Piana
Ragazza in scooter investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad uno scooter…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
Il partito democratico di Altopascio valuta positivamente la scelta dell'amministrazione comunale di istituire il fondo di 300.000 euro con risorse derivanti dal bilancio comunale, per il sostegno alle attività commerciali più colpite dagli effetti economici dell'emergenza sanitaria da Covid-19. A questa misura si affiancano i contributi per far fronte alle spese delle famiglie come, ad esempio, il cosiddetto “pacchetto scuola” o il contributo straordinario per l'affitto, erogati dal comune con risorse stanziate dalla Regione Toscana. Le scelte che l'amministrazione comunale si trova ad affrontare in questo periodo non sono semplici ed è fondamentale il contributo della Regione e del Governo per consentire tutti gli interventi necessari per la ripartenza; in questo senso, confidiamo anche nell'efficacia delle misure economiche già messe in campo dall'esecutivo nazionale.
“L'emergenza sanitaria – dichiara Fabio Coppolella, segretario e consigliere comunale del partito democratico di Altopascio - ha imposto all'amministrazione comunale la necessità di riprogrammare in tempi stretti i suoi obiettivi. Il Partito Democratico ritiene che, superata la fase dell'emergenza, si debba proseguire il percorso già intrapreso per le politiche di sviluppo delle infrastrutture e gli investimenti sul territorio. La nuova scuola di Badia Pozzeveri, il palazzetto dello sport, la riqualificazione della piazza di Spianate, sono solo alcuni dei progetti che, prima dell'emergenza sanitaria, hanno già raggiunto una fase avanzata nell'iter procedurale di realizzazione. Altopascio riparte, con la consapevolezza che una comunità responsabile e coesa può affrontare al meglio l'emergenza, senza perdere di vista l'esigenza di sviluppo del territorio”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 102
Cambiano gli orari di apertura per parrucchieri, estetisti, barbieri, tatuatori e piercing, in modo che i professionisti del settore possano organizzare gli appuntamenti con i clienti in un arco orario più lungo ed evitare assembramenti e il mancato rispetto delle distanze di sicurezza.
Con un'ordinanza, il Comune di Altopascio ha infatti disposto che fino al 31 luglio 2020 (salvo ulteriori proroghe qualora l'emergenza sanitaria e le prescrizioni governative lo richiedessero) queste attività possano rimanere aperte dalle 7 alle 24, sette giorni su sette, comprese le domeniche.
"Siamo attenti alle esigenze di esercizi commerciali e utenti – dichiarano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al commercio, Adamo La Vigna – e per questo abbiamo deciso di fare un'ordinanza apposita, che dà loro la possibilità di organizzare il lavoro nella massima sicurezza. Stiamo ora lavorando anche al piano per il mercato del giovedì, che dovrà includere anche i banchi non alimentari, e stiamo definendo gli atti per la concessione gratuita del suolo pubblico alle attività che non ce l'hanno o del suolo pubblico aggiuntivo alle attività che già ce l'hanno, ma che necessitano di maggior spazio: una misura che riguarda tutti, attività di somministrazione e non".