Rubriche
La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 15611
Mi chiamo Tiziano Innocenti di Castelnuovo e sono un commerciante in pensione, ma ancora attivo.
Mi era sfuggita al momento ma, avvicinandosi il 25 aprile, mi è tornata in mente la notizia che il mio amato comune, lo scorso mese, ha tolto la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Premetto che non dovete pensare che io sia di parte perché sono solo un amante della storia, del passato e delle cose fatte bene, per cui condanno anche io il dittatore Mussolini perché la dittatura e la violenza non vanno bene.
Però questo provvedimento mi sembra inutile perché Mussolini è già morto e poi nessuno si ricordava di questa assegnazione. E’ stato un gesto solo per farsi pubblicità e fare parlare di Castelnuovo in tutta Italia come comune sveglio e al passo coi tempi.
Ma quali sono questi tempi? Sono brutti tempi e da cittadino della Garfagnana mi preoccupo: che mondo lasceremo ai nostri nipoti? In Garfagnana i servizi funzionano sempre meno. La sanità ha grandi problemi e solo medici ed infermieri professionali ed umani, molto bravi, in particolare il dottor Gambelluri, riescono a tenere in piedi l’ospedale.
I negozi chiudono e non riaprono, a parte le catene commerciali che ormai stanno comprando tutto il centro storico di Castelnuovo oppure ci si è spostati verso Pieve Fosciana. La viabilità e le strade sono da terzo mondo, frane continue, cantieri infiniti che non risolvono nulla, code infinite.
Tra qualche mese si voterà per la Regione: ma cosa si vota? Per chi si vota? Per il simpatico Giani che è sempre in giro? Per il mio amico Puppa? Almeno è una brava persona. Per quelli di destra? Tanto si fanno la guerra tra loro e perderanno. Mi astengo? Non so, potrei pensare a creare un movimento dal basso per arrivare in alto.
Mi auguro che la mia lettera venga pubblicata ma ne dubito perché la stampa dà spazio solo alle sinistre e ai partiti di potere.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 350
Anche se abbiamo l’IA a disposizione, che potrebbe facilitare il lavoro, ottimizzare i contenuti nei motori di ricerca richiede una strategia ben precisa e nella maggior parte dei casi non si tratta soltanto di un semplice testo o video, ma di prodotti o servizi da vendere per le eCommerce.
A quanto pare, c’è molto lavoro da fare e nei prossimi paragrafi vi sveleremo qualche trucco pratico ed efficace. Ecco 6 tecniche di marketing e consigli per ottimizzare i tuoi contenuti relativi a prodotti o servizi sui motori di ricerca.
Studia le intenzioni di ricerca
Prima di scrivere o aprire un negozio online, è fondamentale effettuare delle ricerche di mercato per comprendere cosa cercano gli utenti. Google Trends e Answer The Public sono gli strumenti adatti a questo scopo.
Ottimizza il titoli, le meta descrizioni o le schede prodotto
Il primo titolo che dovrai ottimizzare è quello del tuo testo, oppure dovrai scegliere tra le idee di nomi per shop online, tenendo presente che questo sarà il primo elemento che gli utenti vedranno nelle ricerche.
Fai attenzione anche all’ottimizzazione SEO dei meta titoli e dei sottotitoli, ma soprattutto delle schede prodotto, fondamentali perché sempre cliccate dagli utenti che vogliono maggiori spiegazioni.
Cura le parole con creatività e originalità
Questa è la tecnica più importante, perché ogni contenuto online deve essere originale al 100%: soltanto in questo modo è possibile migliorare l’ottimizzazione di testi e prodotti sui motori di ricerca, altrimenti, Google li penalizza.
Per fare brainstorming è possibile utilizzare anche Gemini o Chat GPT, ma ricorda, restano soltanto strumenti: la priorità è la massima creatività.
Evita i muri di testo, usa i sottotitoli
Ecco un’altra regola d’oro, utile per gli articoli, ma anche per i blog personali o aziendali. Qualsiasi testo deve seguire le regole di impaginazione dello smartphone, del tablet e del pc, di conseguenza, un muro unico di parole, sembrerà una montagna insormontabile.
Per alleggerire la vista al lettore, dividi in paragrafi e utilizza i sottotitoli, soluzione che ti verrà riconosciuta anche dai motori di ricerca, che sfruttano anche i sottotitoli per indicizzare con più precisione i contenuti.
Inserisci i link esterni e spiega le parole più complicate
Questo non solo è un metodo che dà più supporto letterario al tuo contenuto, ma è utile anche per spiegare le parole più complicate o le notizie dell’ultima ora. Inserire link esterni è utile sia ai motori di ricerca che al lettore, di conseguenza anche il tuo prodotto o servizio trarrà dei vantaggi in ottica SEO.
Crea una community, prima di pensare alle vendite
Certo, un contenuto sul Web deve vendere, ma per ottimizzare i profitti, prima bisogna ottimizzare il brand nei motori di ricerca. Creare una community aiuta a migliorare notevolmente la lead, perché oltre ai dettagli tecnici, ci sono veri utenti che supportano la tua opera, prodotto o servizio.
Questo è anche un ottimo metodo per migliorare il funnel di conversione, ma soprattutto per offrire un servizio di customer care ai tuoi clienti di più alto livello: due piccioni con una fava, insomma.