L'evento
Cremeria Opera, partito il concorso che fa volare a Dubai
La corsa per Dubai è cominciata: ormai già da giovedì 15 maggio è partito il concorso organizzato dalla Cremeria Opera per vincere un viaggio a Dubai, e in molti stanno accorrendo per tentare la sorte, nella speranza di poter volare alla volta della splendida città mediorientale

Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 848
Celebrare l’impegno, la dedizione e i valori che le società sportive e gli atleti tramandano generazione dopo generazione: è questo lo spirito di Ego Party Sport, la festa dello sport lucchese nata da un’idea di Renato Malfatti e anche quest’anno realizzata magistralmente dal team Ego Wellness Resort, che da oltre 40 anni fa muovere migliaia di lucchesi.
La serata si è svolta nel paesaggio suggestivo dell’Ego Temple, nel bosco dei tigli: il clima già estivo ha reso particolarmente piacevole questo happy hour offerto da alcune delle più affermate aziende del territorio, come Le strade del vino e olio, Drive the vintage, Pizzeria InPasti, La Dogana Lucca e Le Bontà, insieme all’Ego Green Bar a cura di chef Donata Orsi.
A quest’occasione di convivialità e condivisione hanno partecipato molte società sportive del territorio, dalle storiche alle più giovani, con i loro atleti grandi e piccini e i dirigenti di tutti gli sport: dalle arti marziali alla scacchistica, dalla nazionale di tirassegno alla pugilistica lucchese, dalle campionesse di ginnastica artistica e ritmica al Baskin, dagli organizzatori del Giro d’Italia al giovane campione Edoardo Cipollini, dal roller club al kendo, dal tennis da tavolo all’atleta paralimpico Stefano Gori, il baseball, il rally con Luca Rugani, la pallavolo con la big nazionale Nadia Centoni, i circoli di tennis del territorio. Anche l’amministrazione comunale ha fatto sentire la sua vicinanza al mondo delle associazioni sportive, tramite la presenza dell’assessore allo sport Fabio Barsanti.
Tutti si sono riuniti per mangiare, bere e stare assieme, ma anche per raccontare se stessi e il proprio sport, i grandissimi e spesso sconosciuti successi, le sconfitte e le risalite: le società partecipanti hanno infatti avuto l’opportunità di essere intervistate da Guido Casotti e Roy Lepore di Noi Tv, per una puntata speciale che sarà trasmessa sull’emittente il 5 e il 6 giugno.
Proprio a Guido Casotti, alla professionalità e alla grande competenza dedicate anche a tutte le edizioni dell’Ego Party Sport, è stato assegnato il premio speciale Ego Party Sport Award 2024.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 384
Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno si svolge la decima edizione di Garfagnana Epic la gara non competitiva in mountain bike: protagonista il territorio per la regina del bike festival, che quest’anno celebra alla grande il proprio decennale. La manifestazione ideata e coordinata da Daniele Saisi si dimostra ancora una volta, con quella che si preannuncia come un’edizione da record, un’intuizione vincente: abbinare la bellezza dei paesaggi delle nostre montagne e dei nostri paesi - con percorsi che collegano le Alpi Apuane all’Appennino Tosco Emiliano impegnando tutto il territorio della Garfagnana a 360 gradi -, alla passione per la mountain bike e al piacere di vivere insieme una grande avventura.
Una tre giorni tutta dedicata agli appassionati della MBT che si apre venerdì con la giornata riservata ai più piccoli che si svolgerà all'interno del comune di Gallicano, per poi entrare nel vivo sabato e domenica 1 e 2 giugno. Per raccontarla in numeri: 150 i km complessivi di percorso; 6400 i metri di dislivello; 400 i bikers iscritti provenienti da 9 regioni, 34 province italiane, 165 comuni, 2 continenti (Europa e America) e 5 nazioni.
Sabato 1 giugno partenza congiunta della Garfagnana Epic (che prosegue poi anche domenica 2) e della Epic Day che, giunta alla sua quinta edizione, propone di affrontare in un unico giorno 66 km ed oltre 2500 mt di dislivello fra sterrato, sentieri, crinali, portage, discese tecniche
Una formula vincente che ha visto ogni anno aumentare partecipanti e migliorare l’organizzazione con un successo via via crescente anche grazie ad una profonda sinergia con numerose realtà del territorio coinvolte e partecipi nelle varie fasi organizzative: dai comitati e associazioni paesane ai piccoli produttori locali attivi nell’allestimento dei vari punti ristoro dislocati lungo il percorso, impegnati rendere disponibili spazi, strutture e servizi di accoglienza, spesso anche messi a disposizione da privati che hanno permesso il passaggio su fondi di proprietà e realizzato iniziative per l’accoglienza. Tante le associazioni coinvolte, dagli Impianti Sportivi di Gallicano, L’Aringo, Rione Monticello, Cittadini Virtuosi, Linea Gotica Molazzana, Garfagnana MTB Sharing, Pro Capraia, ASD Sillicagnana, Autieri Garfagnana, CAI Garfagnana.
L’azienda Idrotherm 2000 da sempre affianca e sponsorizza la manifestazione, sostenendone il messaggio di positività e freschezza nato dal connubio tra valorizzazione del territorio e la MTB, simbolo di libertà e di amore per la natura: quest’anno l’azienda ha voluto dedicare anche una particolare attenzione alla giornata del 31 maggio, dedicata ai più giovani per i quali ha preparato originali cappellini personalizzati, arricchendo così la tradizionale fornitura di borracce per i pacchi gara, affinché i giovanissimi possano appassionarsi sempre più a questo sport e cogliere in questa gara non competitiva i valori di socialità, amore per il territorio, per la vita all'aria. E a degna conclusione di un decennio di successi, proprio quest’anno la Garfagnana Epic si conclude in concomitanza con la Giornata Mondiale della bicicletta, che si celebra il 3 giugno, istituita dalle Nazioni Unite per la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero. Un bellissimo messaggio che è un viatico per la fortuna di questa manifestazione tanto amata.