Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 457
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati.
Categoria esordienti C
SPECIATITA’ DUO Camoscini Ginevra e Terigi Bianca – SECONDO POSTO
SPECIALITA’ TRIO Camoscini Ginevra, Cutrì Nicole e Terigi Bianca – SECONDO POSTO
Categoria esordienti B
SPECIALITA’ TRIO - D'Alessandro Vittoria, Landucci Marta e Terigi Bianca SECONDO POSTO
Categoria Esordienti A
SPECIALITA’ SOLO - Cei Greta PRIMO POSTO
SPECIALITA’DUO - Castioni Ginevra e Cei Greta PRIMO POSTO
Categoria Ragazze
SPECIALITA’DUO - Certo Carlotta e Tognetti Noemi SECONDO POSTO
SPECIALITA’DUO - Cei Greta e Deinite Cecilia Livia TERZO POSTO
SPECIALITA’ TRIO - Certo Carlotta, Petrucci Melissa e Tognetti Noemi SECONDO POSTO
Categoria Assoluta
SPECIALITA’ DUO Frosini Cecilia e Ghilarducci Martina TERZO POSTO
SPECIALITA’ TRIO Clemente Agnese, Frosini Cecilia e Ghilarducci Martina PRIMO POSTO
Da segnalare pure il Circolo Nuoto Lucca ha raggiunto con diverse atlete le finali dei campionati nazionali che si sono svolte a Loano (Savona). Per la precisione, negli esordienti C, con Duo Cutrì Nicole e Terigi Bianca nel duo e Camoscini Ginevra, Cutrì Nicole e Terigi Bianca nel trio, negli esordienti B con D’Alessandro Vittoria e Landucci Marta nel duo e D’Alessandro Vittoria, Landucci Marta e Terigi Bianca nel trio. Infine, per gli esordienti A, con Castioni Ginevra e Cei Greta nel duo e Beltramo Giorgia e Deinite Lucilla sempre nel duo.
Al termine della gara di Prato è stata anche comunicata la classifica di società per la stagione 2024/2025 settore di nuoto Artistico propaganda e siamo felici di comunicare che su tredici società il Circolo Nuoto Lucca si è piazzata al SECONDO POSTO. In un anno così complicato per il nostro gruppo (basti considerare che non abbiamo potuto preparare nessun esercizio di squadra per motivi di spazi acqua per gli allenamenti) non era atteso un così bel risultato. Si ringrazia tutti coloro che hanno aiutato e supportato la squadra; anche coloro i quali non hanno aperto la piscina del Palasport di Lucca, anche se avrebbero potuto farlo. E poi Assessore allo Sport segnala la mancanza di entusiasmo che vi sarebbe dietro al Calcio e dietro al Basket; questo perché gli imprenditori non s’indebiterebbero. Dietro al nuoto, l’entusiasmo c’è …. E senza fare debiti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 945
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie.
Resta però vivo e tracciato con vernice indelebile il ricordo delle tante emozioni vissute durante la scorsa stagione sportiva e che tutt'ora inducono a organizzare eventi ad hoc ai quali il BCL e il suo staff sono invitati, al fine di omaggiarli e ringraziarli per il bel percorso fatto.
Perché, come spesso, a ragione si usa dire, non è la tristezza della sconfitta nell'ultima partita ciò che giocatori, società, pubblico e sponsor devono ricordare, bensì quanto ognuno di loro ha vissuto in questa corsa: quante belle emozioni ha provato, quanto ha trepidato fino all'ultimo secondo di una partita e quanti pensieri positivi hanno affollato la mente.
E che questa corsa sia stata bellissima ne stanno dando prova, oltre ai tifosi che attraverso i social e i tanti messaggi arrivati hanno ringraziato a profusione il BCL, anche i tanti sponsor che hanno sostenuto e che continuano a sostenere il BCL.
La serata appena conclusa, organizzata da Gian Paolo Drocker & Family, si inserisce a pieno titolo tra gli eventi creati appositamente per omaggiare il BCL.
I ragazzi della prima squadra e la stessa rappresentanza della società si sono ritrovati tra le mura dell'abitazione di Gian Paolo Drocker, attorniati da una calda e conviviale atmosfera; tanti i volti amici con i quali si sono intrattenuti, spesso raccontandosi le gesta del capitano Barsanti e dei suoi compagni.
La famiglia Drocker per l'occasione con grande ospitalità e generosità ha spalancato le porte di casa per ospitare i tanti amici che hanno sostenuto il BCL in questo e nei precedenti campionati ed a loro si sono uniti anche altri imprenditori, per passione, ma anche incuriositi dal poter vedere da vicino quanto sta accadendo a Lucca nel mondo del Basket.
La serata si è dipanata con morbidezza, prima gustando prelibatezze messe a disposizione nell'area dedicata all'hospitality; poi gli invitati hanno potuto ripercorrere le fasi salienti del campionato attraverso l'esposizione di tutte le locandine delle partite del BCL sulle quali, oltre all'immancabile risultato è stato riportato, in un crescendo esponenziale, l'incremento del pubblico presente al Palasport, dalla prima giornata di campionato fino alle 2000 persone dell'ultima partita casalinga. Sono stati inoltre proiettati filmati e foto della stagione 24/25, che hanno inevitabilmente emozionato i presenti.
Sono seguiti alcuni interventi; per primo ha preso la parola Gian Paolo Drocker, come padrone di casa, ex giocatore di basket e il capitano per eccellenza della pallacanestro a Lucca, Drocker ha voluto ripercorrere il cammino del BCL, focalizzandosi anche sull'aspetto societario, elogiandone la concretezza e serietà. E' stata poi la volta del Presidente Matteo Benigni per i ringraziamenti di rito e per affermare con forza quanto la società BCL stia lavorando guardando in avanti e sempre con scelte attente ed oculate, attenta a non fare mai un passo difficile da sostenere, un sistema di lavoro che fino ad ora l'ha contraddistinta.
Sono poi seguiti gli interventi di due importanti sponsor come Aldo Terigi dell'Audi Center e Sergio Torchia della CLT, che hanno voluto trasmettere ai presenti quanto il coinvolgimento in una avventura come quella del BCL li abbia catturati e di come sono stati ripagati di una moneta dal valore inestimabile, coniata con le tante emozioni e con il sentimento trasmesso dal BCL, che ha permesso che ognuno di loro si sia sentito parte importante di un progetto.
A chiusura ha preso la parola l'Ass. allo Sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, che si è complimentato con la Società del BCL per come ha saputo portarsi sotto la luce dei riflettori in modo garbato e solido, ha poi ripreso le parole di Aldo Terigi, dando maggior vigore al concetto che lo sport, tutto in generale ha bisogno di sostegno, di pubblico, ma anche economico, per avere infine un'eccellenza nella nostra città di cui andare orgogliosi.
A movimentare la serata, ma anche a far luccicare gli occhi ci hanno pensato infine gli Young Panther, piombati nella festa all'improvviso, a notte fonda, che al ritmo dei tamburi hanno cantato o meglio urlato i loro cori stringendosi attorno a tutti i giocatori del BCL.
Foto Valter Tardelli
- Galleria: