Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 620
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 510
Continua il momento speciale per gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di una stagione esaltante, fatta di risultati importanti e di traguardi eccellenti. Le ultime conferme in ordine di tempo arrivano dallo stadio Chiggiato di Caorle, sede nel fine settimana appena trascorso dei Campionati italiani individuali e per regioni Cadetti e Cadette il cui fascino è stato ulteriormente esaltato dalla presenza alla serata inaugurale di Leonardo Fabbri, campione d’Europa, argento mondiale e bronzo iridato indoor che ha acceso il fuoco della rassegna tricolore U16 rendendo ancora più indimenticabile l’esperienza per tutti i giovani partecipanti.
La Virtus, con ben otto atleti in gara, si è distinta per le capacità e gli ottimi risultati dei propri atleti. Con Federico Pellegrini costretto a dare forfait per infortunio alla gara dei 300 ostacoli, gli altri due atleti biancocelesti in gara agli italiani individuali, Leonardo Santangelo nei 2000 metri e Lorenzo Umberti nel salto triplo, si sono ben comportati piazzandosi entrambi in ventitreesima posizione nelle rispettive specialità.
Grande risultato per la Toscana con la squadra maschile sul terzo gradino del podio alle spalle di Lombardia e Veneto. A contribuire al bronzo gli atleti Virtus attraverso le proprie prestazioni: Francesco Biagioni ed Edoardo Cosimini, entrambi cresciuti nel Gruppo marciatori di Barga, hanno centrato rispettivamente il ventitreesimo posto negli 80 metri e il quarto nel disco con tanto di nuovo primato personale (39.50) al termine di una gara condotta con grande personalità. Eccellente quinto posto nei 2000 metri per Giulio Guccione con nuovo primato personale (5'53"), anche lui sul podio che prevedeva la presenza delle prime otto classificate. Francesco Biagioni è stato inoltre uno degli artefici dell’ottavo posto della staffetta 4x100 correndo la seconda frazione mentre Luca Cantoni che ha sfiorato la finale del giavellotto chiudendo poi ventiquattresimo dimostrando tuttavia una bella determinazione.
Bel sesto posto per le Cadette con Nikola Trzos, unica atleta Virtus convocata in rappresentativa, ottava sugli 80 metri, qualificata in finale con il tempo magnifico di 10"24 e bravissima poi nell’ultima frazione della staffetta 4x100 che ha conquistato l’ottavo posto.
Un’esperienza di alto profilo per tutti gli atleti che hanno avuto modo di confrontarsi con i migliori prospetti italiani di pari età e di respirare il profumo della grande atletica leggera italiana che affonda le proprie basi proprio nella crescita e nel miglioramento della categoria Under 16.
Una soddisfazione sia per la società, ben rappresentata grazie al lavoro dello staff tecnico coordinato dal responsabile Francesco Giannotti, sia per atleti e le loro famiglie.