Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 151
"È necessario, per ripartire a seguito del lockdown, che siano ristabilite le funzionalità del uffici pubblici": l'appello è del Pd di Capannori il quale chiede che "dall'inizio di luglio siano riaperti gli uffici postali tutti i giorni della settimana".
L'obiettivo è l'efficienza per poter tornare il prima possibile alla piena produttività: "La posta non erga soltanto servizi di bare, ma è funzionale al sistema economico nelle attività finanziarie, contributive e commerciali - continua - La riduzione degli sportelli bancari aumenta l'importanza di quelli postali, ma sembra che non vengano riconosciuti come dovrebbero".
Ciò che i dem intendono dire è che "Dei venti uffici nel comune di Capannori soltanto due sono dimensionati per offrire un servizio adeguato per tutta la giornata, altri dodici poi non sono adeguati e sprovvisti di wifi, banconota e prenotazione ticket come per esempio Lammari e Marlia".
In conclusione il Pd chiederà l'intervento del sindaco attraverso un'interrogazione consiliare afficnhè "aumenti l'impegno per il rilancio del ruolo dei servizi postali sul territorio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
Il consigliere comunale Lega Salvini premier, Bruno Zappia, denuncia la situazione in via del Popolo a seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini.
"Ancora una volta - esordisce - alcuni cittadini mi segnalano che in via del popolo, la strada che porta alla rotatoria che va poi al comune o viceversa verso la via romana, ci sono marciapiedi dissestati e coperti d'erba. Chissà da quanto tempo che non tagliano l'erba. Un bel biglietto da visita".
"Avevo segnalato il 18 agosto 2019 - spiega - l'incuria di questo tratto di strada e non solo di questo; in questa via, i marciapiedi sono rotti e dissestati e diventa pericoloso camminare perché si rischia di cadere e farsi male. I pedoni, per non rischiare di cadere, camminano in mezzo alla strada con il pericolo di essere investiti dai veicoli che transitano. A distanza di un anno ancora la manutenzione delle strade e dei marciapiedi dove l'erba li copre, cosa che a Capannori avviene abitualmente i lavori del taglio dell'erba vengono eseguiti dopo vari interventi da me segnalati".
"L'amministrazione - conclude - non ha nessuna e dico nessuna iniziativa, evidentemente siamo un comune indebitato? Per non pulire o tagliare l'erba? Bravi a prendere i fondi per le piste ciclabili, per quello che servono e per come sono costruiti, sono sotto gli occhi di tutti, lasciano veramente a desiderare. Questi sono lavori che si possono realizzare con pochi soldi, sarebbe bello avere una Capannori pulita ma soprattutto sicura. Un bel biglietto da visita".