Piana
L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
Il Laboratorio di Sanità Pubblica (LSP) dell'Azienda USL Toscana nord ovest, che ha sede a Capannori (Lucca), nei giorni scorsi ha sostenuto la visita ispettiva (condotta da remoto a causa delle problematiche Covid 19) di ACCREDIA per la transizione del sistema qualità alla norma UNI EN ISO 17025/2018.
Questo laboratorio è una struttura di prova che effettua valutazioni di conformità e la transizione alla nuova norma era un adempimento richiesto. Tra l'altro l'accreditamento di tutte le prove di laboratorio in materia di qualità dell'acqua è diventato obbligatorio per legge e ACCREDIA è l'ente unico nazionale che certifica la competenza all’esecuzione delle singole prove per le quali viene richiesto l'accreditamento.
Il team ispettivo ha sottolineato, tra i punti di forza della struttura di Capannori, l'assicurazione di qualità del dato ed il coinvolgimento del personale, non segnalando aree di debolezza; ha inoltre evidenziato la rivisitazione completa di tutto il sistema qualità che risulta conforme ai requisiti previsti dalla nuova edizione della norma di riferimento. Nel particolare è stato introdotto nel sistema di gestione il modello organizzativo per processi e conseguentemente la definizione e valutazione dei rischi e opportunità.
Da evidenziare che si tratta del laboratorio di riferimento per la Regione Toscana in materia di analisi istituzionali sulle acque destinate al consumo umano, di piscina e di dialisi. Il bacino di utenza è infatti costituito dai territori delle tre Aziende sanitarie: USL Toscana nord ovest, USL Toscana centro e USL Toscana sud est.
La maggior parte dei campioni è conferita dalle strutture dei Dipartimenti della Prevenzione deputate al controllo della qualità dell'acqua potabile, organizzate in 26 zone sul territorio regionale. Il sistema infrastrutturale, costituito dal sistema regionale di trasporto campioni e dall'interfacciamento tra gli applicativi SISPC (utenti) e LIMS (LSP), rende possibile la gestione di un numero molto elevato di campioni, circa 13.000 all'anno, sui quali vengono effettuate determinazioni chimiche e microbiologiche.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 174
I gruppi consiliari del centrodestra di Capannori (Lega per Salvini Premier, Fratelli d'Italia e Forza Italia) intervengono in vista del prossimo consiglio comunale sul commercio.
"Il 28 maggio - esordisc eil centrodestra - si terrà a Capannori un consiglio monotematico e straordinario legato a tutto il mondo del commercio capannorese. E' un consiglio che aspettiamo da tempo, convocato su richiesta di tutta l'opposizione, per parlare di soluzioni, sostegno e prospettive di ripartenza del commercio, del turismo e del settore terziario a seguito dell'emergenza coronavirus".
"Un consiglio straordinario e monotematico - afferma - che abbiamo fortemente voluto per poter varare misure concrete a sostegno del tessuto economico del nostro territorio e che ci permetterà di presentare un'ordine del giorno all'interno del quale proporremo, di nuovo, l'anno fiscale bianco 2020, la riduzione della pressione fiscale dal 2021, e soluzioni riguardanti la sburocratizzazione dell'ente. In particolar modo, ritenenendo le misure finora adottate dall'amministrazione insufficienti, stiamo portando avanti una serie di incontri con gli esercenti di ogni settore dai quali intendiamo estrapolare le misure utili alla ripartenza".
"Proporremo al sindaco Menesini e alla sua maggioranza - conclude -, non solo misure fiscali a sostegno del settore, ma anche l'idea di un contributo economico straordinario a fondo perduto volto a tutte le realtà commerciali ritenute strategicheche necessitano di sostegno in questo momento straordinariamente difficile".