Piana
"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
Sta per partire la progettazione per la riqualificazione e la messa in sicurezza dello Stradone di Camigliano nel tratto che va dalla via Pesciatina a via delle Ralle. L'idea dell'amministrazione Menesini è quella di aumentare la sicurezza di questa importante arteria, sia per i residenti, sia in vista dello sviluppo del polo scolastico della frazione con la costruzione della nuova scuola dell'infanzia e della nuova scuola primaria vicino alla secondaria grazie all'ottenimento di finanziamenti Miur che aumenterà l'utilizzo di questa viabilità.
Il progetto riguarderà in particolare opere per aumentare la sicurezza stradale: la risistemazione del fondo stradale, la segnaletica, il potenziamento dell'illuminazione pubblica e degli attraversamenti pedonali e, nei tratti dove è possibile, anche la realizzazione di percorsi pedonali. Inoltre per migliorare l'accesso al polo scolastico di Via delle Pianacce sarà studiata l'eventualità di riqualificare alcune redole per creare percorsi pedonali nel verde in sicurezza per studenti, docenti e tutti coloro che devono raggiungere la scuola.
"L'intervento di riqualificazione di via dello Stradone è un'opera particolarmente importante e attesa dai residenti che abbiamo in programma di realizzare nei prossimi mesi - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Per le dimensioni non ampie di questa viabilità è importante assicurare maggiore sicurezza soprattutto per gli utenti più deboli della strada andando ad incrementare l'illuminazione pubblica, gli attraversamenti pedonali e anche a creare veri e propri percorsi dedicati ai pedoni. Con questi lavori, inoltre, intendiamo migliorare il collegamento stradale con il polo scolastico di Camigliano in vista del suo ampliamento e quindi dell'aumento di coloro che dovranno raggiungerlo. In fase di progettazione verificheremo quindi la possibilità di realizzare percorsi pedonali alternativi in mezzo al verde attraverso la riqualificazione di redole per consentire a tutti di recarsi a scuola in sicurezza".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 71
Chiara Tessaro sarà il nuovo responsabile generale del progetto minibasket della Polisportiva Capannori. Un anno dopo i saluti per la partenza di Chiara per la sua Schio, dove è stata assistente della Famila in A1 ed Eurolega femminile, oltre che vice al Sarcedo Basket in A2, Chiara ha deciso di tornare in Toscana proprio dove è cresciuta tantissimo negli ultimi anni. Oltre al ruolo di responsabile si occuperà di coordinare il reclutamento e tutti i progetti legati ai piccoli biancorossoneri, compreso il lavoro nelle scuole. Inoltre farà parte dello staff di due gruppi giovanili.
Nata a Schio e cresciuta nel vivaio della Famila, chiara ha scelto l'Università di Firenze per proseguire i suoi studi conseguendo la laurea triennale in Scienze Motorie – Sport e Salute e la magistrale in Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate. È istruttrice minibasket e allenatore di base.
«Tornare nella società che mi ha permesso di affacciarmi al grande basket per me è motivo di grande orgoglio – dice Chiara -. L'amore che mi lega a questi colori va ben oltre l'aspetto sportivo, e non posso che ringraziare il Presidente Luca Fontana per la fiducia dimostrata nei miei confronti. Spero di poterla ripagare al meglio».