Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 285
Villa Reale di Marlia prosegue il calendario delle aperture straordinarie e celebra il carnevale con le antiche statue in terracotta della commedia dell'arte italiana. La residenza delle sovrane di Lucca Elisa Bonaparte e Maria Luisa di Borbone apre i cancelli sabato 15 e domenica 16 marzo quando sarà possibile visitare tutto il complesso monumentale e incontrare nel Teatro di Verzura più antico d'Europa Pulcinella, Colombina e Balanzone, testimoni degli antichi fasti del passato e delle note gioiose con cui Niccolò Paganini sedusse principesse e dame di corte.
Iniziano le prime fioriture di una delle più prestigiose e antiche collezioni di camelie della Lucchesia ospitata nei 16 ettari del parco: nel viale a loro dedicato sarà possibile ammirare esemplari centenari e cultivar che ci parlano di personaggi dell'Ottocento come Prince Eugene Napoleon, Duchesse Decazes, Dionisia Poniatowski e altre decine di preziose selezioni storiche.
Durante le aperture straordinarie saranno accessibili anche gli appartamenti monumentali della Villa, con i sontuosi arredi stile impero, nella Palazzina dell'orologio le collezioni di cimeli e documenti della famiglia Pecci Blunt e della contessa Mimì.
Villa Reale è aperta il 15-16 e 22-23 febbraio dalle 10:00 alle 17:00 - ultimo ingresso alle 15:00 e a partire dal 1° marzo tutti i giorni dalle 10 alle 18.
Per informazioni:
villarealedimarlia.it
0583 30108
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 413
Venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino, sarà possibile cenare a lume di candela, con le luci artificiali spente, in un’atmosfera unica e romantica, in alcuni ristoranti e pizzerie di Capannori che hanno aderito all’iniziativa ‘L’amore sostenibile’, promossa dal Comune in collaborazione con Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Confesercenti Toscana Nord in occasione della 21a edizione di ‘M’illumino di meno’, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio Due.
“Auspichiamo che siano in molti a partecipare alle cene a lume di candela che abbiamo promosso per proporre un San Valentino speciale e sostenibile con l’obbiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali e sull’importanza in particolare, del risparmio energetico, perché il tema energetico è sempre più di stringente attualità e riguarda la vita quotidiana di tutti noi - spiegano l’assessora all’ambiente Claudia Berti e l’assessora alle attività produttive, Serena Frediani -. Allo stesso tempo intendiamo valorizzare i locali del nostro territorio attraverso la promozione di pratiche di sostenibilità ambientale, creando una sinergia tra Comune, attività locali e cittadini. Ringraziamo Confcommercio e Confesercenti per aver collaborato all’iniziativa e tutte le attività che vi hanno aderito”.
Di seguito i ristoranti e le pizzerie dove sarà possibile cenare a lume di candela: Cucina dello Scompiglio, via di Vorno, 67-Vorno, tel 338 6118730; Il Giardinetto da Giando, via comunale Ronchi, 1- Colle di Compito, tel 0583 396326, 335 5372598;Osteria Canaiolo, via Pesciatina, 197-Capannori, tel.0583 927040 Osteria da mi pà, via della Chiesa di Gragnano, 65, Gragnano, tel. 349 2118273; Pizzeria Babà, via Martiri Lunatesi, 24- Capannori, tel. 0583 936222, 329 3110484; Pizzeria La Notte, via Pesciatina, 512-Zone, tel. 0583 928955; Pizzeria Puppo Appera, via Nuova, 55-Segromigno in Monte, tel. 0583 920552; Pizzeria Ristorante Mara Meo, Viale Europa,46-Lammari, tel. 0583 436400; Ristorante Forino, via Carlo Piagia, 21- Capannori, tel.0583 935302; Ristorante La Cecca, via di Coselli,55-Coselli, tel. 0583 94284; Ristorante Pizzeria A Bimbotto, via di Vorno, 177- Vorno, tel.0583 971193; Ristorante Pizzeria La Fraga, via dei Ceccotti, 169-Marlia, tel. 0583 407572, 346 7705980; Ristorante Le Colonne, via di Matraia, 33- Matraia, tel. 0583 402390, 348 2422528; Via Vita Caffè Bistrot, via Martiri Lunatesi, 22 -Capannori, tel 366 3849715; Vita Caffè, Viale Europa, 298- Marlia, tel. 0583 306709;