Piana
Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 93
Fino al cinquanta per cento di sconto sulle rette del nido, pubblico e privato accreditato, per tutto l'anno. L'amministrazione D'Ambrosio conferma, anche per il 2020, il sostegno concreto ai nuclei familiari che usufruiscono di questo servizio per la prima infanzia, utilizzando le risorse provenienti dal Miur nell'ambito del fondo di azione pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione 0-6 anni. Il rimborso non è legato direttamente all'Isee, perché le rette sono già parametrate in funzione di tale valore. Si tratta di risorse che già nel 2019 hanno permesso alle famiglie dei bambini che frequentano il nido comunale Primo Volo e il nido domiciliare Le Ciliegine di godere di un considerevole risparmio, in un comune dove la retta per il nido è più bassa del 20 per cento rispetto alla media regionale. Un risparmio che diventerà ancora più consistente nel 2020, visto che al contributo statale di 77mila euro andrà sommato il bonus asilo nido erogato dall'Inps.
«Abbassare del 50 per cento le rette del nido significa sostenere le famiglie in modo concreto e diretto e rendere i servizi prima infanzia luoghi accessibili a tutti – commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alla scuola Ilaria Sorini – Sempre più vogliamo connotare Altopascio come il paese delle bambine e dei bambini, dove attraverso servizi, agevolazioni fiscali e progetti specifici, le famiglie e i giovani possano sentirsi pienamente supportati e valorizzati. Fa tutto parte di un percorso preciso: garantire i servizi, garantire la qualità e abbassare per quanto possibile le tasse. L'abbiamo fatto per quanto riguarda i servizi a domanda individuale, come mensa e trasporto scolastico, l'abbiamo fatto con la reintroduzione delle cucine dentro le scuole e lo facciamo con le rette dell'asilo nido, che sono tra le più basse della Toscana».
Prendiamo una famiglia altopascese con Isee oltre 20.401 euro, che ricade quindi nella fascia più alta di pagamento: avendo scelto l'opzione con uscita del bambino dal nido alle 16.30, il nucleo si trova a pagare 320 euro di retta mensile. Grazie però all'abbattimento del 50 per cento delle tariffe, per il 2020 ne pagherà 160 al mese, con un risparmio annuo di quasi 2mila euro. A questa riduzione, poi, si dovrà aggiungere il bonus asilo nido erogato dall'Inps, a cui la famiglia può accedere: con un Isee fino a 25mila euro, spettano a quel nucleo 3000 euro di contributo, che diventano 2500 se la famiglia ha un Isee fino a 40mila euro e scendono a 1500 con Isee oltre 40mila. Questo significa che molte famiglie altopascesi si troveranno a contribuire per il nido con poche decine di euro al mese. Chi, invece, rientra nella fascia Isee minima, potrà contare su un rimborso che arriva anche al 100 per 100 e quindi pagare zero euro per mandare il proprio figlio al nido comunale.
Per informazioni sul bonus asilo nido erogato dall'Inps:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Quinto e ultimo corso mascherato del CarnevalMarlia domani, domenica 1° marzo, a Marlia a partire dalle ore 14.30. La manifestazione promossa dal Comitato CarnevalMarlia e dal Comune di Capannori in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca si svolgerà in piazza del Mercato e in una parte di via Paolinelli.
Allegria e divertimento assicurati grazie alle mascherate e ai sei carri allegorici, su ognuno dei quali i bambini potranno salire: quello del Marillone– il pagliaccio simbolo della manifestazione – dove ci sarà un animatore che farà giocare i piccoli e quelli dei rioni Ponticello – Selvette (dal titolo "Con i soldi della banda vivon tutti in pompa magna"), La Fraga (Buon appetito...il carnevale è servito), San Donnino(Ragazzi si parte...andiamo su Marte) e Santa Caterina(Salviamo la natura?). Inoltre ci sarà quello, più piccolo, delle scuole "Don Aldo Mei"della Piana di Lucca.
Durante il pomeriggio sono in programma varie iniziative. Per i più piccoli il divertimento sarà assicurato con trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di saponi giganti con Galaxy Anmation. Prevista inoltre la partecipazione della banda 'A. Catalani' di Marlia.
Ci saranno omaggi per tutti i bambini. Ingresso libero.