L'evento
Cupra Night al Santa Virginia: esperienza, design e performance in una serata d’impatto (Photogallery)
Venerdì sera, il Santa Virginia Club di Lucca ha ospitato la *CUPRA Night*: un evento esclusivo firmato CUPRA Garage di Lucca – Tuscania Auto, che ha celebrato l’essenza di un brand nato per sfidare lo status quo

Il premio “Italian excellences and friends” assegnato ad Idrotherm 2000
Un premio all' eccellenza e alla capacità di innovare costantemente. È questo il senso del premio “Italian excellences and friends” assegnato ad Idrotherm 2000, organizzato da Azimut Investimenti,…

Giovanni Veronesi a Villa Bernardini, un evento da ricordare
Il cinema, gli attori, le storie che si incrociano, gli aneddoti: il racconto di Giovanni Veronesi a Villa Bernardini in occasione del Festival Parole in Villa è stato tutto questo, e anche di più

Per la prima volta a Lucca il format House al Parc: una festa aperta a tutti domenica al Real Collegio
Loro sono Claudia, co-fondatrice – insieme al fratello Cesare – di Primes Media, agenzia di comunicazione e organizzazione eventi con base a Barcellona. Sono due fratelli lucchesi emigrati, quindi è per loro un grande piacere poter portare i propri progetti nella nostra città

Ego Fitness Night 2025, una lunga notte di benessere ispirata al Made in Italy
Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di energia. Venerdì 23 maggio, a partire dalle 19.30 e fino…

A Reggio Calabria la presentazione del libro su Giovanni Toschi del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari
A Reggio Calabria la presentazione del libro "Giovanni Toschi, il Toschino, Un piccolo-grande bomber che segnava solo i gol importanti..." del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari

L'hospitality truck di Sofidel, 'Regina' della tappa lucchese in piazza Napoleone
Nella splendida cornice di Piazza Napoleone, a pochi metri dal via, era presente il truck hospitality di Regina che, per il 2025 ed il 2026, sarà partner della corsa ros

Cremeria Opera, partito il concorso che fa volare a Dubai
La corsa per Dubai è cominciata: ormai già da giovedì 15 maggio è partito il concorso organizzato dalla Cremeria Opera per vincere un viaggio a Dubai, e in molti stanno accorrendo per tentare la sorte, nella speranza di poter volare alla volta della splendida città mediorientale

Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1104
Stamattina in piazza del Giglio si è tenuta la manifestazione Pompieropoli organizzata dai vigili del fuoco e volontari della Croce Rossa. Erano presenti oltre al sindaco anche altri esponenti delle autorità cittadine e numerose famiglie con bambini che hanno partecipato ai divertenti giochi vestendo per un giorno l’abito del vigile del fuoco per vincere l’ambito premio “Pompiere per un giorno“.
Non poteva mancare ovviamente la Befana per rendere l’evento più divertente per grandi e piccoli. L’evento era finalizzato alla raccolta di offerte da devolvere alle vittime della tragica esplosione avvenuta a Torre il 27 ottobre. Il ricavato sarà interamente versato sul conto corrente aperto dal comune di Lucca e destinato alle famiglie delle vittime.
Insieme ai vigili del fuoco, da sempre organizzatori dell’evento, ci sarà anche la questura di Lucca e anche il motoraduno solidale con la partecipazione di appassionati bikers. Lo stesso sindaco ha gradito un piccolo tour in piazza a bordo di un sidecar Bmw d’epoca.
Il clima piacevole nonostante la stagione ha aiutato gli organizzatori ottenendo un buon successo con ampia partecipazione dei lucchesi e non.
Una ottima occasione per unire solidarietà e sicurezza che i bambini hanno apprezzato in particolar modo grazie ai giochi organizzati da volontari e organizzatori.
La manifestazione iniziata alle 10 terminerà questa sera alle 18 confermando il successo già ottenuto in altre occasioni e che si ripeterà senz’altro nel futuro. Oggi abbiamo tutti quindi un motivo in più per fare un salto in centro e goderci questa bella giornata.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 916
Oggi una delegazione dell'ACF Fiorentina, insieme ai rappresentanti dell'UNICEF e dell'azienda Clementoni, ha consegnato i Regali sospesi UNICEF targati Clementoni ai bambini ospiti presso l'ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli (FI). Erano presenti: Cristiano Biraghi, Pietro Terracciano e Sofyan Amrabat, insieme al Direttore Generale del Club viola Joe Barone e al Direttore Tecnico Nicolas Burdisso, con Paolo Rozera, Direttore Generale dell'UNICEF Italia, Pierpaolo Clementoni, Direttore Ricerca Avanzata Clementoni, il dott. Andrea Bassetti, Direttore dell'Ospedale Santa Maria Annunziata, e Gianpaolo Mirri, Direttore di Pediatria e Neonatologia.
Ogni "Regalo sospeso" è composto da un activity book, un puzzle, le carte memo e adesivi illustrati dello street artist romano Merioone. Ogni regalo consentirà ai bambini ospiti presso le strutture ospedaliere di trascorrere dei momenti di gioco, svago e socializzazione. Allo stesso tempo, ogni "Regalo sospeso" donato garantirà a tanti bambini in difficoltà nel mondo di accedere a un'istruzione di qualità attraverso l'UNICEF.
"La consegna dei Regali sospesi avvenuta oggi a Firenze, per noi dell'UNICEF rappresenta un buon auspicio a iniziare l'anno nel migliore dei modi: regalando sorrisi e garantendo sostegno ai bambini in Italia e nel mondo" – ha dichiarato Carmela Pace, Presidente dell'UNICEF Italia. "Il Regalo sospeso è un'iniziativa molto importante per noi dell'UNICEF perché con un gesto di solidarietà ci consente di aiutare i bambini nei paesi in via di sviluppo garantendo loro l'accesso all'istruzione e ai bambini ospiti nelle strutture ospedaliere e in case famiglia in Italia donando loro un kit gioco. Ringraziamo l'ACF Fiorentina per la grande sensibilità dimostrata e averci sostenuto in questa iniziativa a favore dei bambini."
"Ci siamo avvicinati a UNICEF per far sì che il nostro modello di gestione e di relazione con i minori fosse il migliore possibile e oggi la nostra collaborazione prosegue supportando questo progetto che tocca sia i piccoli del nostro territorio che l'infanzia in difficoltà proprio dove nel mondo ce n'è più bisogno. Agire mettendo il calcio e il nostro Club al servizio di campagne come questa è al centro del nostro impegno nei confronti dell'infanzia più fragile e della nostra comunità. Tornare con i nostri atleti a far visita ai piccoli pazienti è stata una grande emozione e siamo felici che l'iniziativa del Regalo Sospeso abbia toccato anche Firenze" ha dichiarato Joe Barone, Direttore Generale di ACF Fiorentina.
"La consegna dei Regali sospesi di Firenze, mi ha consentito per la terza volta quest'anno, di entrare nei reparti pediatrici di alcuni ospedali italiani e vivere l'emozione di un dono che accende il sorriso di un bambino e regala un momento di distrazione a chi ne ha più bisogno – ha dichiarato Pierpaolo Clementoni, Direttore Ricerca Avanzata Clementoni. "Una esperienza intensa che ispira e che rafforza la volontà mia, della mia famiglia e di tutti i nostri collaboratori di mettere il benessere dei bambini al centro dei nostri progetti e del nostro lavoro. "
Quella di Firenze è la quinta consegna speciale dei Regali sospesi UNICEF targati Clementoni, dopo quelle avvenute ad Ancona presso l'Ospedale Pediatrico "G. Salesi", a Roma presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e a Milano presso l'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.
- Galleria: