Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 232
Vanno sotto il titolo di ‘Natale in giostra’ le iniziative promosse all’amministrazione Del Chiaro per le prossime festività natalizie con alcuni importanti novità rivolte in particolare ai più piccoli.
Ad illustrare il programma degli eventi natalizi è stato questa mattina (lunedì) il sindaco Giordano Del Chiaro con una conferenza stampa svoltasi in piazza Aldo Moro.
Sabato 30 novembre, a partire dalle ore 16.30, in piazza Aldo Moro si terrà l’iniziativa ‘Accendiamo il Natale’. Nella piazza antistante il Comune, novità assoluta, entrerà in funzione un’antica giostra carosello di cavallini che ricorda i vecchi carillon (biglietto ad 1 euro) e sarà presente Babbo Natale che riceverà le letterine e saluterà i bambini. Alle ore 17.30 si terrà l’accensione dell’albero di Natale, un grande abete addobbato. A tutti i presenti saranno offerte mondine e vin brulè a cura della Misericordia di Capannori. Inoltre nell’area verde dietro la sede comunale per la prima volta ci sarà il luna park di Natale per la gioia dei più piccoli. Saranno presenti numerose attrazioni: Navicelle ranger, Tiro in porta, Rotonda pesca, Giostra lagunare, Jumping (trampolino elastico), Mini seggiolini, Baby Kart, Percorso Fantastico. Il luna park sarà aperto dalle ore 15 alle ore 20 nei giorni feriali e prefestivi e dalle ore 10 alle ore 20 nei giorni festivi.
Sia la giostra di cavallini che il luna park resteranno aperti fino al 12 gennaio.
“Abbiamo voluto che il primo Natale della nostra amministrazione fosse particolarmente speciale per offrire alla comunità e, in particolare, ai più piccoli nuove occasioni di intrattenimento e di socializzazione durante questo particolare periodo dell’anno - spiega il sindaco, Giordano Del Chiaro-. Da qui l’idea di affiancare all’albero natalizio di Piazza Aldo Moro, che quest’anno sarà un abete naturale che rimetteremo a dimora al termine delle festività, e alla giornata di festa nel centro di Capannori, una bella giostra di cavallini che richiama le giostre storiche di tipo ottocentesco nella piazza del Comune e uno speciale luna park natalizio nell’area verde dietro la sede comunale. Inoltre provvederemo anche ad animare il territorio con luminarie e alberi di Natale in alcune frazioni”.
Vediamo gli altri eventi di ‘Capannori in giostra’.
Domenica 8 dicembre in piazza Aldo Moro per tutta la giornata si svolgerà l’iniziativa ‘Soffitte in piazza’, mentre nel pomeriggio si esibirà il Coro Gospel ‘Freedom Singers’.
Domenica 15 dicembre giornata ricca di eventi a Capannori centro con l’iniziativa ‘Natale a Capannori’ realizzata in collaborazione con il centro commerciale naturale di Capannori, Confcommercio e associazioni. Tra le tante iniziative in programma il mercato ambulante, il mercatino di Natale a cura degli Artigiani-Artisti di Pandora e La Casa di Babbo Natale e gli elfi insieme a tanti altri eventi per i più piccoli.
L’amministrazione comunale per animare e valorizzare vari luoghi del territorio durante le festività sta realizzando luminarie a Capannori centro, Marlia, Segromigno in Monte e Verciano e un albero di Natale a Guamo e a San Leonardo in Treponzio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 390
Svelata la vera natura del sindaco Del Chiaro e della sua giunta, dichiara il consigliere comunale di Capannori Cambia Paolo Rontani: “Martedì scorso anche Fornaciari, sindaco di Porcari, è finalmente uscito in stampa sull'impianto pannoloni, ammettendo che produrrà tanti bei guai ai cittadini del suo comune. Si è quindi detto contrario pure ai costi spropositati di tale progetto (già fallito in Veneto), benché voluto dal compagno di Capannori; solleva però le sue perplessità soprattutto a Retiambiente, dimostrando così che lui, almeno un po’, della sua cittadinanza si preoccupa. Del Chiaro no. Come sul resto, il neosindaco e famiglia decidono, poi vanno avanti e basta, senza nemmeno dare spiegazioni credibili o risposte”.
“E qualora si verificasse l’accoglimento da parte dei giudici della nullità del decreto della regione Toscana, che ha escluso la valutazione di impatto ambientale, cosà dirà Del Chiaro per giustificarsi?- prosegue Rontani- Ci sarà quel tanto auspicato intervento degli organi addetti alla sicurezza e alla verifica contabile degli enti pubblici, sugli sprechi e sugli accordi occulti nelle pubbliche amministrazioni? Personalmente, ci spero. Per questo, oltre alla candidatura del neosindaco per il premio Attila d'oro della piana, si dovrebbe organizzare anche un festoso Giuda Days, cui magari lui potrebbe partecipare con il gruppo solidale”.