Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
Nemmeno il tempo di un ultimo saluto che già, domani mercoledì 3 giugno, si svolgeranno i funerali delle tre vittime coinvolte nel tremendo incidente di ieri pomeriggio sulla via Pesciatina. Una tragedia che ha devastato tre famiglie e una infinità di altre persone tra parenti e amici di Andrea, Samuele e Marco. Saranno gli agenti della polizia municipale di Capannori alle dipendenze del comandante Debora Arrighi, a stabilire le modalità dello scontro e a informare il magistrato di turno che ha preso in carica il fascicolo.
Nel frattempo il dolore che accomuna coloro che sono rimasti in vita accompagnerà i congiunti nella giornata di omani a partire dalle 10,30 quando il corteo si muoverà dall'obitorio intercomunale presso l'ex Campo di Marte diretto a Guamo dove, alla chiesa, alle 11, si celebreranno le esequie di Amedeo Favilla.
Nel pomeriggio, invece, alle 16.30 presso il piazzale Michela Fanini di fronte al cimitero, si terrà la c erimonia funebre per Marco Lencioni, 38 anni, il centauro che era alla guida della Bmw che ha travolto lo scooter con i due ragazzi in sella.
Sempre nel pomeriggio, ma alle 17.30, il corteo funebre si muoverà dall'obitorio per raggiungere la chiesa di Segromigno in Piano dove, alle 18, si svolgeranno le esequie di Samuele Leto.
A tutte e tre le famiglie, per quel poco che valgono e per quel poco che servono, le condoglianze e la vicinanza della nostra redazione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 124
Una tragedia incredibile. Inconcepibile. Assurda. Poco prima delle 15, sulla via Pesciatina a Lunata, all'altezza di via dell'Isola, una moto Bmw R 1200, condotta da Marco Lencioni, 38 anni di Camigliano che stava viaggiando in direzione Pescia, ha travolto, spezzandone il telaio, letteralmente, in due, uno scooter Honda 50 cc, sul quale si trovavano due ragazzi - Amedeo Favilla, 17 anni, di Gragnano e Samuele Leto, anche lui 17enne, di Segromigno Piano - e che, proveniente da via dell'Isola, si era appena immesso sulla via Pesciatina. L'impatto è stato devastante. La Bmw, con il suo conducente, ha continuato la corsa per più di un centinaio di metri, trascinando con sé la gamba di uno dei ragazzi che erano sullo scooter.
"Ero nel negozio - racconta la moglie del titolare del bar sulla strada -. Non ho visto niente, ho solo sentito un botto incredibile e pezzi che volavano da tutte le parti. Sono uscita ed ho visto la moto e una persona per terra che non si muoveva più".
Una scena terribile quella che si è presentata agli occhi dei primi soccorritori: niente da fare per tutti e tre gli sfortunati protagonisti di questo ennesimo incidente stradale.
Sul posto sono giunti subito dopo i carabinieri della stazione di Capannori, oltre all'ambulanza della Croce Verde di Lucca, l'ambulanza infermieristica della Misericordia di Lucca e l'automedica del 118, oltre a diverse pattuglie della polizia municipale di Capannori e a due automezzi dei vigili del fuoco. In un primo momento era stato allertato pure l'elisoccorso Pegaso della Regione Toscana, ma poi, non appena è stata accertata la morte dei tre, ne è stato annullato l'intervento. La strada, nel tratto compreso tra il piccolo bar Faralli e la chiesa di Lunata, è stata interdetta al traffico per consentire di effettuare tutti i rilievi, così da poter ricostruire come è avvenuto l'incidente.
Foto e video di Ciprian Gheorghita
Nelle ultime foto in basso: Marco Lencioni, il centauro che era alla guida della sua Bmw