Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 77
Due giugno sui social ad Altopascio, con il Comune e lo storico corpo musicale "G. Zei" che quest'anno, non potendo tenere il tradizionale concerto per la Repubblica in piazza Ospitalieri a causa dell'emergenza Covid-19, ha deciso di spostare l'appuntamento sulla rete. L'esibizione, registrata nel rispetto di tutte le misure precauzionali previste e trasmessa in differita così come concordato con la Prefettura, verrà pubblicata sui canali social del Comune di Altopascio (pagina Facebook del Comune e del Sindaco Sara D'Ambrosio) nel pomeriggio del 2 giugno. La mattina, invece, il sindaco Sara D'Ambrosio si recherà, da sola, in piazza della Magione, alla lapide che si trova sul palazzo comunale, restaurata tre anni fa dall'amministrazione, che riporta i risultati elettorali altopascesi per il Referendum costituzionale tra Monarchia e Repubblica del 2 giugno 1946: qui il primo cittadino deporrà un mazzo di fiori, come omaggio alla Repubblica, nata grazie al sacrificio di molti. Una storia di unità, coesione, uguaglianza e libertà che rappresenta il patrimonio più prezioso di cui dispone l'Italia, oggi più che mai.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 77
Porcari celebra il suo santo patrono, San Giusto. Compatibilmente con l’emergenza coronavirus ancora in corso e con i decreti in vigore, lunedì (1 giugno) il paese rispetterà la ricorrenza. Lo farà con una messa alle 21, nella chiesa parrocchiale intitolata al santo (l’unica al momento aperta per le funzioni religiose), mentre non ci saranno processioni o cortei di fedeli per evitare assembramenti.
Alla celebrazione in chiesa parteciperà una delegazione dell’amministrazione comunale. I cittadini che vorranno essere presenti dovranno presentarsi a partire da mezz'ora prima dell’inizio, in modo da consentire il rispetto del protocollo di ingresso. Non sarà possibile entrare dopo che la messa sarà iniziata. È obbligatorio indossare la mascherina.
“San Giusto, quest’anno, apre il mese di giugno. Un momento – dice il sindaco, Leonardo Fornaciari – che per Porcari rappresenta tradizionalmente condivisione, cultura e festa. In questo 2020 che ci vede uniti nell’affrontare la pandemia abbiamo dovuto rinunciare a molto, ma non vogliamo perdere lo spirito di questa ricorrenza. La storia di San Giusto ci racconta di un assedio, vinto con il dono del pane: un gesto di fratellanza che sconcerta, potente più delle armi. Questo è un messaggio anche profondamente laico, che facciamo nostro, soprattutto in quest’emergenza che ha rafforzato i legami tra le persone e ne ha ravvivato la solidarietà”.
In occasione della festa del patrono gli uffici del Comune di Porcari e la biblioteca comunale resteranno chiusi. Saranno garantiti i servizi essenziali tramite reperibilità.