Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 948
Sta tornando lentamente alla normalità l’erogazione di energia elettrica dopo le problematicità che hanno interessato circa 70 famiglie del territorio Montecarlese a seguito dei pesanti eventi atmosferici occorsi nella notte di giovedì 21 novembre scorso.
A seguito delle puntuali segnalazioni dei cittadini ed il continuo contatto dell’amministrazione per tutta la giornata di venerdì con i tecnici di Enel distribuzione le squadre di pronto intervento, risolti i guasti sull’alta e media tensione, hanno da subito avvito gli interventi a macchia di leopardo sul territorio comunale.
A San Salvatore è stato installato un generatore per ovviare a una interruzione della linea primaria di adduzione di energia causata dalla caduta di una grossa pianta che ha spezzato i cavi. In Poggio Baldino, sempre a causa di cadute di piante, i tecnici sono al lavoro per il completo ripristino delle linee secondarie che saranno ripristinate nella giornata di oggi.
Restano soltanto alcune abitazioni isolate in via del Fontanino e in via Anfrione per le quali la macchina della protezione civile, attiva dalla serata di giovedì, continua ad assicurare l’assistenza necessaria per i fabbisogni primari.
“L’amministrazione - rende noto il Sindaco Marzia Bassini - precisa come la viabilità in tutte le strade del territorio sia tornata totalmente alla normalità esperiti tutte le procedure di sicurezza. Invitiamo la cittadinanza a segnalare ove fossero ancora irrisolti eventuali criticità e problematiche specifiche.
Si ricorda infine che per segnalare un guasto è attivo tutti i giorni h24 il numero verde di E-Distribuzione 803.500 indicando il codice Pod (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie presente sul sito internet e-distribuzione.it e la App E-Distribuzione. Per monitorare autonomamente lo stato di alimentazione della rete elettrica, è disponibile sempre sul sito web anche la mappa delle disalimentazioni”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 620
"E’ davvero sconcertante leggere i comunicati stampa di taluni assessori che annunciano l’elargizione di contributi per decine di migliaia di euro per iniziative legate alle festività natalizie così come è preoccupante la mai tanto deprecata abitudine dei sussidi a pioggia per misure buone solo per creare consenso a discapito, però, della solidità economico-finanziaria del Comune".
E’ quanto afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso per il quale gli amministratori di Capannori dovrebbero assimilare il concetto che nella gestione delle finanze pubbliche occorrono oculatezza e prudenza e certe spese possono essere fatte soltanto se si hanno le risorse per farle poiché la tenuta dei conti è molto più importante dell’esigenza di apparire sulla stampa per blandire gli elettori.
"Nella recente discussione sulla delibera di assestamento e salvaguardia degli equilibri - sostiene Caruso - ho evidenziato la sussistenza di un saldo negativo di parte corrente (le spese correnti superiori ai primi tre titoli delle entrate) per oltre 2.500.000 euro che sarebbe stato ancora più elevato se il Comune non avesse optato per la sospensione del pagamento della quota capitale dei mutui una facoltà concessa agli enti locali in difficoltà finanziaria. In tal modo sono state acquisite risorse finanziare destinate all’incremento della spesa corrente rinviando al futuro il rimborso della quota capitale dei mutui".
"E ancora - prosegue Caruso - nell’ultima variazione di bilancio ulteriori risorse finanziarie sono state reperite riducendo l’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità pur in assenza di dati consolidati sul miglioramento della capacità di riscossione circostanza, questa, che fa aumentare il rischio che entrate di difficile esazione possano alimentare spese certe nel loro sostenimento con conseguenti rischi sull’equilibrio dei conti".
"Stando così le cose - afferma il capogruppo della Lega - gli amministratori di Capannori avrebbero fatto bene a comportarsi da formiche e non da cicale riflettendo in maniera più approfondita sulla decisione di spendere 60.000 euro per gli addobbi di Natale e sui contributi a pioggia dal momento che una volta innescata la spirale dell’incremento della spesa corrente è difficile se non impossibile tenerla a bada e questo solo con sacrifici imposti ai cittadini in termini di aumento delle tasse e di diminuzione dei servizi.
Intanto le strade continuano ad essere piene di buche e la pubblica illuminazione è insufficiente in molte zone per cui sarebbe opportuno che dalle parti del Palazzo di Piazza Aldo Moro comprendessero che il bravo amministratore pubblico non è colui che elargisce contributi come se non ci fosse un domani ma colui che gestisce con oculatezza le finanze pubbliche spendendo laddove è necessario".
"Ma soprattutto - conclude Caruso, il bravo amministratore è colui che è capace di diminuire la pressione finanziaria a carico dei cittadini preferibilmente con la riduzione delle aliquote dell’addizionale IRPEF e dell’IMU sempre applicate ai massimi. E su questo punto l’amministrazione Del Chiaro è maestra nell’applicare la teoria del tassa e spendi tanto cara alla sinistra".