Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 443
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la scelta dei giovani prospetti da aggregare ai senior che compongono il roster base della squadra, a loro si aggiungono quattro giovani interessanti, provenienti tutti dal settore giovanile del Bcl
Ci sarà Kevin Cirrone, classe 2007, già presente nella passata stagione come aggregato alla prima squadra e che oltre a partecipare agli allenamenti e accompagnare la squadra in panchina a seconda delle necessità, parteciperà al campionato 2025/26 anche con la Under 19 Gold e con la seconda divisione, questa sotto le insegne del BCL-LAB.
Gli altri tre – moschettieri - sono Ettore Binelli, Luca Donati, e Giacomo Genovali Del Debbio, tutti giovanissimi, classe 2009 e provengono tutti quanti dalla Under 17 Ecc, e da quest'anno potranno oltre a continuare il percorso nel loro campionato, confrontarsi con i senior della B interregionale
Il loro percorso sarà decisamente formativo, soprattutto tecnico, ma anche fisico e mentale, trovarsi in allenamento a difendere o attaccare con davanti "energumeni" sopra il metro e novanta e dalla stazza assai rilevante, occorrerà forza, intelligenza e tecnica e questo li aiuterà a crescere in fretta e sicuramente capiterà che potranno assaporare anche l'ebrezza di scendere in campo durante una vera partita di B interregionale.
Per questi ragazzi che già si sono fatti notare nella loro squadra, sarà davvero un'ottima occasione per mettersi alla prova e aggiungere un altro tassello al percorso che li porterà a diventare giocatori di basket maturi e pronti ad affrontare le sfide future.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 292
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29 giugno, una delegazione di ben 42 atlete e atleti ha rappresentato con orgoglio i colori della società, dimostrando talento, dedizione e un grande spirito di squadra.
Nel settore femminile, le squadre hanno dimostrato un'ottima coesione e preparazione. La squadra LC3 base Allieve, composta da Isabella Martinelli, Anita Pardini, Martina Bedini, Caterina Belluomini e Sofia Contino, ha conquistato un onorevole ottavo posto in Italia, un risultato che testimonia il grande lavoro svolto. Anche la squadra LD3 base Junior Senior, formata da Emma Bertini, Bianca Manicone, Linda Locci, Asia Lorenzoni e Sara Zucconi, ha raggiunto una rispettabile quindicesima posizione.
Ma il podio è arrivato con la gara pulitissima di una delle atlete più giovani della delegazione: Joy Solibello, che sale sul terzo gradino del podio nella categoria LC3 Allieve 3.
Non sono mancati poi gli ottimi piazzamenti individuali, a conferma della crescita tecnica delle singole atlete: Chiara Tocchini ha conquistato un brillante nono posto in LB base Junior 1, Ilenia Nieri si è classificata quindicesima in LC3 base Allieve 5, Arianna Mannai ha raggiunto un eccellente sesto posto in LC base Allieve 5, e Linda Locci ha chiuso al decimo posto in LD3 base Senior 2.
Ottimi i risultati anche delle restanti atlete che, alcune alla prima esperienza nazionale, altre in categorie con più di cento partecipanti, si sono comunque fatte valere.
Anche il settore maschile ha dato prova di grande valore, confermando la sua costante crescita e il suo potenziale. La squadra LA Allievi, composta da Christian Miserendino, Ettore Biancalana, Ettore Del Monte, Carlos Strumbo e Ivan Pidhaietskyi, ha portato a casa un buonissimo decimo posto a livello nazionale.
Le performance individuali hanno ulteriormente arricchito il bottino di successi: da sottolineare il settimo posto individuale per Ettore Biancalana nella categoria LA Allievi 1 e per Ivan Pidhaietskyi nella categoria LA Allievi 3.
Nel mentre a La Spezia nella fase nazionale UISP delle categorie alte Adela Demiri ha fatto incetta di medaglie nella seconda categoria Senior A: primo posto nella classifica All Around, oro a parallele e volteggio, argento a corpo libero e bronzo a trave.
L'ASD Eta Beta esprime il suo immenso orgoglio per i risultati ottenuti in occasione di questi Campionati Italiani e Nazionali. Ma al di là delle medaglie e dei piazzamenti, la società è fiera della passione, della determinazione e del sorriso che ogni atleta ha portato in pedana. Questi successi sono la somma di un'intera stagione sportiva ricca di impegno e piccole grandi soddisfazioni quotidiane. Sono il frutto di un lavoro di squadra che coinvolge atleti, allenatori, famiglie e tutti coloro che credono nei valori dello sport.
Questi campionati non sono solo un punto di arrivo, ma anche un trampolino di lancio per nuove sfide e nuovi traguardi, nel segno della passione che anima l'ASD Eta Beta di Lammari. Ogni singolo salto, ogni esercizio, ogni sorriso e ogni lacrima a Rimini rimarranno impressi nel cuore di tutti, a testimonianza di quanto lo sport possa unire e far sognare.
- Galleria: