità per l' eccellente lavoro svolto che ha portato la provincia di Lucca al secondo posto della Toscana come numero di tesserati che hanno a che fare in qualche maniera con la Federazione. Dagli 890 del 2021, all' inizio del suo primo mandato, si è passati alla considerevole cifra di 1164 nel 2024.
Castellani, di origini senesi ma trapiantato a Lucca fin dall' età giovanile, è riuscito con i numeri a rivitalizzare il ciclismo nella nostra provincia in un momento molto difficile soprattutto nel reclutare i giovani e farli innamorare della bicicletta. Mai scontroso, sempre disposto al dialogo con tutti, ricopre bene la responsabilità generale dell' area tecnico sportiva ed esercita funzioni apicali di una programmazione rivolta agli appassionati di ogni età del pedale ma con occhio incline sempre a far divertire i bambini con diverse manifestazioni dedicate a loro adempiendo il suo compito dedicandosi, da pensionato, a tempo pieno. Difficilmente manca alle presentazioni delle squadre in provincia ed alle corse nel territorio di sua competenza. Il suo impegno è riuscito a raccogliere la solidarietà sociale adempiendo il suo incarico in maniera equilibrata ed in sinergia con le esigenze delle società ciclistiche.
- Galleria: