Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
Salvadore Bartolomei, capogruppo Lega, Matteo Petrini, capogruppo Fratelli d'Italia e Matteo Scannerini, capogruppo Forza Italia criticano l'amministrazione comunale di Capannori per non aver approvato un ordine del giorno congiunto:
Alla lettera inviata da Menesini al Governo Conte, il consiglio comunale di Capannori, o per meglio dire la maggioranza che appoggia il sindaco, non ha voluto dar seguito, rifiutandosi di approvare un Ordine del Giorno in merito che dava maggiore voce al grido di aiuto che proviene dal nostro territorio.
Un ordine del giorno che doveva mettere tutti d'accordo e dare forza alle parole del sindaco si è trasformato nell'ennesimo nulla di fatto. La maggioranza si è aggrappata al regolamento, rinviando la questione a data di destinarsi. Niente da fare nemmeno per la nostra richiesta di convocare un nuovo consiglio comunale entro 48 ore, con i compensi devoluti in beneficenza, per approvare l'odg.
Tante promesse, tanti impegni presi ma dalle parole non si intende passare ai fatti. Il nostro tessuto commerciale non merita un consiglio comunale che mette la testa sotto la sabbia, che ha paura ad esprimersi, che non decide in termini utili rispetto alla drammatica emergenza che stiamo attraversando. I nostri commercianti hanno bisogno di sostegno immediato e quel che è successo in questa settimana, per esclusiva responsabilità della sinistra, ha dell'incredibile. Soprattutto se consideriamo il fatto che, evitando di prendere posizione, parte della maggioranza ha espresso pareri in netta contraddizione con le indicazioni della lettera stessa del sindaco.
"Siamo rimasti basiti - spiega Salvadore Bartolomei, capogruppo Lega - Prima abbiamo assistito alla lettera inviata al governo da parte del Sindaco, poi quando abbiamo chiesto al Consiglio Comunale di associarsi sono andati in corto circuito. Prima si sono attaccati al regolamento, poi messi alle strette hanno preso impegni poi non mantenuti. Cosa ci sia sotto non so ma nostri commercianti non si meritano di essere presi in giro".
"La nostra proposta - il commento di Matteo Petrini, capogruppo Fratelli d'Italia - era semplice : una mozione per la riapertura degli esercizi commerciali, che servisse anche da sostegno alla lettera inviata dal sindaco. In alternativa, la convocazione di un consiglio comunale entro 48 ore. Niente da fare, la maggioranza non ne ha voluto sapere. Come se, al suo interno, non tutti fossero d'accordo con la mossa del sindaco. O, per meglio dire, con la mossa voluta dai vertici del Pd".
"Non riusciamo a capire tutto questo attendismo - dice Matteo Scannerini, capogruppo Forza Italia. All'inizio l'apertura del partito democratico sembrava palese. Il tutto però è stato parzialmente stoppato dai loro colleghi di maggioranza degli altri gruppi. Non è chiaro il perché, visto che il nostro intento era quello di dare man forte a sindaco in maniera politicamente chiara. Abbiamo dimostrato la nostra volontà di collaborare e di mettere da parte le divisioni. E volevamo farlo con un atto politico che espletasse, in maniera molto maggiore rispetto ad una lettera, la posizione del comune di Capannori indistintamente dalle fazioni politiche".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
È aperto fino al 20 maggio il bando, rivolto ai cittadini altopascesi che si trovano in difficoltà economica a causa del coronavirus, attraverso cui presentare domanda per ottenere un contributo straordinario per il pagamento dell'affitto. L'amministrazione D'Ambrosio, grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana, ha infatti definito il bando, che rimarrà aperto fino a mercoledì 20 maggio, destinato specificamente ai lavoratori dipendenti e autonomi che in conseguenza dell'emergenza sanitaria nazionale abbiano cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro. Il contributo corrisponde alle mensilità di aprile, maggio e giugno e sarà corrisposto mensilmente se permangono le condizioni di accesso. Sarà calcolato sulla base del 50% del canone di affitto e comunque fino a un massimo di 250 euro.
Per facilitare le operazioni, l'amministrazione comunale ha attivato un portale che consente ai cittadini di presentare la domanda direttamente online, cliccando qui: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/affittocovid/. Inoltre, per essere ancora più di aiuto alle persone, è stato creato un video-tutorial, nel quale l'assessore al sociale, Ilaria Sorini, guida i cittadini nella compilazione della domanda, facendo vedere passo dopo passo cosa scrivere nei vari campi e dove trovare le varie informazioni.
"In un momento in cui dobbiamo stare distanti e non è possibile vedersi di persona - commenta l'assessore Sorini -, abbiamo pensato di creare una cosa semplice e intuitiva che crei comunque un filo di collegamento con le persone. Quella del contributo per l'affitto è una misura molto significativa e molto attesa, con la quale intendiamo sostenere le famiglie che hanno perso il lavoro o che comunque hanno visto calare il reddito a causa dell'emergenza epidemiologica. La casa è un diritto, compito di un'amministrazione pubblica è quello di garantire questo diritto e supportare chi si trova in difficoltà. Per facilitare le operazioni e consentire ai cittadini di presentare la domanda in modo agile, abbiamo creato una piattaforma online direttamente sul sito istituzionale del Comune di Altopascio. Si tratta di una procedura guidata: al cittadino è richiesto di compilare i vari campi indicati. A giorni, inoltre, erogheremo anche il contributo affitto 2019 e definiremo le altre misure pensate e costruite per la comunità per rispondere in modo forte e strutturato agli effetti economici del coronavirus. Misure che andranno a supporto sia delle famiglie sia dei settori maggiormente colpiti da questa situazione".
REQUISITI. Tra i requisiti per presentare la domanda c'è quello di avere un ISE (Indicatore della situazione economica) non superiore a 28.684,36 euro per l'anno 2019. Per coloro che non sono in possesso dell'attestazione Ise 2019 viene consentita l'indicazione del valore simulato calcolato tramite il portale INPS al seguente link: https://servizi2.inps.it/servizi/Iseeriforma/FrmSimHome.aspx (il valore da tenere in considerazione è quello come indicato nella figura esemplificativa: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/wp-content/uploads/simulatore-ISE.jpg). Altro requisito è quello di avere una diminuzione del reddito del nucleo familiare di almeno il 30 per cento per cause riconducibili all'emergenza epidemiologica da Covid-19, rispetto alle corrispondenti mensilità dell'anno 2019. Tale riduzione potrà essere riferita sia a redditi da lavoro dipendente, ad esempio un minor orario di lavoro e cassa integrazione, sia a redditi da lavoro autonomo con particolare riferimento alle categorie Ateco la cui attività è sospesa a seguito dei provvedimenti del governo, sia a redditi di lavoro con contratti non a tempo indeterminato di qualsiasi tipologia. Altri requisiti sono la residenza anagrafica nell'immobile con riferimento al quale si richiede il contributo, la titolarità di un regolare contratto di affitto e l'assenza di titolarità di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, situato a distanza pari o inferiore a 50 chilometri dal comune.
Il termine ultimo per presentare la domanda è mercoledì 20 maggio 2020. Per presentare la domanda occorre utilizzare unicamente il modello online predisposto dal Comune di Altopascio: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/affittocovid/.
Per informazioni e supporto: Settore Servizi al Cittadino, 0583.216353 – 216907 (dal lunedì al venerdì 8,30 – 12,30).
Per guardare il video-tutorial dell'assessore Ilaria Sorini: https://youtu.be/zncn2A2DQGE.