Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
L'evento
24 Aprile 2022

Visite: 1537

Non è stata una serata come tutte le altre e non solo perché, fuori, si è scatenato il temporale. Sono passati esattamente 11 anni da quando Leonardo Pieraccioni fece capolino prima di Natale al cinema Moderno in via Vittorio Emanuele per presentare il suo film girato a Lucca 'Finalmente la felicità'. Fu un evento in tutti i sensi e lo fu, lo ricordiamo noi e glielo abbiamo detto anche a lui ieri sera, soprattutto per noi. La Gazzetta di Lucca era appena nata e sul palco, a scattare immagini, c'era ser Fiorenzo che ebbe uno scambio di battute molto simpatico che finì, grazie alle riprese di Noi Tv, per essere inserito come video di augurio sulla nostra homepage. All'epoca, a malapena raggiungevamo i 5 mila utenti unici al mese e Pieraccioni ironizzò sulla Gazzetta che lui non conosceva, ma che, disse, si sarebbe impegnato a consultare tutte le mattine appena sveglio. 

Oggi le cose sono cambiate, in meglio, per noi e anche, probabilmente, per lui. Così, ieri al cinema Astra per la presentazione della sua ultima pellicola 'Il sesso degli angeli' abbiamo voluto esserci anche noi. Non potevamo mancare anche se, al posto di Fiorenzo Sernacchioli, oggi fotografo de Il Tirreno, c'era il mitico Ciprian Gheorghita che ha effettuato una serie di scatti che alleghiamo nella nostra photogallery.

Dicevamo di Pieraccioni, uno che ispira e sprizza simpatia da tutti i pori. Appena varcata la soglia del cinema, eccolo pronto a ricordare la sua Lucca: "Sono voluto andare prima di tutto da Mario qui al Tabarro, incredibile, ma lui c'è ancora. E io che venivo i primi tempi della mia carriera a Lucca, nel 1986, andavo la sera a mangiare da lui e non c'era tanta gente. 'No, mi ha detto, non c'era nessuno altro che poca gente'. E' vero, ma a me Lucca piace moltissimo".

E più tardi, sul palco dove ha ricevuto il premio 'Arte della risata' attribuitogli dal Lucca Film Festival del presidente Nicola Borrelli, ha esordito dicendo che Lucca è sempre più bella ottenendo, in tirono, un uragano di consensi.

C'è poco da dire. Quando Pieraccioni sale sul palco le battute gli vengono spontanee, una dietro l'altra, gli piace improvvisare anzi, nemmeno ne ha bisogno, è proprio tutto congenito nel suo modo di essere. Trasmettere gioia di vivere e voglia di stare al mondo non è semplice e sono pochi quelli che riescono a farlo. Ecco, lui è sicuramente, dentro e fuori dal set, un ottimo veicolo conduttore di felicità o, probabilmente, di qualcosa che, almeno, sembra poterglisi avvicinare. 

Platea gremita per la contentezza di Simone Gialdini, patron dei cinema lucchesi - è grazie a lui se possiamo continuare a vedere le pellicole nelle sale del centro storico - che ha accolto l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti il quale ha voluto ringraziare tutti oltre a manifestare il suo consenso per la manifestazione cinematografica che, come ha spiegato Borrelli, si terrà a Lucca dalla fine di settembre agli inizi di ottobre di quest'anno con molte novità e sorprese.

Quando Pieraccioni si è reso conto che l'atmosfera stava scemando, ha pensato bene di chiedere alcune domande al pubblico e, in particolare, è stata carina l'iniziativa di una coppia di lucchesi che gli ha chiesto se poteva sposarli. Detto fatto, i due, con la prole, sono saliti sul palco ed è stata improvvisata una cerimonia laica che, tra l'altro, Pieraccioni in veste di prete celebra nel film sul sesso degli angeli.

Ecco, sala gremita ed esaurita in ogni ordine di posti per vedere all'opera il solito Pieraccioni con, a fianco, una bellissima Sabrina Ferilli - 57 anni portati alla grande nonostante qualche ritocco estetico fatto, però, bene - e un indiavolato Massimo Ceccherini. Al termine della proiezione tutti contenti per le consuete risate anche se, va detto, il film tende a scemare quanto a capacità di tenere lo spettatore sui fili di una tensione ironica costante e... catturante. A nostro modesto e ignorante avviso il contenuto della storia avrebbe meritato qualche gag in più, magari anche un po' più 'spinta' sia pure senza volgarità e, comunque, il Pieraccioni fedele alla sua missione evangelica non ci è piaciuto, lo preferiamo quando cade in tentazione. Come ebbe a dire Alessandro Haber in una intervista, Pieraccioni è ripetitivo e questo può anche essere un merito, ma secondo noi un po' più di freschezza e di novità non guasterebbero.

Per concludere, avvistato in sala il candidato a sindaco Mario Pardini e il consigliere comunale Enrico Torrini. Pare che alla domanda del candidato sindaco di farsi immortalare con il regista e attore, questi abbia gentilmente declinato l'invito. E pensandoci bene, non ha sbagliato.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie