Politica
Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 625
Missione londinese per l’assessore al turismo Remo Santini, di rientro questa mattina (venerdì 7 ottobre) da 24 ore intense, che hanno visto la città di Lucca promossa e raccontata nel Regno Unito, tramite numerose iniziative e proficui incontri organizzati dall’amministrazione. Centrale l’incontro con Edward, Duca di Kent, membro della famiglia reale a cui Santini ha avuto l’opportunità di raccontare la città di Lucca, esaltando le peculiarità del territorio, molto apprezzate, con una presentazione supportata e sostenuta da appositi contenuti multimediali e fotografici. Soddisfacenti anche le riunioni con i numerosi tour operator di Londra, che hanno potuto conoscere nel dettaglio i luoghi di interesse lucchesi, utili per realizzare appositi pacchetti viaggio o offerte turistiche in collaborazione. Nella mattina di ieri la visita al Consolato, l’incontro con Katia Pizzi, direttore dell'istituto italiano di cultura di Londra, per l’organizzazione di iniziative congiunte che avranno come protagonista Giacomo Puccini e che si svilupperanno nelle prossime settimane e la visita alla segreteria dei Lucchesi nel Mondo di Londra, presieduta da Francesco Rocca.
Lucca è stata protagonista anche nella notte londinese, con il concerto dell’orchestra filarmonica lucchese, diretta da Andrea Colombini, nelle scuderie granducali di Buckingham Palace, a cui l’assessore Santini ha assistito, tenendo anche una piccola presentazione dei pacchetti turistici prodotti. “Una grande giornata di promozione per la città – commenta Santini – l’opportunità di raccontare le peculiarità del nostro territorio ed investire in sinergie e collaborazioni internazionali che potranno ulteriormente accrescere l’attenzione turistica verso Lucca. Un’esperienza molto soddisfacente, sicuramente la prima di una lunga serie, che siamo certi potrà palesare i suoi risultati già nel breve periodo”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 630
"Come si cambia per non morire, come si cambia per amore... cantava così Fiorella Mannoia. Parole che oggi risuonano attualissime nel descrivere la gestione della questione autovelox da parte dell'amministrazione comunale. Difficile infatti comprendere come ciò che solo a marzo 2021 veniva rappresentato come un modo per fare cassa sulle spalle dei lucchesi, oggi - a ottobre 2022 - sia riproposto nelle stesse identiche modalità già sperimentate dall'amministrazione Tambellini. Coerenza? Opportunità politica? O forse polemica fine a se stessa, pronta a essere rimangiata non appena ci si scontra con la dura realtà?".
A dirlo è il consigliere comunale del Partito Democratico, Gianni Giannini che interviene in merito alla decisione dell'attuale giunta di installare tre nuovi box autovelox, portando avanti il programma già inaugurato dalla precedente amministrazione.
"Un assessore della passata amministrazione di centrosinistra, incensato come martire dopo la revoca delle deleghe, ha lavorato duramente nel corso del proprio mandato sulla sicurezza stradale, con iniziative per contenere l'eccesso di velocità, come per esempio l'installazione di autovelox. Autovelox che furono prontamente contestati da chi allora era all'opposizione, a partire dall'attuale assessore Santini, uno dei tanti che urlava allo scandalo. Oggi però gli autovelox non fanno più scandalo né polemica, visto che, in perfetta linea con quanto già fatto e avviato dalla precedente amministrazione a guida Alessandro Tambellini, viene portata avanti l'opera di installazione dei box per contenere l'eccesso di velocità sulle strade cittadine. Interessante notare questa continuità amministrativa che sta nei fatti delle decisioni portate avanti, evidentemente non poi così tanto scandalistiche e lesive dei cittadini come qualcuno ha tentato di far credere per cinque anni e poi in campagna elettorale".