Piana
Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 666
“Il teatrino della politica a cui assistiamo da tempo intorno alla piattaforma per il riciclo dei prodotto assorbenti non ha alcuna utilità, crea solo confusione ed è irrispettoso dei cittadini. Quando si ricoprono ruoli, a qualsiasi livello, abbiamo la responsabilità di dire la verità. Poi si possono anche avere anche posizioni differenti, ma l’onestà intellettuale di chiamare le cose con il loro nome è fondamentale, se crediamo nel valore della democrazia e nel diritto all’informazione da parte di tutti. La piattaforma per il riciclo dei prodotti assorbenti che sarà realizzata da RetiAmbiente in collaborazione con Ascit Spa, secondo un progetto condiviso anche con noi, in un edificio industriale nell’area di Salanetti, è un’opportunità importante per i nostri territori, sia dal punto di vista ambientale che economico.
Dal punto di vista ambientale ci permetterà di riciclare un prodotto indifferenziato che pesa tantissimo nello smaltimento, e che ad oggi deve essere sotterrato o incenerito. Va tenuto presente, infatti, che i prodotti assorbenti costituiscono circa il 40% del residuo non riciclabile della raccolta domestica effettuata da Ascit. La piattaforma di riciclo che nascerà a Salanetti è una risposta concreta contro la politica dell’incenerimento, e quindi rappresenta un progetto di salvaguardia ambientale e di salvaguardia della salute. In perfetta linea con la strategia rifiuti zero, che come Comune abbiamo abbracciato da oltre 15 anni, e con la linea ambientale della comunità di Capannori, attenta alla raccolta differenziata.
Accanto all’evidente opportunità ambientale, questa piattaforma rappresenta anche un’opportunità economica per i cittadini: smaltire l’indifferenziato è molto costoso, con costi che aumentano ogni anno, pertanto poter riciclare i prodotti assorbenti ci consentirà di tenere le tariffe basse come i cittadini meritano, nonostante intorno a noi tutto aumenti.
Infine, la realizzazione di questa piattaforma è un’occasione anche per l’area industriale di Salanetti, perché sarà riqualificata con interventi che attende da anni, a partire dalla rotatoria di accesso su via Guido Rossi, alla realizzazione del primo distretto economico che si alimenta con l’energia pulita dei pannelli fotovoltaici.
Come amministrazione, quindi, seguiamo l’iter, così come la Regione Toscana e tutti gli altri soggetti istituzionali coinvolti, con serietà ed attenzione perché tutto deve essere fatto a regola d’arte. Il Centro ricerca rifiuti zero di Capannori, che ringrazio, sta anche conducendo un lavoro di controllo importante, suggerendo migliorie che RetiAmbiente ha già accolto, ed altre che sono in accoglimento. Come sempre, portiamo avanti una linea con coraggio nell’interesse dei cittadini, delle imprese e dell’ambiente, consapevoli che realizzare piattaforme di riciclo è la soluzione giusta perché i rifiuti non siano interrati o bruciati.
Oggi lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati è la vera sfida per chi ama il Pianeta e vuole consegnare ai nostri figli un mondo migliore, e noi questo sfida vogliamo guidarla e vincerla”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 305
Orti Urbani "La Paduletta" di Altopascio: rinnovata la convenzione con Auser Verde Soccorso Argento per il prossimo triennio e al via l'assegnazione di 9 orti. C'è tempo, infatti, fino a martedì 18 febbraio per presentare la domanda per candidarsi come nuovi ortisti e prendere in gestione gli spazi che si sono liberati durante il 2024. Per partecipare al bando occorre compilare il modulo disponibile al link: www.comune.altopascio.lu.it/it/news/avviso-pubblico-orti-urbani. Il documento dovrà essere inviato via email all'indirizzo
"Con il rinnovo della convenzione - spiega il vicesindaco con delega all'ambiente e alla pianificazione del territorio, Daniel Toci - l'associazione Auser Verde e Soccorso Argento si riconferma come soggetto gestore del complesso, proseguendo un progetto che, dal 2019, ci ha permesso di trasformare un'area residenziale di Altopascio in un luogo di condivisione e sostenibilità ambientale. L'esperienza, nata nell'ambito del progetto regionale "100mila orti in Toscana", ha visto l'assegnazione dei 45 orti disponibili, coinvolgendo negli ultimi sei anni famiglie di diverse origini e fasce sociali, a testimonianza del valore sociale e aggregativo dell'iniziativa, che ora prosegue con l'obiettivo di includere sempre più anche le nuove generazioni, a partire dalle scuole. Per tutto questo occorre rivolgere un grande ringraziamento all'associazione Auser, che gestisce a titolo gratuito senza oneri a carico del bilancio comunale".
Gli orti, ciascuno della superficie di 40 metri quadrati, sono situati tra via Regione Piemonte e via Regione Emilia-Romagna. Questa zona è diventata un punto di riferimento per la comunità, offrendo uno spazio verde e coltivabile nel cuore di un quartiere fortemente residenziale.
Per informazioni e chiarimenti sull'avviso pubblico è possibile contattare il presidente Auser, Stefano Rosellini all'indirizzo