Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 83
Guido Angelini, consigliere comunale di Capannori, ha inviato oggi una lettera urgente al sindaco Luca Menesini per la riapertura della posta di Lammari.
Ecco la lettera:
"Sig. Sindaco, in questi giorni ho letto la notizia positiva che alcuni uffici postali, anche del nostro comune, chiusi in seguito all'attuazione delle norme sul Coronavirus, verranno riaperti.
Tuttavia le scrivo con urgenza questa lettera perchè fra gli uffici postali che rimarranno chiusi c'è quello di Lammari.
Come lei sa, Lammari è un paese di oltre 4000 abitanti e l'ufficio postale è un servizio pubblico fondamentale .
In questo periodo di emergenza sanitaria tanti cittadini, anziani, si sono dovuti recare a Lunata o a Marlia, con evidenti disagi. Ma adesso che sappiamo che l'ufficio di Lammari è destinato a rimanere ancora chiusi siamo preoccupati che la chiusura diventi definitiva.
Sono tanti coloro che chiedono quali siano i motivi che hanno indotto Poste Italiane a questa scelta.
Ma è facile intuire che questa decisione sia stata imposta dalla inadeguatezza strutturale della sede , dalla impossibilità di rispettare le norme di sicurezza , di igiene e di distanza sia fra il personale dipendente sia rispetto al pubblico.
Un ufficio postale importante come quello di Lammari deve essere riaperto quanto prima e se non si può intervenire nella sede attuale, è necessario che sia ricercata una nuova localizzazione , più funzionale e adeguata alle esigenze di un moderno centro servizi, ovviamente con il Banco Posta.
Una cosa è certa: il paese di Lammari non può rinunciare all'ufficio postale.
Pertanto, sig. Sindaco le chiedo di adoperarsi presso Poste Italiane perchè sia ricercata,quanto prima possibile, una soluzione adeguata e definitiva".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
Sono ripartiti i lavori per la manutenzione e la cura del verde e, più in generale del territorio comunale, dopo la pausa dovuta all'emergenza Coronavirus, ora che questo tipo di attività è nuovamente consentito. Questa mattina sono iniziati i lavori per la pulizia delle zanelle in via di Tofori a Tofori dove l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo ha compiuto un sopralluogo. Nei prossimi giorni partiranno i lavori per la manutenzione del patrimonio arboreo che prevedono la potatura di alberi in tutto il territorio comunale, con priorità a quelli che si trovano nei parchi, nelle piazze e nei parcheggi. Particolare attenzione sarà data alla manutenzione dei parchi pubblici con interventi che riguarderanno anche lo sfalcio dell'erba.
Tutti gli interventi, messi in campo grazie alla programmazione degli uffici comunali, saranno realizzati da ditte specializzate.
“Non appena è stato possibile abbiamo ricontattato tutte le ditte a cui sono stati affidati i lavori - spiega l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo – e da oggi sono ripresi gli interventi per la manutenzione del verde, in modo che non appena i cittadini potranno di nuovo uscire possano usufruire di luoghi dovutamente curati. Per quanto riguarda in particolare le potature l'obiettivo è quello di garantire la sicurezza stradale, la salute delle piante e l'estetica dei luoghi. Questi interventi, infatti, ci permettono di eliminare difetti degli alberi, quali rami danneggiati o secchi, che possono causare problemi. Un’accurata potatura, nel rispetto delle fasi biologiche vegetali, contribuisce infatti alla sana crescita delle piante e una vegetazione più curata rende anche più belli i luoghi. Abbiamo programmato una prima serie di interventi che interesseranno alcuni dei principali luoghi pubblici del territorio cui ne seguiranno altri che riguarderanno piante individuate grazie al costante monitoraggio portato avanti dai nostri uffici. Per quanto riguarda i parchi saranno realizzati anche interventi quali lo sfalcio dell'erba. Inoltre stiamo intervenendo per pulire e rendere efficienti le zanelle su varie viabilità”
Vediamo la prima tranche di interventi per quanto riguarda le potature:
Nella zona nord le potature riguarderanno il parco degli alloggi di edilizia residenziale pubblica in via don Emilio Angeli a Segromigno in Piano, piazza Lazzareschi e via Nuova a Segromigno in Monte, via Puccini a Marlia, via delle Vitialle a San Gennaro e il parcheggio del campo sportivo di Lammari. Nella zona centrale le opere interesseranno il parcheggio pubblico di Lunata, il parco pubblico e l’area attorno a piazza Aldo Moro a Capannori e il parco del polo culturale Artémisia a Tassignano. Nella zona sud la manutenzione sarà effettuata al parco della Rimembranza di Colle di Compito e nel parcheggio pubblico lungo la Sarzanese Valdera a San Leonardo in Treponzio.
In occasione degli interventi, eventuali provvedimenti temporanei quali divieti di sosta nelle aree, saranno segnalati con apposita cartellonistica.