A.S Lucchese
I biglietti per Lucchese – Real Cerretese e i mugugni dei tifosi (per i costi giudicati eccessivi)
La Lucchese Calcio comunica che da giovedì 11 settembre sarà attiva la prevendita per la gara Lucchese–Real Cerretese, in programma domenica 14 settembre alle 15 al Porta Elisa.

Adesso è ufficiale: Stefano Fracassi è il nuovo vice allenatore della Lucchese
La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. Adesso è ufficiale. A Lucca mister Fracassi non ha…

"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 834
Inutile dire che la vittoria conquistata contro la Vis Pesaro ha riportato il sereno in casa rossonera. Dopo la brutta sconfitta di domenica scorsa serviva una reazione ed una reazione c'è stata.
"Prima di tutto – ha commentato Maraia – voglio fare i complimenti ai miei ragazzi, perché si meritano questa serata dopo una settimana difficile. Erano molto dispiaciuti e magari nel primo tempo c'è stato magari un pizzico di timore, ma nel secondo abbiamo dimostrato di essere più sciolti e dopo il gol le cose sono cambiate. Siamo qui a parlare di un 3 a 0 e se pensiamo che quarantacinquesimo del primo tempo Cucchietti ha fatto una grande parata, questo è il gioco del calcio e queste sono le partite. Se a fine primo tempo prendevamo un gol, eravamo di nuovo a fare un secondo tempo diverso. E' bastato commettere un errore per creare un'azione importante per l'avversario. Non può andarci sempre male e la voglio pendere come segnale di cambiamento, perché nel secondo te la squadra fa gol ed acquista più fiducia e la gara è scivolata via senza grandi affanni".
Anche l'ingresso di Di Quinzio è stato importante.
"Il suo problema è che non l'abbiamo mai avuto in buone condizioni, se l'avessimo avuto sin dall'inizio sarebbe stata un arma in più. Ora sta decisamente è meglio è importante averlo e stasera ha fatto in un quarto d'ora quanto è importante averlo".
Quanto è importante quesa vittoria?
"E' importante perché credo che la sconfitta di domenica, per come è maturata ha dato fastidio. E' tutta la settimana che ripeto alla squadra che abbiamo sbagliato due gare, dovevamo solo ripetere e mettere in campo quello che abbiamo fatto in ventisei partite. Non abbiamo sempre vinto, abbiamo lottato, subito, ma abbiamo fatto ventisei buone gare. L'atteggiamento e la voglia c'è sempre stata e questa è stata la risposta giusta".
Tutti si aspettavano Fabbrini dal primo minuto ed invece è entrato nel secondo tempo.
"Se lui in questo momento non ha novanta minuti è più incisivo nel secondo. La staffetta con Rizzo Pinna ci stava, per far recuperare anche Andrea. Fabbrini era più opportuno fare così, perché abbiamo bisogno di tutti".
Pensa che sta vittoria possa essere un inizio di una striscia positiva?
"Le vittorie aiutano a tutto. Aiutano a riacquistare fiducia, danno morale e sono sempre positive. Vanno usate bene e bisogna analizzare perché si è vinto, non bisogna limitarsi solo al risultato. Se si vogliono fare i filotti di vittorie, non devi commettere errori e devi sempre stare in partita e ti devi sempre chiedere il perché. Se si va affondo si capisce questo 3 a 0 ha un significato maggiore, perché ci sono dieci partite e non vanno sbagliate assolutamente".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 931
3 - 0
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (31' st Di Quinzio); Tumbarello, Franco, Mastalli (20' st Alagna); Rizzo Pinna (1' st Fabbrini), Panico (43' st Bachini), Bruzzaniti. (A disp.: Coletta, Galletti, Alagna, Ferro, Romero, Bianchimano, D'Ancona, D'Alena, Merletti, Fabbrini, Pirola, Ravasio, De Maria). All. Maraia.
VIS PESARO (3-5-2): Farroni, Rossoni, Tonucci, Bakayoko; Ghazoini (39'. St Garau), Aucelli (20' st Astrologo), Valdifiori, St Clair, Zoia (20' st Borsoi); Fedato (39' st Sanogo(, Enem (17' st Pucciarelli). (A disp.: Campani, Ngom, Nina, Sanogo, Garau, Parodi, Gega). All. Brevi.
Abitro: Pacella di Roma 2.
Reti: 13' st Bruzzaniti, 35' st Tiritiello, 44' st Di Quinzio.
Note: angoli 6-2; ammoniti Franco, Romero, Ghazoini; recupero 0' pt e 4' st; spettatori 930.
LUCCA - Una Lucchese a luce alternata conquista tre punti imporranti per la classifica. Nel primo tempo nonostante tanto movimento, sono scarseggiate le azioni, mentre nella ripresa la formazione rossonera ha costruito tanto e finalmente finalizzato a dovere.
La Lucchese è chiamata a vincere dopo la brutta gara di otto giorni fa. Maraia cambia qualcosa e presenta una formazione inedita per quanto riguarda l'attaco con Rizzo Pinna, Panico e Bruzzaniti, senza un vero e proprio centravanti, ma con il numero dieci libero di spaziare. Bella iniziativa prima dell'inizio del match con il presidente Alessandro Vichi, il vice sindaco Giovanni Minniti e l'assessore allo sport Fabio Barsanti, che hanno consegnato all'ex difensore Ivan Chiosso la maglia numero 2.
Tornando alla partita dopo un inizio in sordina, la Vis Pesaro esce allo scoperto e al 9' si fa vedere pericolosa con Ghazoini, ma la difesa rossonera ribatte. La Lucchese si affida spesso a cross, che però non sempre sono precisi. Al 20' ci prova Panico da fuori, ma il portiere marchigiano respinge. Sono pressochè nulle le azioni pericolose degli uomini di Maraia, che non riescono a farsi vedere pericolosi. Al 44' è la Vis che ha l'occasione per sbloccare il match con una bella conclusione di Fedato, ex di turno che Cucchietti respinge con i pugni.
Il primo tempo finisce senza altre occasioni, con la Lucchese che non ha saputo trovare la via giusta per sbloccare il match, anche perché le occasioni avute sono davvero poche. Mister Maraia ha capito che c'è bisogno di dare maggior incisività soprattutto in avanti e manda dentro Fabbrini, al posto di Rizzo Pinna.
Al 6' proprio Fabbrini, prova a cercare il primo gol con la maglia rossonera, ma la difesa marchigiana spazza via. E' una Lucchese comunque più grintosa e al 13' passa in vantaggio con un bel gol di Bruzzaniti, che batte Farroni. Che i rossoneri fossero entrati con un piglio diverso si era visto e al 35' raddoppiano. Di Quinzio, appena entrato lascia partire un destro, che attraversa tutta l'area di rigore, dove trova Tiritiello che appoggia in rete.
Poco dopo Panico, ha l'occasione per il terzo gol, ma Farroni respinge. Allo scadere arriva la terza rete rossonera, con la punizione magistrale battuta da Di Quinzio. Vittoria doveva essere e vittoria è stata. C'era bisogno di un successo ed un successo è arrivato al termine soprattutto di un grande secondo tempo.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: