Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 290
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 300
Il 22 e 23 novembre 2024, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte-Capannori (LU), si è svolta la due giorni del Concorso Prodotti Rifiuti Zero 2024, un evento che ha riunito imprenditori, studenti e istituzioni impegnati nel percorso verso un'economia circolare e sostenibile.
Tra i premiati come Prodotto Rifiuti Zero dell'anno spiccano al primo posto ex aequo:
- Cuppyclean di Nowastetec, un sistema innovativo per lavare e riscaldare le tazzine da caffè in soli 18 secondi, favorendo l'uso di tazze in ceramica al posto dei bicchieri usa e getta.
- Qwarzo, ganci compostabili in carta rivestita con vetro liquido idrorepellente, un'alternativa sostenibile per vigneti e agricoltura.
Altri prodotti insigniti del riconoscimento "Prodotti Rifiuti Zero" includono:
- Imballaggi in carta Infinity riutilizzabili di Cartiera Bartoli,
- Cannuccia bio Canù di Campo,
- Ricariche per cartucce stampanti di Ecostore,
- Bio Toy per cani Dental Play, brevetto LMPE,
- Detergenti biodegradabili senza plastica della linea Biolù di Nivel,
- Boli Pro Tech per somministrazione di farmaci ai bovini,
- Contenitore riutilizzabile per pizza da asporto di Switch on lab-Recircle,
- Deodorante biologico Natyr di Altromercato,
- Mama Quilla, piattaforma informativa sui pannolini lavabili.
Menzioni speciali sono andate a Nivel (detergenti biologici) e LMPE Srl (ricerca su biomateriali innovativi, non bioplastici).
Un evento ricco di iniziative e partecipazione
La manifestazione ha visto la partecipazione attiva di studenti della Scuola Superiore Benedetti di Porcari (LU), che hanno incontrato direttamente alcune delle imprese premiate come Qwarzo, Fertil, Nivel e LMPE, approfondendo le loro innovazioni. Presenti anche delegazioni internazionali da Indianapolis (Brasile) e dalla Corsica, oltre al sindaco di Capannori, Giordano Del Chiaro, intervenuto in entrambe le giornate.
Le aziende dell’Hub “Imprese Circolari”, costituito nel 2023, hanno ribadito l'impegno a rafforzare le proprie relazioni e la collaborazione con Rifiuti Zero, anche attraverso il coinvolgimento di ben 340 Comuni Rifiuti Zero.
Sostenibilità concreta: i prodotti vincitori
Il sistema Cuppyclean, in linea con i principi del DRS (Deposit Return System) recentemente approvato dall'UE, si propone come una soluzione ecologica per pause caffè in uffici e fabbriche, eliminando i rifiuti derivanti dai bicchieri monouso.
I ganci Qwarzo, realizzati senza PFAS, potrebbero rivoluzionare la gestione dei vigneti, riducendo drasticamente l’impatto della plastica nell’agricoltura.
Una transizione dal basso
Dalla prima edizione del 2022, oltre 60 imprese hanno partecipato al concorso, dimostrando che l’Economia Circolare e la Transizione Ecologica sono percorsi possibili. Tuttavia, per sostenere queste innovazioni, è necessario il supporto delle istituzioni pubbliche, anche attraverso incentivi economici.
L’evento ha ribadito come il movimento Rifiuti Zero stia rafforzando le sue connessioni con scuole, comuni e imprese, promuovendo buone pratiche e nuove opportunità economiche e occupazionali per i giovani. Un segnale positivo, che dimostra come il cambiamento possa partire dal basso, generando impatti significativi sia a livello ambientale che sociale.