Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 115
Dopo diversi appelli all'amministrazione comunale di Capannori, sono delusi e sconfortati gli abitanti della zona della Fraga.
"Insieme alle carenze croniche della mancanza di parcheggi e di un traffico che genera spesso e volentieri incidenti anche di un certo rilievo - affermano -, lamentiamo il mancato funzionamento di un lampione che dovrebbe illuminare l'incrocio detto "del botto" per la sua alta percentuale di scontri. Un problema di sicurezza sia per la circolazione che per la zona, nella quale risiedono diversi abitanti".
"Il lampione, numerato 1243 - spiegano -, è spento da diversi giorni. Tante le telefonate andate a vuoto, compresa quella al cantoniere di paese che, almeno per il momento, non si è visto sulla Fraga. A proposito del torrente, poi, la vegetazione interna ha registrato una notevole crescita e - dicono i residenti - sarebbe necessaria anche una ripulitura per motivi igienici e anche idrogeologici, visto l'ingrossamento della portata delle acque che segue ogni precipitazione più elevata del solito".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
Prosegue l'attenzione di Ascit nel mettere in campo tutte le strategie opportune per garantire i servizi nel pieno rispetto delle norme sanitarie, indispensabili per far fronte al momento critico che stiamo attraversando. Mentre la raccolta porta a porta continua regolarmente, grazie ad alcuni accorgimenti adottati dal personale operativo e alla collaborazione degli utenti, altre attività vengono ripristinate con modalità studiate ad hoc.
Dopo una momentanea chiusura legata all'emergenza da Covid-19 infatti, a partire da giovedì 7 maggio Ascit riaprirà su appuntamento i centri di raccolta di Lammari e Colle di Compito, consentendone l'accesso agli utenti che risiedono in tutti i Comuni serviti. Da sabato 9 maggio sarà riaperto su appuntamento anche il CDR di Piegaio per i soli utenti del Comune di Pescaglia.
E' questa la novità che avverrà con alcune limitazioni necessarie ad assicurare lo svolgimento delle attività in totale sicurezza.
I cittadini potranno infatti usufruire delle isole ecologiche solo previo appuntamento, da richiedere telefonicamente contattando il numero 0583-429356: dalle 9 alle 12, dal lunedì al sabato, un addetto Ascit fornirà all’utente le indicazioni necessarie per il corretto espletamento del conferimento. Potrà presentarsi presso il centro di raccolta con il mezzo privato il solo conducente di autovettura munito di bolletta (documento che ne permetterà l’identificazione assieme ad un documento di identità) e sarà consentito l’accesso ad un solo utente per volta, al fine di evitare assembramenti. Ogni utenza potrà conferire, nell’arco di un mese, una sola volta gli sfalci o potature e una sola volta altre tipologie di rifiuto.
Ricordiamo che lo scarico di sfalci e potature da parte delle ditte è attualmente attivo su appuntamento e con formulario all'isola ecologica Salanetti 1. Sono sempre rimasti attivi i servizi di ritiro a domicilio su appuntamento di rifiuti ingombranti (compresi elettrodomestici e legno) telefonando al numero 800-146219 (con mail
Restano comunque ferme tutte le disposizioni in materia di sicurezza disciplinate dal governo: l'accesso sarà quindi consentito esclusivamente a chi si presenterà indossando mascherina e rispettando le regole di distanziamento sociale.
Sostituzione contenitori.Gli utenti che hanno necessità di sostituire un contenitore per la raccolta porta a porta o vorranno richiederne uno per la raccolta del verde, potranno prenotare il ritiro a partire dal 7 maggio, su appuntamento, chiamando il numero verde 800-942951 (con mail
Pratiche urgenti Tari. Chi invece avesse bisogno di sbrigare pratiche urgenti relative al pagamento della Tari,a partire dal 7 maggio potrà richiedere un appuntamento contattando il numero 800-146219 nei seguenti orari: la mattina, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14; il pomeriggio, il lunedì dalle 15 alle 17, il martedì e il giovedì dalle 15 alle 18.