Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 232
Giornata imperdibile nell'area di piazza San Francesco e dintorni, quella di mercoledì 12 agosto, che a partire dal pomeriggio e fino a tarda sera abbraccerà arte, commercio, ristorazione di qualità, degustazioni e i prodotti tipici locali del mercato biologico.
L'evento vede l'attiva organizzazione e partecipazione a vario titolo di Confcommercio, Cia-Conferderazione Italiana Agricoltori, Strade dell'olio e del vino ed Event Tuscany Service per quanto riguarda la parte mercatale, commerciale ed enogastronomica, e quella di Lucca Classica Music Festival e Teatro del Giglio per quanto riguarda quella musicale e artistica. Il programma si aprirà attorno alle 16 con il mercato della Cia che vedrà la presenza di circa 15 banchi che metteranno in esposizione e vendita prelibatezze del territorio come olio, vino, frutta, verdura e altro, tutto all'insegna del biologico. Dalle 19 in poi via ai "Calici sotto le stelle", degustazioni di vini a cura della Strade dell'olio e del vino di Lucca con la collaborazione di Event Tuscany Service Per l'occasione i ristoranti dell'area proporranno menù speciali a base di prodotti biologici, con l'apertura serale dei negozi anche dopo cena, che allestiranno le proprie vetrine con creazioni artistiche, e animazione con artisti di strada.
La giornata si concluderà nel complesso conventuale di San Francesco, dove alle 21:15 si terrà un altro bellissimo concerto di Lucca Classica Music Festival con la pianista Mariangela Vacatello. Interprete apprezzata per la curiosità e la versatilità degli orizzonti esecutivi come per il virtuosismo e la passione che permeano ogni brano che inserisce in repertorio, Vacatello si cimenterà in un programma molto interessante che parte da Bach e la Passacaglia in do minore BWV582 e arriva a Schumann con Kreisleriana op. 16 per concludersi con Balakirev e il virtuosismo richiesto da Islamey, fantasia su temi orientali op.18, brano che Nikolaj Rubinštejn definì «un pezzo meraviglioso che pochi sapranno dominare».
L'evento fa parte della sesta edizione del Lucca Classica Music Festival, promosso e organizzato dall'Associazione Musicale Lucchese in collaborazione con il Teatro del Giglio e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il concerto di Vacatello prevede un biglietto acquistabile in loco a partire dalle 20:15. Il costo del biglietto intero è di € 10, quello del ridotto (soci AML, realtà convenzionate, over 65) è di €7. Biglietto speciale per gli studenti a €5. La manifestazione prosegue fino al 7 settembre; il programma completo su www.luccaclassica.it.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 234
Continuano domani sera gli appuntamenti con le aperture serali estive del giovedì da parte dei negozi del centro storico. L'iniziativa, lanciata e coordinata dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio viene estesa quest'anno anche a giovedì di agosto, in concomitanza con l'avvenuto avvio in ritardo dei saldi estivi: "In questi giorni – afferma il presidente del Ccn Matteo Pomini – le opportunità offerte dai saldi stanno riscuotendo un crescente interesse da parte del pubblico, nonostante il periodo dell'anno non sia quello abituale per questo tipo di vendite. Questo naturalmente è un segnale positivo che fa ben sperare per le prossime settimane. Da parte nostra, proprio per consentire a tutti di effettuare nel modo più comodo possibile i propri acquisti, abbiamo deciso di prorogare anche ad agosto i tradizionali "giovedì di luglio" dedicato allo shopping sotto le stelle, ragion per cui verranno proposte altre 4 serate speciali. Si comincia domani sera per poi replicare il 13, il 20 e il 27. Vi aspettiamo numerosi".