Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 157
Dalla prossima settimana in piazza Aldo Moro, sul lato sud del palazzo Comunale, apriranno due bagni pubblici a disposizione dei cittadini. I nuovi servizi igienici saranno usufruibili il mercoledì e il venerdì mattina, giorni in cui si svolgono il mercato contadino e il mercato generale settimanale e in occasione degli eventi che animeranno Piazza Aldo Moro, a partire da quelli estivi che prenderanno il via prossimamente interessando anche l'area verde situata sul retro del Municipio.
“Con l'apertura dei bagni pubblici vogliamo dare un nuovo e utile servizio a tutti coloro che frequentano piazza Aldo Moro in occasione dei mercati del mercoledì e del venerdì e per assistere ai vari eventi a partire da quelli che inizieranno a breve nell'area verde dietro la sede comunale e nella stessa piazza - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Un modo per rendere più confortevole per i cittadini un giro al mercato e la partecipazione agli eventi estivi serali che stanno per prendere il via ed in generale alle manifestazioni che saranno ospitate nella rinnovata piazza del Comune ”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 143
A fronte di un lieve incremento del fatturato (+2,3 per cento), che sfiora 1,7 milioni di euro, l'utile netto cresce di circa il 13 per cento e raggiunge 140mila euro grazie a un'attenta gestione operativa. Questo significa risorse distribuite alla collettività, attraverso il bilancio del Comune di Altopascio, per un ammontare pari a circa 68mila euro. Ecco i numeri più importanti del bilancio 2019 di Farmacie Altopascio srl, società controllata al 51 per cento dal Comune di Altopascio che gestisce la Farmacia comunale sulla via Romana a Badia Pozzeveri (accanto supermercato PAM). Professionalità e disponibilità del personale, orario continuato 8-20 dal lunedì al sabato, attenzione socio-sanitaria al territorio, sono queste le carte vincenti che hanno confermato la creazione di valore, nei numeri e nel servizio, da parte della Farmacia comunale. Un andamento sottolineato anche nel corso dell'assemblea dei soci dal presidente Roberto Marchetti, che ha auspicato come "in questo momento di difficoltà e incertezza, che segue i duri mesi dell'emergenza sanitaria, le risorse distribuite dalla Farmacia Comunale possano trovare un'ideale destinazione a supporto soprattutto delle iniziative sociali per le famiglie e di sostegno per gli operatori economici e il lavoro". Invito raccolto dal sindaco Sara D'Ambrosio e dall'assessore al sociale, Ilaria Sorini: "apprezziamo ancora una volta il lavoro, esemplare anche nei mesi di lockdown, svolto dalla Farmacia comunale. Ci teniamo a ringraziare tutto il personale, il cda e il direttore Raffaele Giannini e vogliamo continuare su questa strada, che vede la Farmacia comunale attiva anche in qualità di presidio socio-sanitario del territorio, basti ricordare, tra i tanti interventi, il contributo che è stato dato anche per l'apertura degli studi medici pubblici di Spianate. Sono tutti tasselli dello stesso percorso, che vogliono posizionare l'amministrazione pubblica sempre più a supporto della comunità, a partire da chi ha più bisogno".
Tra gli interventi con valenza sociale della Farmacia è utile ricordare la donazione di mascherine distribuite dal Comune alla popolazione e gli ulteriori quantitativi messi a disposizione dei volontari della Misericordia e dei donatori di sangue Avis e Fratres. In partnership con l'amministrazione comunale, la Farmacia ha attivato il progetto "Distanti...ma sempre in ascolto", un vero e proprio punto di assistenza psicologica effettuato a distanza attraverso un numero telefonico dedicato, su base gratuita e gestito da un psicologo professionista.
È stato inoltre nominato il nuovo Revisore unico della società: si tratta Salvatore Lardieri, che subentra, dopo tre anni di mandato, ad Antonella Pistoresi.