L'evento
Cupra Night al Santa Virginia: esperienza, design e performance in una serata d’impatto (Photogallery)
Venerdì sera, il Santa Virginia Club di Lucca ha ospitato la *CUPRA Night*: un evento esclusivo firmato CUPRA Garage di Lucca – Tuscania Auto, che ha celebrato l’essenza di un brand nato per sfidare lo status quo

Il premio “Italian excellences and friends” assegnato ad Idrotherm 2000
Un premio all' eccellenza e alla capacità di innovare costantemente. È questo il senso del premio “Italian excellences and friends” assegnato ad Idrotherm 2000, organizzato da Azimut Investimenti,…

Giovanni Veronesi a Villa Bernardini, un evento da ricordare
Il cinema, gli attori, le storie che si incrociano, gli aneddoti: il racconto di Giovanni Veronesi a Villa Bernardini in occasione del Festival Parole in Villa è stato tutto questo, e anche di più

Per la prima volta a Lucca il format House al Parc: una festa aperta a tutti domenica al Real Collegio
Loro sono Claudia, co-fondatrice – insieme al fratello Cesare – di Primes Media, agenzia di comunicazione e organizzazione eventi con base a Barcellona. Sono due fratelli lucchesi emigrati, quindi è per loro un grande piacere poter portare i propri progetti nella nostra città

Ego Fitness Night 2025, una lunga notte di benessere ispirata al Made in Italy
Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di energia. Venerdì 23 maggio, a partire dalle 19.30 e fino…

A Reggio Calabria la presentazione del libro su Giovanni Toschi del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari
A Reggio Calabria la presentazione del libro "Giovanni Toschi, il Toschino, Un piccolo-grande bomber che segnava solo i gol importanti..." del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari

L'hospitality truck di Sofidel, 'Regina' della tappa lucchese in piazza Napoleone
Nella splendida cornice di Piazza Napoleone, a pochi metri dal via, era presente il truck hospitality di Regina che, per il 2025 ed il 2026, sarà partner della corsa ros

Cremeria Opera, partito il concorso che fa volare a Dubai
La corsa per Dubai è cominciata: ormai già da giovedì 15 maggio è partito il concorso organizzato dalla Cremeria Opera per vincere un viaggio a Dubai, e in molti stanno accorrendo per tentare la sorte, nella speranza di poter volare alla volta della splendida città mediorientale

Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 535
Finalmente di nuovo grande folla per la tradizionale Befana di S. Francesco che puntuale alle 14.30 è salita sulle Mura sopra una camionetta dei pompieri e sta sfilando verso il Caffè delle Mura distribuendo calze piene di dolciumi ai bambini che la seguono numerosi e festanti.
Anche l'assessore Santini è passato per un saluto.
La Befana 2023 è stata organizzata dal comitato popolare piazza S. Francesco in collaborazione col comune di Lucca, i vigili del fuoco comando provinciale di Lucca e la Coop.fi di Lucca.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 898
Carosello di solidarietà questa mattina all’ospedale San Luca di Lucca. La befana è arrivata al suono delle sirene, su una carrozza targata vigili del fuoco, con la sua magica scopa e un sacco pieno di regali, si è diretta nel reparto di pediatria del nosocomio cittadino.
L'evento si è svolto alla presenza del funzionario dei vigili del fuoco ingegnere Gilberto Giunti, del questore dottor Dario Sallustio, del direttore della direzione medica di presidio dottor Luca Lavazza e di numerosi altri partecipanti.
Lo scopo dell’iniziativa è di portare ai bambini oltre che ai doni, dei sorrisi sinceri e una ventata di spensieratezza e normalità. Quest’anno si è unita ai vigili del fuoco anche la polizia di stato rendendo più ricco ed emozionante l’evento. Un circuito d’amore che riconferma e rafforza la vicinanza di questi enti dello stato ai cittadini, con particolare attenzioni alle fasce più fragili.
Durante l’evento il questore Sallustio ha dichiarato: “La polizia è da sempre vicina alle situazioni di fragilità e difficoltà, la nostra presenza quest’anno rinnova il segnale di sinergia con le altre istituzioni a favore di questa missione comune di grande responsabilità”, citando una frase di Winston Churchill: “La responsabilità è il prezzo della grandezza”.
La polizia ha donato oltre a cappellini e zainetti ai bambini anche degli audiolibri al reparto di pediatria, da poter lasciare all’interno delle camere di degenza. Inoltre, è stato consegnato, sempre dalla polizia, un omaggio alla dottoressa Angelina Vaccaro, direttore del reparto di pediatria.
Promotore, insieme alla questura di Lucca della manifestazione di solidarietà, il vice ispettore della polizia di stato dottor Giancarlo Antonaccio, responsabile del posto di polizia, che ha consegnato gli omaggi nelle mani della dottoressa Vaccaro spiegando di cosa si trattava: “Gli audiolibri permetteranno ai bambini di costruire in maniera interattiva una propria storia, scegliendo personaggi, paesaggi e strumenti, inoltre il kit del piccolo medico fornito insieme agli audiolibri, permetterà ai bambini di visitare a loro volta i medici e il personale di reparto, riducendo le distanze tra chi cura e chi viene curato”.
Per quanto riguarda l’omaggio alla dottor Vaccaro la polizia ha pensato di donargli una spilla realizzata e ispirata a Nellie Bly, la prima donna che si è dedicata al giornalismo d’inchiesta e pioniera del giornalismo sotto copertura, finalizzato all’aiuto dei più deboli, che realizzò nella sua carriera inchieste importanti e un giro del mondo da record in soli 72 giorni.
Un grande segno di riconoscenza e rispetto della polizia verso il lavoro della direttrice del reparto di pediatria che emozionata ha ringraziato.
Nel suo intervento, il direttore di presidio dottor Vaccaro rivolgendosi a tutti i partecipanti, ha ringraziato compiaciuto, ricordando che a seguito del difficile periodo che il sistema sanitario ha dovuto affrontare a seguito dell’emergenza epidemiologica, è stato davvero felice di riaprire le porte dell’ospedale a queste iniziative benefiche, che tanto mancavano ai degenti e al personale dell’ospedale. Un segno di lento rientro alla normalità.
Il funzionario dei vigili del fuoco, ingegnere Gilberto Giunti, si è dichiarato estremamente soddisfatto della manifestazione: “Quest’anno la polizia si è unita a noi e siamo lieti di averla coinvolta in questa iniziativa a noi molto cara”. L’ingegnere Giunti ha ringraziato il comitato di piazza San Francesco che come ogni hanno ha donato le calze e i regali consegnati ai bambini e l’Unicef anch’esso presente all’iniziativa ricordando che: “Il corpo nazionale dei vigili del fuoco dal 4 dicembre 1989 è ambasciatore di buona Volontà dell’Unicef, la loro presenza al fianco della nostra, rinnova la collaborazione per il raggiungimento degli obbiettivi comuni”. Giunti a ricordato inoltre che la befana dei vigili del fuoco continuerà a regalare allegria e sorrisi ai bambini in maniera itinerante sulle Mura di Lucca.
- Galleria: