Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 370
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio a 6 su erba over 45 di Monsagrati, che prende il posto in modo più che soddisfacente i tradizionali appuntamenti estivi di S.Macario e Castiglioncello che sono venuti meno, per diversi motivi.
La manifestazione, curata a livello arbitrale dall'Aics e organizzata dalla società Valfreddana , è stata seguita da un buon pubblico, con molti spettatori che hanno affollato la struttura anche prima e dopo le partite.
Le due finali si sono svolte il 1 agosto. In quella di consolazione, Mgm Impianti Fratelli Rossi ha battuto l'Old Massa Macinaia.
Molto combattuta la finale, che ha visto l'affermazione per 2-1 dell'Allegrini Team di Costantino Allegrini, con doppietta di Rebughini, contro una Daviddi Michele molto determinata.
Questa la rosa che ha conquistato il 1° Trofeo Over 45 di Monsagrati :
portiere Massimiliano Paluzzi, giocatori di movimento Costantino Allegrini, Juri Chiari, Massimiliano Pellegrini, Stefano Marianetti, Monassito Casali, Massimiliano Guidi, Michele Grasseschi, Simone Pierotti, Matteo Ciurli, Nicola Tamagnini, Luca Ulivi e Roberto Rebughini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 485
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali e delle palestre, non che ogni singolo componente del Basketball Club Lucca, ha raggiunto livelli stratosferici.
Soprattutto da quando è arrivato dalla Federazione il calendario provvisorio del prossimo campionato di B interregionale, una mail che ha fatto scattare tutti quanti sull'attenti.
Quest'anno, complice un finale di campionato dello scorso anno protrattosi molto in la nel tempo, si sono contratti fin troppo i tempi per prepararsi alla prossima stagione con il primo eclatante risultato che in molti hanno dovuto cancellare le proprie ferie, lasciando all'immaginazione i tramonti e gli aperitivi in spiaggia per concentrarsi sulla prossima stagione.
Leggere il calendario provvisorio è un po' come essere già in campionato, si guardano le date, le trasferte e inevitabilmente si va a ragionare di partite, trasferte e rientri all'alba, perché quest'anno nel girone C della Conference Centro Italia ci sono almeno tre trasferte che richiederanno un lungo trasferimento per andare e un altrettanto lungo rientro a casa.
Queste le squadre che insieme al BCL faranno parte del girone C: Basket Aretina, Use Basket Empoli, Seagulls Genova, As Junior Libertas Pall., Don Bosco Crocetta Torino, Basket Vevina, Etrusca Basket, Costone Siena, Spezia Basket Club, Mens Sana Basketball, College Basket Borgomanero, Olimpia Legnaia, Grantorino Basketball Draft, Virtus Siena, Basketball Club Lucca.
Quindici squadre in tutto, per 14 partite per una prima fase che premierà solo 8 squadre, che andranno a giocarsi, gli ottavi, i quarti, la semifinale e finale, incrociandosi direttamente, in scontri diretti al meglio di tre, con le 8 finaliste del girone D della stessa conference del Centro Italia-
Quest'anno con la nuova combinazione dei gironi, i ragazzi di Olivieri giocheranno una prima fase tra Toscana e Piemonte e nell'eventualità che il BCL conquisti uno degli otto posti disponibili, farà visita a squadre del centro Italia tra le Marche e l'Umbria come Jesi, Vasto, Senigallia, Porto Recanati, Termoli, Civitanova, ;atelica, Gualdo, Pescara, Bisceglie ed altre.
Il Campionato inizierà ufficialmente il 27 settembre 2025 con la partita Grantoriono Basket Draft – Basket Cecina e USE Empoli – As Junior Libertas, le altre, compreso il BCL giocherà il 28 Settembre e terminerà il 26 Aprile 2026.
Per il BCL, salvo cambiamenti del calendario, la quinta giornata sarà di riposo, mentre la prima partita e l'ultima del prossimo campionato le giocherà in trasferta, il 28 settembre ad Arezzo e l'ultima a Siena contro la Virtus.
Dopo Arezzo al palazzetto arriverà l'USE Empoli, poi ancora in alternanza tra casa e fuori casa, incontrerà la Seagulls Genova, lo Junior ( Casale Monferrato ), Don Bosco Crocetta Torino, Cecina, Etrusca San Miniato, Costone Siena, Spezia, Mens Sana, Colle Borgomanero, Legnaia, Grantorino Basket Draft e in chiusura del girone di andata la Virtus Siena.