Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 78
La consigliera comunale di Capannori Claudia Berti ha protocollato una mozione in cui pone all’attenzione dell'amministrazione l'aspetto legato al tema ambientale in questa fase di emergenza Covid-19.
Questa mozione sancisce come obiettivo del sindaco, della giunta e del consiglio comunale quello di continuare a cercare di minimizzare l’impatto ambientale generato dalla produzione di rifiuti, incrementando la raccolta differenziata e diminuendo la percentuale di rifiuto secco residuale a favore della quota destinata al recupero. Oltretutto, per questo scopo, sarà anche necessario rendere più economico lo smaltimento dei rifiuti, sostenendo modelli imprenditoriali, prodotti e materiali innovativi utili a promuovere ulteriormente un'economia circolare utile a favorire la tutela del territorio in questo momento di emergenza.
Per quanto riguarda la cittadinanza, saranno promosse nuove campagne di sensibilizzazione e promozione, rivolte a cittadini ed imprese, all’uso di contenitori monouso compostabili e biodegradabili, sostenendone l'alto valore ambientale ed economico, al fine di implementare la politica ambientale “plastic-free”, già ampiamente promossa dal comune di Capannori, anche grazie a collaborazioni tra amministrazione, Centro Rifiuti Zero, ricercatori ed imprese del territorio (al fine di individuare soluzioni innovative per mascherine lavabili e riutilizzabili di produzione locale oltre ad alternative ecologiche per la produzione degli altri dispositivi di protezione individuale): una sensibilizzazione di tutta la comunità verso scelte e comportamenti consapevoli e virtuosi in campo ambientale, in particolare in questo preciso momento storico.
È stato anche richiesto di poter sanzionare con una specifica ammenda anche le azioni di inciviltà quali l'abbandono consapevole di ogni dispositivo di protezione individuale (visto il grave rischio non solo ambientale ma anche sanitario) e anche di sostenere le attività locali virtuose che opteranno per dispositivi a basso impatto ambientale, prediligendo prodotti sanificabili e riutilizzabili oltre a materie biodegradabili e compostabili.
“Il comune di Capannori - spiega la consigliera - si contraddistingue per essere un'amministrazione virtuosa su diversi temi tra cui sicuramente quello ambientale. Anche oggi, in questa situazione particolare non bisogna cedere il passo, ma sostenere con coraggio certi temi come quello di tutela ambientale per il bene non solo del nostro pianeta ma anche per la nostra stessa salute.”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 82
Una mozione a firma dei consiglieri comunali di maggioranza Gaetano Ceccarelli e Laura Lionetti, per sollecitare l’amministrazione comunale ad adoperarsi per estendere la rete acquedottistica pubblica nella zona centrale del Comune, specificatamente nelle aree che saranno interessate dai lavori di raddoppio della ferrovia Firenze - Viareggio ed opere viarie connesse, il cui progetto definitivo è stato già redatto da RFI e sul quale sono in corso gli approfondimenti tecnici di rito, propedeutici alla progettazione esecutiva.
Si tratta di zone ricomprese nelle frazioni di Pieve S. Paolo, S. Margherita, Tassignano e Paganico, il cui approvvigionamento di acqua potabile ad uso civile avviene attualmente mediante pozzi privati vista la ricchezza della falda freatica locale, diversi dei quali però sono ubicati all’interno delle fasce di rispetto della ferrovia più direttamente interessate dai lavori in progetto.
“ Siamo a conoscenza – dicono i Consiglieri Comunali di maggioranza firmatari della mozione – che l’Amministrazione Comunale che ha sempre manifestato la dovuta sensibilità sul tema, ha già avviato interlocuzioni al riguardo sia con l’Autorità Idrica Toscana che con la società “ Acque “ e riteniamo importante soprattutto in questa fase di ripartenza delle attività economiche, rilanciare gli investimenti ad iniziare dalle opere pubbliche necessarie a migliorare la qualità della vita in generale delle nostre comunità.
Per questi motivi – proseguono Ceccarelli e Lionetti - giudichiamo utile ed opportuno coinvolgere il Consiglio Comunale nella problematica, quale massimo Organo rappresentativo della Comunità capannorese, proprio allo scopo di dare più forza alla nostra richiesta nei confronti della citata Autorità competente e del Gestore del servizio idrico integrato, per giungere il più rapidamente possibile alla realizzazione delle opere acquedottistiche innanzi descritte “