Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 364
A partire dalla prossima settimana l’amministrazione comunale distribuirà agli studenti delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio circa 800 borracce in acciaio inox del Comune di Capannori. Obiettivo dell’iniziativa è quello di ridurre l'utilizzo della plastica e promuovere l'uso dell’acqua pubblica.
“Anche quest’anno abbiamo scelto di realizzare questa iniziativa sulla scia del grande apprezzamento che ha ricevuto negli anni scorsi da parte degli studenti e delle famiglie, con l'obiettivo di diminuire la produzione di scarti sul territorio e, in particolare, le bottiglie di plastica, nell’ambito della strategia Rifiuti Zero e di compiere un importante gesto educativo nei confronti delle nuove generazioni – affermano l’assessore all’ambiente Claudia Berti e l’assessore alle politiche educative, Silvia Sarti - . L'acqua è un bene prezioso e di tutti, e vogliamo trasmettere ai più giovani il valore della sua tutela e della sua accessibilità.
L’utilizzo della borraccia termica rappresenta la scelta più sostenibile, perché riduce l'uso delle bottigliette in plastica e rappresenta un atto concreto di rispetto per l'ambiente e per il futuro del nostro pianeta”.
Le borracce sono realizzate in acciaio inox 18/10, che è il tipo migliore e più resistente di acciaio inossidabile, ed hanno una doppia camera termica. Hanno una capacità di mezzo litro e possono essere utilizzate sia per l’acqua sia per le bevande calde. Riportano il logo del Comune e la scritta “Acqua di Capannori, sorgente La via dell’acqua” .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1563
I funerali di Edilio Stefani saranno tenuti mercoledì 5 febbraio, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di San Giusto di Porcari. Per chi volesse rendergli omaggio, la salma sarà esposta presso la Sala del Commiato della Croce Verde di Lucca (via Romana, 907), dalle ore 12 di martedì 4 febbraio alle ore 14 di mercoledì 5 febbraio.