Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 333
Da oggi (sabato 18 gennaio) un nuovo defibrillatore è a disposizione della cittadinanza di Altopascio: installato da Anteas Lucca ODV presso il proprio recapito in via Gavinana, 4 (sede della Cisl di Toscana Nord) è il primo ad essere inaugurato nell'ambito di un ampio progetto che coinvolgerà prossimamente anche altri territori ( Castelnuovo di Garfagnana, Fornaci di Barga, Lucca, Massarosa, Pietrasanta, Viareggio) iniziato grazie alle tante persone che hanno scelto di devolvere ad Anteas Lucca ODV il loro 5X1000.
La cerimonia di consegna ricordiamo si è svolta questa mattina (sabato 18 gennaio), alla presenza della sindaca Sara D'Ambrosio, del Presidente di Anteas Lucca Giovanni Bolognini ed ha visto la partecipazione di Massimo Bani Segretario Cisl Toscana nord, Mauro Scotti Presidente ANTEAS Toscana, Armando Vergamini responsabile ANTEAS zona Altopascio, Daniel Toci Vicesindaco, Valentina Bernardini Assessora al Welfare e Don Bruno De Rosa parroco ad Altopascio.
La comunità di Altopascio avrà quindi a disposizione un nuovo defibrillatore con un investimento che supera i mille euro. L'apparecchio medico è stato installato sulla facciata del palazzo per renderlo fruibile in tutti i giorni a qualsiasi ora, e saranno organizzati corsi per formare le persone al suo utilizzo.
Un arresto cardiaco è tra le cause più frequenti di morte e c'è la necessità di intervenire subito con un defibrillatore. Prima si arriva con la scossa salvavita, più crescono le possibilità di sopravvivenza alla gravissima aritmia che ha fatto impazzire il ritmo del cuore, ovvero la fibrillazione ventricolare. Un rapido intervento aumenta notevolmente le possibilità di salvezza.
In caso di arresto cardiaco si hanno tre minuti per intervenire ed evitare all'infartuato gravi danni celebrali. Il defibrillatore messo a disposizione è di tipo semi-automatico è di facile utilizzo, e una voce indica quale procedure adottare. Ovviamente la prima cosa da fare e richiedere l'intervento alla centrale 118 per poi dedicarsi al massaggio cardiaco e l'uso del defibrillatore. Come sappiamo gli interventi di primo soccorso aumentano esponenzialmente le possibilità di salvare vite.
"Abbiamo scelto – ha dichiarato il Presidente di Anteas Giovanni Bolognini- di installare questi dispositivi come forma d'aiuto in caso di necessità e precisiamo che sono censiti dalla centrale del 118 con la geo localizzazione. Uno strumento che si spera non venga usato, ma che in caso di necessità spesso riesce a salvare una vita."
Il defibrillatore rappresenta un'importante risorsa nella gestione delle emergenze cardiache e un prezioso strumento che contribuirà alla sicurezza e al benessere dei membri della comunità locale. La presenza di un dispositivo di questo genere è fondamentale per la risposta rapida ed efficace nelle circostanze critiche.
Questa donazione è stata possibile anche grazie ai fondi raccolti dal 5x1000 in provincia e quindi anche nelle dichiarazioni dei redditi fatte anche ad Altopascio, per questo Anteas ringrazia tutte le persone che hanno reso possibile questo progetto con la loro scelta in dichiarazione dei redditi e spera che le adesioni al 5X1000 possano proseguire ed incrementarsi per consentire nuovi progetti rivolti alla cittadinanza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 516