Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 149
Il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari ha pubblicato un post sul suo profilo Facebook dove, appellandosi al senso civico di ciascuno, chiede di fornire notizie in merito a un incidente stradale avvenuto ieri sera, sabato 20 giugno alle 19, in viale Marraccini ovvero il viale di cipressi che da dietro il palazzo comunale porta sulla via Puccini.
Un giovane di 21 anni, infatti, è caduto con la sua moto a metà del viale in prossimità della curva mentre stava andando in direzione via Puccini e ora è ricoverato in condizioni assai serie.
Fornaciari spiega, però, che la dinamica dell'incidente non è del tutto chiara e, proprio per questo motivo, sarebbe molto importante avere elementi in più. Il sindaco chiede quindi a coloro che avessero assistito al fatto o avessero qualche notizia in merito, di mettersi in contatto con la Polizia Municipale di Porcari.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 206
Un ciclista che si stava avventurando con la sua mountain bike nei sentieri sterrati in mezzo ai boschi di Vorno, nel comune di Capannori, è stato soccorso questa mattina dopo essere caduto in un piccolo dirupo, intorno alle 13.30.
L'uomo, ferito ad una gamba a seguito della caduta, non è stato in grado di rialzarsi, ragion per cui è stato costretto ad avvisare il 118 chiedendo aiuto. Vista la zona impervia, dalla centrale operativa sono stati chiamati i vigili del fuoco, che con il nucleo Saf, (Soccorso Alpino Speleologico) ed una squadra del Soccorso Alpino, sono riusciti a recuperare il ciclista per riportarlo sulla strada. In un primo momento era stato messo in allerta anche l'elicottero Pegaso, che poi non è servito.
L'uomo ha riportato la frattura di un femore, quindi è stato visitato dal personale sanitario dell'auto medica giunta sul posto, e trasportato poi in ospedale dei volontari della Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto in codice verde.