L'evento
Ego Fitness Night 2025, una lunga notte di benessere ispirata al Made in Italy
Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di energia. Venerdì 23 maggio, a partire dalle 19.30 e fino…

A Reggio Calabria la presentazione del libro su Giovanni Toschi del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari
A Reggio Calabria la presentazione del libro "Giovanni Toschi, il Toschino, Un piccolo-grande bomber che segnava solo i gol importanti..." del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari

L'hospitality truck di Sofidel, 'Regina' della tappa lucchese in piazza Napoleone
Nella splendida cornice di Piazza Napoleone, a pochi metri dal via, era presente il truck hospitality di Regina che, per il 2025 ed il 2026, sarà partner della corsa ros

Cremeria Opera, partito il concorso che fa volare a Dubai
La corsa per Dubai è cominciata: ormai già da giovedì 15 maggio è partito il concorso organizzato dalla Cremeria Opera per vincere un viaggio a Dubai, e in molti stanno accorrendo per tentare la sorte, nella speranza di poter volare alla volta della splendida città mediorientale

Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1080
Sarà un sabato sera (14 maggio) all'insegna della bellezza all'atelier "ViennaLuce" di Marina di Pietrasanta. Nella splendida cornice del Bagno Biondetti, a Focette, si terrà infatti la 22^ tappa del concorso "Tuscany Fashion Model", giunto alla 12^ edizione.
La sfilata, per mister e miss, partirà alle 21. In consolle dj. KOKKO. Per chi vuole, prima, sarà possibile trattenersi a cena, degustando le impareggiabili focaccine gourmet del padrone di casa, Giacomo Menici, magari precedute da uno speciale cocktail come aperitivo.
Per info e prenotazioni su tavoli e cena, chiamare il numero: 334-2067049.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 381
Torna, dopo l'interruzione dovuta alla pandemia, l'iniziativa della Regione Toscana 'Amico Museo. Aria di primavera nei musei toscani' che, nel mese di maggio, fino all'inizio di giugno, favorisce l'avvicinamento dei più giovani alle strutture museali. E, quest'anno, vista la situazione internazionale, la Provincia ha deciso di dedicare queste visite ai bambini provenienti dalle zone di guerra in Ucraina.
L'amministrazione provinciale – in stretta collaborazione con le varie amministrazioni locali – ha stilato un calendario di iniziative, tutte accomunate dalla volontà di far conoscere il patrimonio culturale del territorio, anche attraverso esperienze creative, affinché il museo divenga un vero e proprio 'amico'.
L'iniziativa si snoda attraverso visite guidate, esposizioni straordinarie, laboratori interattivi e narrazioni, che sono state realizzate grazie alla collaborazione delle varie amministrazioni comunali e si avvarranno anche di mediatori culturali per rendere meglio fruibili gli incontri. Le visite saranno organizzate a gruppi, a seconda delle diverse capienze dei musei e, pertanto, sono a numero chiuso e saranno coinvolti i gruppi ospitati nel territorio della provincia di Lucca.
Questo è il calendario completo delle visite che saranno effettuate fino a giugno:
Sabato 14 maggio, ore 16: Museo Barsanti e Matteucci di Lucca
Sabato 14 maggio, ore 16: Museo della figurina di gesso e dell'emigrazione di Coreglia Antelminelli
Domenica 15 maggio, ore 15: Museo italiano dell'immaginario folklorico di Piazza al Serchio
Venerdì 20 maggio, ore 15: Museo dell'Antica Zecca di Lucca di Lucca
Venerdì 20 maggio, ore 16: Casa natale Giacomo Puccini-Puccini Museum di Lucca
Venerdì 20 maggio, ore 15: Museo dei Bozzetti di Pietrasanta
Sabato 21 maggio, ore 10: Museo dell'antico ospedale di Altopascio
Sabato 21 maggio, ore 15: Museo dell'Identità dell'alta Garfagnana di Gorfigliano
Domenica 22 maggio, ore 16: Museo del lavoro e delle tradizioni popolari di Seravezza
Venerdì 27 maggio, ore 16: Complesso archeologico e museale della Cattedrale di Lucca
Sabato 28 maggio, ore 15 e 16.30: Casa Museo Giovanni Pascoli di Barga
Sabato 4 giugno ore 11: Civico Museo archeologico di Camaiore