Politica
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 794
Lucca Magico Natale avvicina la città alle ormai imminenti feste e, per ringraziare ancora una volta gli sponsor che hanno contribuito alle installazioni ed illuminazioni, l’amministrazione comunale ha posizionato nei pressi del loggiato di Palazzo Pretorio in Piazza San Michele un totem in cui sono menzionate tutte le aziende partner di questa prima, grande edizione di LMN.
“L'unione delle forze fra pubblico e privato dà i risultati migliori – hanno affermato recentemente il sindaco Mario Pardini e gli assessori al commercio, alla cultura e al turismo Paola Granucci, Mia Pisano e Remo Santini – Un modello virtuoso che vogliamo applicare in altri campi dell'azione pubblica e che ha dato un risultato davvero apprezzato dai cittadini e dai visitatori del Natale lucchese. Il prossimo anno ripeteremo questa esperienza e siamo sicuri che la partecipazione innescata da questa prima edizione di Lucca Magico Natale farà crescere ancora di più il desiderio di valorizzare e vivere appieno la nostra città. Il nostro più sentito ringraziamento a tutti gli sponsor privati che hanno accettato la sfida e contribuito a rendere così bella Lucca”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 503
Stanno suscitando perplessità e preoccupazione i lunghissimi tempi d’attesa all’ospedale San Luca durante l’ora del passo.
Le visite al centro lucchese sono diventate ormai delle vere e proprie epopee, con parecchie testimonianze che denunciano anche venti minuti d’attesa prima di poter vedere i loro cari: un tempo inaccettabile se si considera che il periodo delle visite dura solamente un’ora.
Ma cos’è che crea quest’ingorghi? Secondo le liste Lucca Civica, Volt e Lucca è Popolare, il problema risiederebbe nella lentezza dei controlli del green pass e nella poca organizzazione legata all’indirizzamento dei visitanti verso i pazienti in cura.
Le tre liste civiche, attraverso un comunicato ufficiale, richiedono a gran voce che si faccia chiarezza su questa incresciosa situazione, appellandosi direttamente al sindaco Pardini affinché quest’ultimo intavoli una discussione con l’Asl.
“Il gruppo consigliare prende posizione sulle lamentele dei cittadini circa le code che nelle ultime settimane si stanno creando all'ospedale San Luca durante l'ora del passo. Le persone lamentano tempi di circa 20 minuti per entrare a visitare i loro parenti durante l'ora del passo: su un tempo totale di 60 minuti è un lasso di tempo considerevole. Il problema nasce dal fatto che viene effettuato un doppio controllo, con solo una persona addetta alla verifica circa il possesso e validità del green pass, successivamente un’altra deve individuare il paziente a cui si va a fare visita, attraverso dei fogli cartacei. Le soluzioni possono essere molteplici e di facile realizzazione, pertanto chiediamo al sindaco, anche in qualità di presidente della conferenza zonale, di interloquire con l'Asl per risolvere il problema"