Piana
Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 493
Il progetto per realizzare un campo da calcetto a Rughi presso il Parco "Don Turno Simi", riqualificando una parte di quell'area, non ha ottenuto finanziamenti dal Bando Sport e Periferie 2022, a cui il ns Ente ha partecipato. Stesso risultato e nessun finanziamento anche nel recente bando sull'impiantistica sportiva indetto dalla Regione Toscana nel quale il progetto di Porcari si è collocato in fondo alla graduatoria.
Si allunga l'elenco delle occasioni perse da parte del Comune di Porcari: i bandi a cui l'Amministrazione Comunale non ha partecipato e quelli in cui è finito escluso o in fondo alla graduatoria non si contano più!
Nel frattempo si continuano a rinviare opere attese da decenni e quel poco che viene fatto lo si fa spremendo i cittadini attraverso l'aumento delle imposte, dissanguando le casse comunali e indebitandosi. I dati recentemente illustrati dal nostro gruppo consiliare, che vedono un Bilancio con un avanzo di amministrazione disponibile risibile, a fronte di un aumento dello stock di debito, parlano da sè.
Porcari ha enorme bisogno di interventi pubblici. Una nuova scuola dell'infanzia, nuove strutture sportive, interventi sulla viabilità (vedi rotonda al Diaccio e parcheggi a corredo del centro) e di riqualificazione degli immobili acquistati (Dorotee e Fornace) di fatto lasciati in stato di abbandono senza nessuna vera progettualità.
A fronte di questo, l'amministrazione Fornaciari ripiegata su sé stessa e sugli equilibri interni di governo si accontenta di micro-interventi e di piccole briciole. Nulla se paragonato a quello di cui ci sarebbe bisogno. Nulla se paragonato a quanto stanno facendo gli altri enti della Piana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 438
Sono in totale 25 le associazioni e i vari soggetti del territorio promotori di eventi culturali, sportivi, di valorizzazione dell'ambiente e di promozione della storia e delle tradizioni del territorio di pubblico interesse che riceveranno contributi dal Comune quale sostegno alla loro attività. Le risorse messe a disposizione complessivamente dall'amministrazione comunale tramite bando per aiutare lo svolgimento di eventi di interesse pubblico e la valorizzazione del territorio ammontano complessivamente ad oltre 70 mila euro.
"Siamo davvero contenti dell'alto numero di associazioni e di altre realtà del nostro territorio che hanno ottenuto i contributi da noi messi a disposizione finalizzati alla realizzazione di eventi culturali, sportivi e di altro genere sul nostro territorio – afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. La quasi totalità delle richieste è stata accolta grazie all'aumento delle risorse messe a disposizione rispetto a quelle previste inizialmente e le altre sono state inserite in una graduatoria che potrebbe scorrere nelle prossime settimane. Un segnale concreto di sostegno a tutte quelle realtà che si impegnano, in vari ambiti, per realizzare iniziative di cui possono fruire cittadini e turisti arricchendo il cartellone di eventi dell'Estate Capannorese e non solo".
L'elenco dei soggetti beneficiari e le relative attività:
Filarmonica Giacomo Puccini aps di Segromigno in Monte - Festival delle Pievi 2023; Cineforum Ezechiele 25,17- La bella estate-rassegna di cinema all'aperto; Asd Michela Fanini - Giro della Toscana Internazionale Femminile "27° Ricordo a Michela Fanini'; G.S. Cicli Carube asd- Cicloturistica La Vinaria; Frantoio Sociale del Compitese: distribuzione gratuita di piante di olivo in occasione del Bicentenario del Comune; Auser Capannori odv/aps - Progetto trasposto di comunità; Corale Giacomo Puccini di Camigliano aps - 44a Rassegna Corale Camiglianese; Filarmonica Gaetano Luporini aps San Gennaro – Concerto d'estate 2023; Centro Culturale del Compitese - spettacoli, eventi e musica al Centro Culturale Compitese; Associazione Internazionale Teatro Guascone – Festival Utopia del Buongusto 2023; Kreativa aps - Le Rinascenze - edizione speciale 2023; Aps Carlo Piaggia- Ritornare ad essere umani; AVPL - Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi-Festival delle Ville 2023; Gruppo Donatori di Sangue Fratres Marlia- Festa della birra; Filarmonica Giacomo Puccini aps di Segromigno in Monte- Pandora - L'altro scrigno di Pandora edizione 2023; Centro Culturale di Tassignano – E...state al Mattaccio! Rassegna di teatro e musica; Comitato provinciale Lucca Federazione Italiana Teatro Amatori aps- Creativambiente-esperienze creative e storie vagabonde a contatto con la natura; Associazione G.A.M. Il Faro odv- Il Faro sotto le stelle; Lillero aps- Estate Lillero 2023; Associazione culturale Ponte- due mostre fotografiche dedicate al territorio capannorese; Capannori IV Miglio odv- Mostra fotografica 'Testimonianza fotografica di una realtà come Capannori'; Associazione culturale Presepe Vivente Ruota 1990- Aldo Mei - un giovane che si racconta; Gli amici del Melograno- Caccia al tesoro; Gruppo Donatori Fratres 'U.Giannini' Lunata odv -50° Anniversario del gruppo 'U.Giannini'; Asd Pieve San Paolo- Il Bicentenario nel pallone.