Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 566
12/18 – 35/37 – 52/57 – 68/74
12/18 – 23/19 – 17/20 – 16/17
Cecina Basket – Basketball Club Lucca
Cecina: Parietti , Pedroni , Spagnoli , Bresinski , Ticà , Bruci , Dabo , Saccaggi , Pistillo , Nannipieri , Pistolesi , Tintori. All. Da Prato, ass. Rota
BCL: Brugioni, Lippi 8, Dubois 11, Barsanti 9, Simonetti 11, Tempestini 8, Del Debbio 8, Vignali , Pierini 5, Candigliota , Trentin 15. All.Olivieri, ass. Pizzolante
Il Bcl si presenta in campo con la nuova divisa da trasferta, decisamente grintosa, dai colori neri con inserti rossi, in campo Dubois, Barsanti, Trentin, Del Debbio e il capitano Barsanti. Il primo possesso è casalingo, come i primi due punti, la risposta del Bcl non tarda e con un parziale da 0/8 costringe Da Prato a richiamare i suoi ragazzi in panchina spendendo il primo time-out. A tre dalla prima sirena il tabellone riporta 6/14 costringendo la panchina casalinga ad iniziare le rotazione, sostituendo due elementi del quintetto iniziale, è però il Bcl che tine banco fino alla sirena facendo suo il primo quarto.
Il secondo quarto inizia con il Bcl protratto tutto in avanti, con tanta energia, forse la nuova divisa o forse ancora i ragazzi di coach Olivieri non hanno smaltito l'adrenalina della prima partita di campionato, ma in questa fase di gioco sta facendo vedere una bella pallacanestro. Quando mancano tre minuti al riposo lungo il Bcl è a quota 37 con dieci lunghezze di vantaggio sui padroni di casa
In chiusura di quarto il Cecina è riuscito a modificare il suo gioco, migliorando il reparto difensivo e sfruttano la maggiore fallosità dei ragazzi di Olivieri, guadagnando biglietti validi per farsi un po' di giri in lunetta, recuperando molti dei punti che li separavano dal Bcl, fino a chiudere alla seconda sirena con solo due lunghezze di distanza.
Le squadre rientrano, iniziando praticamente una nuova partita e come ad inizio, sono i padroni di casa ad andare a segno per primi portandosi in parità. La tensione in campo è salita di livello e il gioco si è fatto più frenetico, portando con se imprecisioni in fase realizzativa, con il Bcl che riesce a tenere la testa dell'incontro con un vantaggio che oscilla tra uno e due punti, una situazione di precarietà che non aiuta a giocare bene.
A 5 minuti del terzo tempino il vantaggio si sposta sui locali per una lunghezza, è il primo vantaggio che Cecina può mettere a referto dopo 27 minuti di gioco. L'inerzia sembra aver voltato le spalle al Bcl che spesso trova il ferro ad opporsi ai suoi tiri, a due dalla sirena Tempestini riaccende l'entusiasmo impattando sul 49/49 poi Lippi dai liberi e Dubois dalla distanza per il 49/54 con Barsanti che va sui liberi per uno su due, ma ancora Cecina sulla sirena segna da tre e chiude sul 52/55, tre sole lunghezza per il BCl, da difendere e possibilmente incrementare negli ultimi 10 minuti di gioco.
Ancora una partita nella partita, dove si dovrà dare fondo a tutte le riserve di energia. Al secondo minuto un errore in attacco regala la palla del 57 pari ai padroni di casa, ma è ancora il Bcl che riprende in mano le redini del gioco, portandosi sul 59/62, ancora tre sole lunghezze da difendere, sbagliare in questa fase di gioco potrebbe essere molto rischioso, vanificando tutto il lavoro fatto fino a questo punto. Un errore sotto canestro del Bcl costa subito caro, Cecina ribalta ancora e a 4 minuti dalla fine ribalta di nuovo il risultato 64/63. A riportare avanti il Bcl ci pensa Dubois, poi Del Debbio replica e a un solo minuto dal termine il tabellone dice che i ragazzi di Olivieri sono avanti di 4 lunghezze, ma il Cecina ancora non molla, ci prova, ma è una prodezza di Trentin a mettere praticamente fine al match, più 6 e 20 secondi da giocare, troppo pochi, il BCL sbanca Cecina finale 68/74.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 544
2 - 4
La 10 Livorno: Verani; Cantone, Bottoni, Volandri, Brilli, Pellegrini, Airaghi, Norfini, Valenti, Perciavalle, Letona, Vanni. All: Rizzi Sentieri Maurizio
Futsal Lucchese: Dal Poggetto, Ait Laamiri; Unti, Byaze Mo., Bartolini, Izouhar, Marziotti, Byaze Mu, Angilletta, Eramnazi, Rovella, Chouhbane, Ait Laamiri. All: Umalini Dario.
Marcatori: Rovella (FL), Izouhar (FL),autogol, Angilletta (FL) Airaghi X2 (La 10)
Arbitri: sig. Ricci sez. Viareggio e sig. Medvid sez. Pisa; Crono: sig. Alaimo sez. Pisa
Nel secondo tempo, almeno nei primi minuti, la musica non cambia. Dopo il poker firmato da capitan Angilletta, il Futsal Lucchese abbassa però il ritmo. I padroni di casa provano a riaprire la gara con la doppietta di Airaghi, ma ormai è troppo tardi. Tre punti che danno morale e che consentono ai ragazzi di mister Umalini di muovere la classifica. Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì prossimo, quando il Futsal Lucchese affronterà la capolista San Giovanni.